Skin ADV

Legge regionale sui canoni concessori delle acque: arriva il si' della Commissione, nuove risorse per i Comuni ma servono progetti entro il 31 marzo

Legge regionale sui canoni concessori delle acque: arriva il si' della II Commissione, previste nuove risorse per i Comuni dove si trovano attingimenti ma servono progetti entro il 31 marzo di ogni anno.

Parere favorevole della Seconda Commissione regionale, presieduta da Eros Brega, sul Regolamento di attuazione della legge regionale ‘22/2008’ che detta ‘Norme per la ricerca, la coltivazione e l’utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali’, predisposto dalla Giunta. Il voto (6 sì e un astenuto, Liberati-M5S) è arrivato dopo aver preso atto che l’assessorato regionale aveva recepito alcune indicazioni emerse in Commissione nella seduta della scorsa settimana

I Comuni avranno maggiore flessibilità rispetto all’utilizzo delle risorse provenienti dai canoni concessori. In sostanza, i Comuni potranno presentare progetti finalizzati alla salvaguardia, alla tutela e alla riqualificazione delle risorse idriche; alla valorizzazione integrata delle acque minerali con altre risorse naturali, paesaggistiche, archeologiche e storico-culturali presenti sul territorio; alla valorizzazione delle opere di presa, degli impianti, della strumentazione di controllo e monitoraggio della risorsa e di sistemazione delle aree di pertinenza; alla messa in sicurezza o delocalizzazione di eventuali situazioni di pericolo nelle aree di rispetto delle acque minerali, ma anche alla mitigazione dell’impatto sul territorio delle attività di sfruttamento delle risorse idrominerali.

I Comuni interessati dovranno presentare la domanda per i contributi entro il 31 marzo di ogni anno. La Giunta regionale, dopo verifiche formali e valutazione delle domande, adotta entro il 30 aprile il programma annuale degli interventi assegnando i contributi nei limiti delle risorse disponibili.

Rispetto alla richiesta della Commissione circa l’erogazione certa di risorse ai Comuni, proporzionalmente alla quantità di acqua emunta, non è stato possibile accogliere la proposta, come hanno sottolineato i tecnici dell’assessorato presenti alla riunione, poiché si tratta di una situazione non prevista dalla legge di riferimento. Sulla questione è stato predisposto un emendamento, sottoscritto dai consiglieri Andrea Smacchi (Pd) e Silvano Rometti (SeR), aperto comunque ad altri eventuali firmatari, che verrà presentato nel contesto della discussione del Collegato alla legge finanziaria regionale che approderà in Aula la prossima settimana.

 

Perugia
14/12/2018 08:48
Redazione
PD Umbria, domenica di primarie: si vota dalle 8 alle 20 per scegliere tra Bocci e Verini
Domenica di primarie questo 16 dicembre per eleggere il segretario del PD dell`Umbria: seggi aperti dalle 8 alle 20, due...
Leggi
Sara' il tenore Jose' Carreras la stella del XXXIII Concerto di Natale dei frati di Assisi
Sarà il tenore di caratura internazionale José Carreras con la sua inconfondibile voce ad esibirsi per la prima volta al...
Leggi
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Oggi sul canale 412 di Sky Gambero Rosso andrà in onda la prima delle quattro puntate del programma ‘Giorgione orto e cucina’ registrate a Gubbio
Andrà in onda oggi venerdì 14 dicembre sul canale 412 Sky Gambero Rosso alle ore 6,30, 12,05 e 21,30, la prima delle qua...
Leggi
Visita del Cardinale Bassetti al presepe allestito al piano d'onore della Provincia di Perugia
Ieri pomeriggio il Cardinale, Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, Presidente della Cei, ha v...
Leggi
Gubbio: ‘Concerto sotto l’albero’ al teatro ‘L. Ronconi’ stasera alle 19, protagonista il Coro degli Alpini
Appuntamento con il tradizionale ‘Concerto sotto l’albero’ che si terrà venerdì 14 dicembre alle ore 19 al Teatro Comuna...
Leggi
Gubbio, a Pordenone torna De Silvestro dal 1'. Paramatti rescinde, in difesa piace Sgarbi
Serie C: il Gubbio, dopo la vittoria nell`infrasettimanale con il Vicenza, è atteso sabato alle 16.30 a domicilio del Po...
Leggi
Fatturazione Elettronica tra Privati: mancano solo 18 giorni. A Perugia obbligo per 72.000 imprese, oggi convegno in Camera di Commercio
Dal 1° gennaio 2019 scatta l’obbligo di fattura elettronica tra privati. Si tratta di un cambio epocale, che segna il pa...
Leggi
Corsi di massaggio infantile al Consultorio di Foligno
Dopo una fase di formazione e di preparazione, dal 2016 le ostetriche ed insegnanti Aimi, Associazione italiana massaggi...
Leggi
"Note di Solidarietà": domani sera a Valtopina spettacolo a favore del Comitato Chianelli
Per il terzo anno consecutivo l’evento “Note di Solidarietà” animerà il Centro Polivalente Subasio, a Valtopina. Una ser...
Leggi
Utenti online:      574


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv