Skin ADV

Life in Gubbio, in anteprima nazionale il nuovo spettacolo di e con Erri De Luca “Fili”

Life in Gubbio, in anteprima nazionale il nuovo spettacolo di e con Erri De Luca “Fili”. Roberto Vecchioni e Carlo Lucarelli ospiti degli incontri letterari di Marino Sinibaldi e Filippo La Porta.
Sarà il Teatro Comunale di Gubbio ad ospitare l’anteprima nazionale del nuovo spettacolo teatrale di e con Erri DE Luca dal titolo “Fili” venerdì 28 agosto, durante la penultima serata di Life In Gubbio (la manifestazione giunta alla terza edizione che si tiene dal 26 al 29 agosto nella cittadina umbra). Altri due grandi nomi vanno ad arricchire il già nutrito cartellone di Life In Gubbio: il professore della canzone italiana Roberto Vecchioni e lo scrittore Carlo Lucarelli saranno, infatti, gli ospiti protagonisti degli incontri letterari a cura di Marino Sinibaldi e Filippo La Porta rispettivamente il 27 e il 28 agosto. “Fili” è uno dei viaggi possibili nel mondo letterario dello scrittore e poeta Erri De Luca. Monologhi e dialoghi staccati dai suoi libri – da Non ora, non qui (1989) a Il giorno prima della felicità (2009) – messi in scena da attori si intrecceranno alle riflessioni dall’autore stesso su altri scrittori (radici vive del suo modo di sentire) e andranno a comporre un nuovo, inedito testo. “Fili” è un percorso ramificato in una scrittura dalla eco profonda, dove l’intreccio di parole evocative e necessarie e l’attenzione ai dettagli dell’esistenza danno forma a un intenso, intimo senso della vita. Lo spettacolo teatrale è, quindi, la messa a fuoco di una particolare, irriducibile visione del mondo che trova in Life In Gubbio il palcoscenico più adatto alla sua prima messa in scena. Oltre ad Erri De Luca (autore dei testi), protagonisti di “Fili” saranno Gerolamo Alchieri, Alessio Caruso, Aurora De Luca, Nicola D’Eramo. L’ideazione e il progetto sono di Michele Francesco Afferrante mentre la regia è a cura di Riccardo Cavallo. La terza edizione di Life in Gubbio (dal 26 al 29 agosto) conferma la volontà di far diventare la città umbra il centro di quattro giorni di incontri, concerti, mostre e presentazioni teatrali dove il tema della vita verrà declinato in forme diverse, grazie ad eventi pensati e progettati unicamente per Life in Gubbio. Il pubblico verrà invitato a prendere parte ad un processo di ricerca e riflessione attraverso la presenza di ospiti illustri rappresentativi di modi intensi di leggere e interpretare la propria vita. Il cartellone di Life in Gubbio propone per la prima giornata, mercoledì 26 agosto, alle ore 18.00 (Palazzo dei Consoli) l’inaugurazione della Mostra d’arte contemporanea del “Frate informale” Sidival Fila mentre, alle ore 21.30 (Chiostro Maggiore del Convento di San Francesco), l’incontro dal titolo “Parole degne di nota” con Vinicio Capossela e Vincenzo Costantino “Cinaski” condotto da Ernesto Assante, giornalista de La Repubblica e autore del libro “Il tempo di Woodstock” (ed. Laterza). La seconda giornata, giovedì 27 agosto, si aprirà con il primo dei due incontri letterari. Ospite del primo appuntamento a cura di Filippo La Porta sarà Roberto vecchioni (ore 18.00, Chiostro Minore del Convento di San Francesco). La giornata si chiuderà alle ore 21.30 presso il Chiostro Minore del Convento di San Francesco con una Lectio Magistralis di Umberto Galimberti dal titolo “Il senso di questa vita”. La penultima giornata di Life In Gubbio, venerdì 28 agosto, ospiterà il secondo incontro letterario a cura di Marino Sinibaldi dove ospite protagonista sarà carlo lucarelli (Radio Raitre) (ore 18.00, Chiostro Minore del Convento di San Francesco) e, alle ore 21.30 presso il Teatro Comunale, l’attesa anteprima nazionale di “Fili” spettacolo teatrale di e con Erri De Luca. A chiudere la quattro giorni di appuntamenti, sabato 29 agosto, la serata finale “Life in Piazza Grande” condotta anche quest’anno da Paolo Bonolis, unica occasione per vedere il noto conduttore italiano calcare il palco di una piazza italiana. Durante la serata verranno consegnati i riconoscimenti “Il senso di una vita” a grandi protagonisti dello spettacolo e della cultura. Tra i premiati delle scorse edizioni nomi illustri come Alda Merini, Sergio Zavoli, Luciano Ligabue, Oliviero Toscani, Antonio Albanese e Dori Ghezzi. Per il terzo anno verrà assegnato il “Premio Internazionale Lupo di Gubbio per la riconciliazione”, ispirato al celebre episodio (accaduto nella località umbra) di San Francesco che ammansisce il lupo. Il Premio, che negli anni precedenti è stato consegnato a Edhi Abdul Sattar (operatore sociale pakistano) e Djivan Gasparyan (musicista armeno che con il suo Duduk ha portato messaggi di pace e speranza in tutto il mondo) verrà assegnato ad un personaggio che si sia distinto per aver impegnato la propria vita alla ricerca del superamento delle distanze.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/08/2009 11:58
Redazione
Gubbio: al Teatro Romano questa sera lo spettacolo "Paillettes & Friccò show"
Questa sera lunedì 3 Agosto, alle ore 21.15 sul palcoscenico del Teatro Romano di Gubbio prende vita il nuovo spettacolo...
Leggi
Umbertide: presentato il Piano di Sviluppo Locale da parte del GAL
Si è svolto nei giorni scorsi ad Umbertide l’incontro di presentazione del Piano di Sviluppo Locale organizzato dal GAL ...
Leggi
Città di Castello: weekend di incidenti in Alto Tevere
Fine settimana movimentato per la Polizia Stradale di Città di Castello. Nell’ambito dei servizi di controllo del territ...
Leggi
Foligno. Stanotte spettacolare carambola in via Cesare Battisti. Nessun ferito.
Incidente stradale questa notte a Foligno in via Cesare Battisti dove per cause in fase di accertamento da parte dei car...
Leggi
In diecimila per la ‘Festa del Perdono’ di Assisi
"Contempliamo in san Francesco d`Assisi l`ardente amore per la salvezza delle anime che ogni sacerdote deve costantement...
Leggi
Gubbio: escursionista salvato dai vigili del fuoco.
Alla fine tutto si è concluso per il meglio ma se l’è vista davvero brutta il giovane escursionista scivolato in un diru...
Leggi
Mondiali nuoto Roma: vetrina esclusiva anche per un`azienda folignate
Il XIII Campionato Mondiale di nuoto, organizzato a Roma dalla FINA, è stato un trionfo per l’Italia, ma anche per un’i...
Leggi
A Nocera Umbra si balla stasera con le stelle Natalia Titova e Samuel Peron
Al ritmo di samba, tango e jive, Natalia Titova e Samuel Peron, i ballerini più noti del piccolo schermo, stasera salira...
Leggi
Il Gubbio batte Foligno (2-1) e Noicattaro (1-0), fa suo il "Mancini" (stasera su TRG dalle 21.30) e acquista Boisfer
Weekend da incorniciare per il Gubbio calcio: i rossoblù battono Foligno e Noicattaro al "Mancini" (stasera sy TRG dalle...
Leggi
Caso Cappuccine a Gubbio, dopo l`incontro con il Vescovo, inizia la difesa: "Siamo noi le vittime" dice la badessa.
Il vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, ha incontrato la madre abbadessa e due consorelle del Monastero “Buon Gesù...
Leggi
Utenti online:      996


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv