Skin ADV

Lite familiare, intervento della Polizia di Stato di Foligno

Ieri mattina, a seguito di una segnalazione giunta attraverso il numero unico di emergenza, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti nell’hinterland di Foligno per una lite familiare in atto.

Ieri mattina, a seguito di una segnalazione giunta attraverso il numero unico di emergenza, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti nell’hinterland di Foligno per una lite familiare in atto. I poliziotti, giunti sul posto, hanno preso contatti con la donna che ha riferito loro che, già da tempo, il rapporto tra lei e il marito era in crisi a causa dell’atteggiamento aggressivo e intollerante che l’uomo aveva iniziato a tenere nei suoi confronti. La richiedente ha precisato agli agenti che, nonostante il marito non avesse mai messo in atto delle violenze fisiche nei suoi confronti o nei confronti del nucleo familiare, la situazione di tensione creatasi tra i due era diventata insostenibile. Per tali ragioni, la donna ha spiegato di aver dato inizio al percorso di separazione. Riportata la calma tra le parti, la donna ha deciso di allontanarsi momentaneamente dalla casa familiare e portarsi presso l’abitazione di un parente. Dopo averla tranquillizzata, gli operatori l’hanno informata della possibilità di rivolgersi ad apposite strutture specializzate come i Centri antiviolenza, invitandola a richiamare immediatamente il numero di emergenza in caso di necessità. Al termine dell’intervento, gli operatori hanno inserito nell’applicativo interforze SCUDO, le informazioni dell’intervento. Il software di supporto alla gestione delle attività di “pronto intervento” è di fondamentale importanza nell’ambito della prevenzione e del contrasto dei fenomeni connessi alle violenze domestiche o di genere. L’applicativo, destinato agli operatori delle Forze dell’Ordine impegnati nei servizi di controllo del territorio, integra i sistemi operativi multimediali e informativi già in uso alle Forze di Polizia consentendo di evidenziare i precedenti interventi degli equipaggi nei confronti di vittime di lite, o violenza, anche nei casi in cui non sia stata proposta denuncia o querela. In particolare, attraverso la consultazione di SCUDO, gli operatori delle Forze di Polizia possono avere contezza di precedenti interventi sul medesimo obiettivo attraverso la consultazione di diverse chiavi di ricerca. Gli equipaggi chiamati ad intervenire possono utilizzare i tablet in dotazione, anche nelle fasi di primo intervento, per consultare e implementare le banche dati delle Forze di Polizia, valorizzando dettagli informativi che saranno disponibili per tutti gli operatori delle Forze dell’Ordine, per decisioni tempestive e sinergiche.

Foligno/Spoleto
05/04/2022 11:54
Redazione
Gubbio: il Festival Concorso “Renato Fiumicelli” apre i battenti con la Compagnia Francesca Selva
Venerdì 8 aprile a Gubbio trionferà la danza contemporanea. Grazie alla nuova edizione del Festival Concorso “Renato Fiu...
Leggi
Francesco di Assisi e Francesco di Roma: presentazione mostra filatelica tra storia, arte e cultura
Sarà presentata domani 8 aprile alle 11 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi l’esclusiva mostra filatelica su ...
Leggi
Un ponte con l’Ucraina: il sindaco di Gubbio Stirati incontra il primo cittadino Marzinkiv
Un incontro molto sentito quello tenutosi ieri pomeriggio, in videoconferenza, tra il sindaco di Gubbio Filippo Stirati ...
Leggi
Il mercato settimanale di Gualdo Tadino da giovedì 7 Aprile torna nella sua sede originaria di Piazza Federico II di Svevia
Il mercato settimanale di Gualdo Tadino, che negli ultimi due anni di pandemia era stato trasferito per motivi di sicure...
Leggi
Farmacie umbre a supporto delle popolazioni ucraine
Farmacie umbre in campo per le popolazioni ucraine pesantemente colpite dalla guerra. Rispondendo all’appello di Federfa...
Leggi
Gubbio, controlli dei Carabinieri in centro storico: sanzione a un locale per musica alta e non rispetto dell'orario di chiusura
Nell’ultimo fine settimana, la Compagnia Carabinieri di Gubbio ha predisposto specifici servizi notturni per monitorare ...
Leggi
C.Castello: denuncia per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per la guida sotto l’influenza dell’alcool
Nella nottata di domenica i Carabinieri della dell’Aliquota Radiomobile, sono intervenuti in Viale Nazario Sauro di Citt...
Leggi
Gubbio, concerto del "Vibraharp Ensemble" venerdì 8 aprile alla Biblioteca Sperelliana
Dopo un anno di attività caratterizzato da alti e bassi, tra eventi realizzati come, Gubbio Oltre Festival e il Concerto...
Leggi
Anas: stasera e domani chiusura notturna della Perugia - Ancona tra Valfabbrica e Casacastalda
Proseguono i lavori di ampliamento a quattro corsie della strada statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona...
Leggi
Emergenza Ucraina: la Regione Umbria dona una cucina attrezzata e invia colonna mobile a Cracovia
La Regione Umbria, insieme all’Emilia Romagna ed al Veneto, provvederà a donare una cucina campale e attiverà una Colonn...
Leggi
Utenti online:      511


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv