Skin ADV

Leonardo Cenci regala al presidente CONI Malago' il pettorale della Maratona di New York

Leonardo Cenci regala al presidente del CONI Giovanni Malago' il pettorale della Maratona di New York: la consegna stamane alla sede centrale del Coni a Roma.

"Giovanni Malagò una volta mi ha definito un 'gigante' della vita, lui invece per me è il 'gigante' dello sport, il numero uno d'Italia. Per questo motivo, per l'amicizia e per la stima che mi lega a lui, che ho deciso di donargli il mio pettorale, quello con cui ho corso la maratona di New York, che si è tenuta lo scorso 6 novembre". Con questa motivazione Leonardo Cenci, il primo italiano al mondo ad aver preso parte e terminato una gara sulla distanza di 42,195 km con un cancro in atto, ha regalato a Giovanni Malagò, Presidente del CONI, il suo "64502", il numero con il quale ha preso parte alla competizione internazionale, che è il simbolo della sfida vinta: il 44enne perugino, infatti, stava preparando la partecipazione alla maratona nel 2012 quando scoprì di avere un cancro al polmone e pochi mesi di vita.

 La consegna del pettorale è avvenuta la mattina di venerdì 16 dicembre presso la sede del CONI, situata a largo Lauro de Bosis 15 a Roma. “E’ una giornata importante, sono onorato di ricevere il pettorale che Leonardo ha indossato a New York – ha detto Giovanni Malagò mentre riceveva la cornice - perché è il simbolo del coronamento di un sogno. Rappresenta una sfida vinta, la possibilità di credere che – attraverso lo sport – ogni sfida si può affrontare senza essere sconfitti in partenza. Complimenti a Leonardo, uno straordinario esempio di coraggio e di passione”.

La collaborazione tra Leo e Giovanni Malagò non finisce qui. L'Unione Europea ha deciso di finanziare gli "Oncology Games", un progetto ideato da Cenci, presentato dal Tucep (Tiber Umbria Comett Education Programme) e che vede il sostegno del CONI e di "Avanti Tutta", l'associazione onlus che lo stesso perugino ha fondato nel 2013 per dare dignità ai malati di cancro e per promuovere un sano e corretto stile di vita. Un evento innovativo che vedrà coinvolte, oltre l'Italia, altre sei nazioni: Spagna, Regno Unito, Bulgaria, Polonia, Grecia, Tokelau (isole). Il progetto intende realizzare attività sportive a livello europeo che promuovano l'importanza dell'attività fisica per la salute, l'inclusione sociale e il benessere delle persone affette da malattie oncologiche.

"Oncology Games" si inserisce nell’ambito delle strategie Unione Europea per il miglioramento della salute pubblica e l'inclusione sociale, promuovendo attraverso attività sportive destinate ai malati oncologici, l'applicazione delle linee guida europee per l'attività fisica. L'obiettivo principale del progetto è quello di dimostrare che, con un'adeguata attività fisica e una mentalità positiva e sportiva, il tumore si può combattere, e si può migliorare la qualità della vita, incoraggiando i pazienti a vivere la propria vita senza sentirsi malati. Tra principali risultati attesi di "Oncology Games" vi è quello di infondere, nelle persone la certezza che lo sport aiuta ad affrontare la malattia oncologica in modo positivo. Il progetto intende, inoltre, contribuire ad accrescere l’attenzione sul tema sport e salute a livello europeo.

 

Perugia
16/12/2016 17:10
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Prosegue anche oggi a Gubbio "Sapori del mondo street food" nel piazzale Frondizi
E` un Natale anche all`insegna del gusto quello che si può degustare a Gubbio in questi giorni, grazie ad una nuova iniz...
Leggi
Interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà a Gubbio, Gualdo Tadino e Castiglione Lago: domani conferenza stampa della Fondazione Carisp Perugia
Interventi straordinari di sostegno economico alle famiglie che hanno difficoltà a pagare le bollette di gas, acqua e lu...
Leggi
Edilizia, parte dal 1 gennaio il nuovo Elenco regionale umbro dei prezzi
Strumento fondamentale per il mondo dell’edilizia, il nuovo Elenco regionale umbro dei prezzi entrerà in vigore il primo...
Leggi
Gubbio, concerto della Sunrise Mass del compositore Ola Gjeilo alla chiesa Madre del Salvatore
Il 26 dicembre 2016 (ore 18.00 chiesa Madre del Salvatore) sarà l’alba di un giorno speciale, di un evento speciale in c...
Leggi
Torna "Rigiochiamo" di Confesercenti: oggi pomeriggio a Gubbio raccolta di giochi in favore dei bimbi dell'Eritrea
Torna oggi domenica 18 dicembre a Gubbio il progetto "Rigiochiamo" promosso da Confesercenti: i bimbi eugubini e del ter...
Leggi
Lunedì presidio silenzioso contro i femminicidi davanti al Tribunale di Perugia
Lunedì 19 dicembre, data in cui si terrà la nuova udienza per il femminicidio di Raffaella Presta, uccisa dal marito lo ...
Leggi
Lo Janoska ensemble protagonista al concerto "Sotto l'Albero" alle 18 alla chiesa S.Domenico a Gubbio
Torna l`appuntamento con il tradizionale e prestigioso ‘Concerto sotto l`Albero’: alle ore 18 nella Chiesa di San Domeni...
Leggi
"Un giorno ancora": il nuovo romanzo di Gino Brischi sara' presentato a Gubbio oggi alla Sperelliana
Piero è un chirurgo e una notte interviene su una donna che ha tentato di suicidarsi. Durante l`intervento accadono fatt...
Leggi
Foligno, inaugurato all'ospedale un nuovo strumento diagnostico per la mammografia
L’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha inaugurato stamani, nell’osp...
Leggi
Utenti online:      781


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv