Parere favorevole della Seconda Commissione regionale, presieduta da Eros Brega, sul Regolamento di attuazione della legge regionale ‘22/2008’ che detta ‘Norme per la ricerca, la coltivazione e l’utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali’, predisposto dalla Giunta. Il voto (6 sì e un astenuto, Liberati-M5S) è arrivato dopo aver preso atto che l’assessorato regionale aveva recepito alcune indicazioni emerse in Commissione nella seduta della scorsa settimana
I Comuni avranno maggiore flessibilità rispetto all’utilizzo delle risorse provenienti dai canoni concessori. In sostanza, i Comuni potranno presentare progetti finalizzati alla salvaguardia, alla tutela e alla riqualificazione delle risorse idriche; alla valorizzazione integrata delle acque minerali con altre risorse naturali, paesaggistiche, archeologiche e storico-culturali presenti sul territorio; alla valorizzazione delle opere di presa, degli impianti, della strumentazione di controllo e monitoraggio della risorsa e di sistemazione delle aree di pertinenza; alla messa in sicurezza o delocalizzazione di eventuali situazioni di pericolo nelle aree di rispetto delle acque minerali, ma anche alla mitigazione dell’impatto sul territorio delle attività di sfruttamento delle risorse idrominerali.
I Comuni interessati dovranno presentare la domanda per i contributi entro il 31 marzo di ogni anno. La Giunta regionale, dopo verifiche formali e valutazione delle domande, adotta entro il 30 aprile il programma annuale degli interventi assegnando i contributi nei limiti delle risorse disponibili.
Rispetto alla richiesta della Commissione circa l’erogazione certa di risorse ai Comuni, proporzionalmente alla quantità di acqua emunta, non è stato possibile accogliere la proposta, come hanno sottolineato i tecnici dell’assessorato presenti alla riunione, poiché si tratta di una situazione non prevista dalla legge di riferimento. Sulla questione è stato predisposto un emendamento, sottoscritto dai consiglieri Andrea Smacchi (Pd) e Silvano Rometti (SeR), aperto comunque ad altri eventuali firmatari, che verrà presentato nel contesto della discussione del Collegato alla legge finanziaria regionale che approderà in Aula la prossima settimana.
Perugia
14/12/2018 08:48
Redazione