Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Limite di velocità sulle strade dissestate, provocazione della Provincia
Provincia, limite di velocità di 30km/h sulle strade sconnesse: è la provocazione della Provincia contro la mancanza di fondi per le manutenzioni
Strade "lumaca" percorribili nei tratti più sconnessi a non più di trenta chilometri orari. Spending review, patti di stabilità, mancati trasferimenti statali di risorse hanno messo a dura prova il bilancio della Provincia di Perugia e il presidente Marco Vinicio Guasticchi ha deciso di correre ai ripari ed affidarsi ad eloquenti cartelli stradali con impresso il limite di trenta chilometri orari. "Non potendo intervenire sulla manutenzione ordinaria delle strade di nostra competenza, soprattutto in prossimità di particolari situazioni di rischio per l'incolumità degli automobilisti a causa della mancanza di fondi, saremo costretti ad istallare segnali stradali di limitazione di velocità". E’ quanto dichiarato dal Presidente Guasticchi e dall'assessore alla viabilità Domenico Caprini che snocciolano cifre e dati, a dir poco negativi, che li hanno indotti a mettere in atto questa inedita proposta. Ad oggi la Provincia di Perugia si trova a gestire circa duemila chilometri di strade del demanio provinciale e 670 di quello regionale. Una fitta rete stradale che si traduce complessivamente in 16 milioni di metri quadrati di pavimentazione bitumata e a cui afferiscono oltre 5.000 opere d’arte, tra ponti, muri di contenimento e barriere paramassi. Da un’analisi effettuata dal settore viabilità dell’Ente, resasi necessaria soprattutto a seguito degli eccezionali eventi atmosferici degli ultimi tempi che hanno aggravato le già compromesse condizioni viarie, secondo quanto riferisce il dirigente Andrea Rapicetta, si è stimato che, per ripristinare condizioni di sufficiente manutenzione, sarebbero necessari, solo per le pavimentazioni, 112 milioni di euro per le strade provinciali e 41 per quelle regionali. Per non parlare della manutenzione delle opere d’arte che necessiterebbe di altre centinaia di milioni di euro. “A fronte di tale fabbisogno – sono le parole di Caprini - il Bilancio ci consente di contare appena su 800.000 euro. Da due anni a questa parte infatti – prosegue l’assessore – si sono praticamente azzerati i trasferimenti, determinando così un rapido degrado di questo bene pubblico quale è la rete stradale regionale. Pertanto – aggiunge Caprini -, essendo un Ente obbligato a gestire e garantire il servizio, se non verranno destinate risorse adeguate per la manutenzione viaria da parte dello Stato centrale o della Regione, ci vedremo costretti ad abbassare la velocità”. Per l’assessore competente diventa insomma una scelta obbliga, se si vuole continuare a garantire livelli minimi di sicurezza sui tratti ammalorati. “Ci rendiamo conto – spiega Guasticchi – che si tratta di un provvedimento limite, ma da una parte non possiamo interrompere un servizio pubblico centrale quale è il collegamento viario, dall’altra non possiamo venir meno alle nostre responsabilità nei confronti dell’utenza che ha diritto di circolare su strade sicure”. “I problemi del sistema viario umbro vanno risolti – aggiunge Caprini -. Invochiamo la solidarietà degli Enti superiori che hanno maggiori capacità finanziarie e li invitiamo a comportarsi come l’Amministrazione Guasticchi sta facendo dal 2009: destinare l’intero complesso delle risorse presenti alla sola manutenzione, rinviando nuove opere a tempi migliori”.
Perugia
17/07/2013 14:42
Redazione
Twitter
18/07/2013 08:26
|
Cultura
Gualdo T.: da domani la Festa della Ceramica
Arte, artigianato, antiquariato, tradizione e innovazione, tutti termini che a Gualdo Tadino fanno rima con qualità, ril...
Leggi
18/07/2013 07:52
|
Cultura
Gubbio, domani si apre la Stagione estiva di Prosa con Mario Perrotta
E` atteso per domani sera, venerdì 19 luglio, alle 21,15, il primo appuntamento con la 53° Stagione estiva di teatro a G...
Leggi
17/07/2013 18:26
|
Sport
Volley, Serie A1: ecco i calendari. Il Derby umbro "dulcis in fundo" nel giorno di S.Stefano
Varati i calendari del campionati di A1 di Volley, dove nella prossima stagione esordirà l`Altotevere Città di Castello ...
Leggi
17/07/2013 12:23
|
Sport
Al via oggi il Torneo Open "Città di Gubbio Memorial Francesco Ledda"
Inizia oggi sino al 28 Luglio il Torneo Open Città di Gubbio di Tennis 2°Memorial Francesco Ledda, una delle principali ...
Leggi
17/07/2013 12:01
|
Attualità
Ispra: in centro Italia piu' allergie da polline
In Italia centrale i valori delle allergie da polline sono "tendenzialmente sopra la media", e risentono della "forte pr...
Leggi
17/07/2013 11:41
|
Sport
Lega Pro, è caos iscrizioni, rinunciano anche Tritium, Sambenedettese e Portogruaro
Ieri, alle ore 13 sono scaduti i termini massimi per sanare i debiti e partecipare, così, al prossimo campionato di Lega...
Leggi
17/07/2013 11:40
|
Sport
Gli assistenti Grilli e Passeri a Cipro per l'Europa League
Ribalta europea per gli assistenti eugubini Massimiliano Grilli e Matteo Passeri: i due saranno infatti protagonisti que...
Leggi
17/07/2013 11:24
|
Attualità
Tares, a Gubbio si paga il 20 agosto. Stangata +50%
Il 20 agosto, di ritorno dalle ferie di metà estate , gli eugubini saranno chiamati a pagare la prima rata della Tares, ...
Leggi
17/07/2013 10:47
|
Cronaca
Guardia Finanza: sequestrate 13 slot machine illegali
Nell`ambito delle attività operative programmate dal Comando Provinciale di Perugia, a presidio della legalità e a contr...
Leggi
17/07/2013 10:45
|
Sport
Gubbio Berretti, Ceppodomo preparatore dei portieri. Casagrande-Bonura ai Giovanissimi Nazionali?
Dopo la promozione di Massimo Prete al ruolo di allenatore dei portieri della prima squadra in seguito alla partenza des...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
407
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv