_Il colpo di scena è servito. La Pallacanestro Femminile Liomatic Umbertide comunica infatti l’ingaggio della lettone Liene Jansone, classe 1981, ala-pivot di 190 cm. Per gli amanti della palla a spicchi in rosa, Jansone non ha certo bisogno di troppe presentazioni. Originaria di Riga, Liene è uno dei cardini della nazionale del suo paese con la quale vanta, fra l’altro,la partecipazione alle olimpiadi di Pechino nonché agli Europei di casa dello scorso giugno. Nell’ultima stagione l’atleta lettone ha vestito prima la maglia del Gambrinus Brno (11 gare di EuroLeague con 5,5 p.ti e 2,5 rim.) per concluderla poi con il Tarbes Gespe-Bigorre, compagine francese con la quale ha sfiorato lo “scudetto” nella Lega Francese arrivando ad un soffio dalle campionesse del Bourges. Nei recenti Campionati Europei, la neo-Liomatic ha prodotto 5,8 p.ti e 4,4 rim. per gara nei quasi 25’ di utilizzo. La carriera di Jansone conta in precedenza anche tre significative esperienze spagnole, l’ultima delle quali con la casacca di Salamanca (9 p.ti e 4,6 rim. di media partita). La ragazza, arrivata con grande entusiasmo in Umbria, ha già sostenuto le visite mediche mettendosi a disposizione di coach Serventi e del suo staff. Con questo pezzo da novanta la squadra del presidente Betti acquisisce senza dubbio maggior esperienza ed ulteriore impatto sotto canestro, per quello che si annuncia come uno dei tornei più difficili e livellati delle ultime stagioni. Tornando al basket giocato la Liomatic ha vinto (con 2 liberi di Consolini sulla sirena n.d.r.) la sua terza amichevole pre-campionato, il “return-match” contro Livorno disputato sul parquet del PalaMacchia. La gara, come d’altronde la precedente vs Faenza, è stata caratterizzata da 2 perentori break iniziali (32-16 per le labroniche al 15’, 34-35 al 22’) prima di una fase di sostanziale e prolungato equilibrio. Umbertide, che doveva rinunciare fin dalle prime battute a Maksimovic (colpita duramente a rimbalzo ed uscita con il naso sanguinante n.d.r.), ha provato l’allungo decisivo al 37’ sul 44-49. Le toscane hanno però riagganciato la Liomatic sul 49-49 e si è andati così ad un finale punto a punto. Willis ha impattato a quota 54 con 4” ancora da giocare; Chiara Consolini (14 p.ti), fra le note positive della serata, gestiva così l’ultimo possesso subendo fallo a tempo praticamente scaduto; la sua precisione dalla lunetta significava il 56-54 di fine partita. Per la Liomatic buona anche la prova di una reattiva Sara Giorgi (10 p.ti e tanta sostanza). Al termine, risultato a parte, coach Serventi non le manda certo a dire alle sue ragazze:
-“ Non sono contento della prestazione che abbiamo offerto questa sera -attacca “Lollo”- le ragazze hanno fatto 2 passi indietro rispetto al match contro Faenza. Un primo quarto senza concentrazione come quello visto oggi (sabato n.d.r.) ci può costare davvero caro in futuro. Dovevamo essere più toste in difesa e fluide in attacco, dove ho visto situazioni che non mi sono piaciute affatto. Di positivo -conclude Serventi- c’è che siamo rimasti in partita anche senza Maksimovic (l’unica extracomunitaria al momento disponibile n.d.r.) ma non è abbastanza per essere pronti. Dobbiamo lavorare ancora più forte”.
La formazione umbertidese, eccezion fatta per Mohammed e Maksimovic, ha ripreso gli allenamenti in vista del torneo “Paganelli-Samorè”, in programma nel prossimo week-end a Faenza e primo impegno ufficiale della stagione. Nella semifinale di sabato (palla a due ore 20,30) la Liomatic sfiderà le padrone di casa del Club Atletico, mentre nell’altro match si affronteranno il Bracco Geas ed il Lavezzini Parma; domenica spazio alle finali.
In conclusione, meriterebbe una citazione particolare la notizia del cambiamento della sede nella quale si disputerà il tradizionale Opening-Day che inaugura il campionato. Si è passati da Roma a Napoli a 20 gg. dal via, come si era passati attraverso 2 diversi format e regolamenti nel corso dell’estate prima di definire quello ufficiale. Senza considerare che Umbertide all’esordio sfida proprio Napoli…
22/09/2009 14:44
Redazione