Skin ADV

Francesco di Assisi e Francesco di Roma: presentazione mostra filatelica tra storia, arte e cultura

Sarà presentata domani 8 aprile alle 11 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi l’esclusiva mostra filatelica su San Francesco e Papa Francesco.

Sarà presentata domani 8 aprile alle 11 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi l’esclusiva mostra filatelica su San Francesco e Papa Francesco. Il curatore, Fabrizio Fabrini, e il direttore del Museo Tesoro della Basilica di San Francesco in Assisi, fra Thomas Freidel, illustreranno l’esposizione che ha come obiettivo quello di raccontare il Poverello e Papa Francesco attraverso uno strumento diverso: la filatelia. L’incontro verrà moderato dal Responsabile dell’Ufficio Comunicazione del Sacro Convento, fra Giulio Cesareo. La collezione, allestita nel Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco in Assisi, è articolata in due filoni di ricerca: uno riguarda Assisi, San Francesco ed il Cantico di Frate sole, e l’altro il pontificato, il pensiero e i viaggi di Papa Bergoglio. Verranno esposte oltre 1000 opere sul Santo e 850 su Papa Francesco. Questa mostra è una testimonianza preziosa della popolarità ma soprattutto del valore internazionale, interculturale e intergenerazionale della figura e del messaggio di vita e di fede del Poverello di Assisi, nonché della diffusa popolarità del Papa che ne porta il nome. 

Assisi/Bastia
07/04/2022 10:44
Redazione
Il mercato settimanale di Gualdo Tadino da giovedì 7 Aprile torna nella sua sede originaria di Piazza Federico II di Svevia
Il mercato settimanale di Gualdo Tadino, che negli ultimi due anni di pandemia era stato trasferito per motivi di sicure...
Leggi
Farmacie umbre a supporto delle popolazioni ucraine
Farmacie umbre in campo per le popolazioni ucraine pesantemente colpite dalla guerra. Rispondendo all’appello di Federfa...
Leggi
Gubbio, controlli dei Carabinieri in centro storico: sanzione a un locale per musica alta e non rispetto dell'orario di chiusura
Nell’ultimo fine settimana, la Compagnia Carabinieri di Gubbio ha predisposto specifici servizi notturni per monitorare ...
Leggi
C.Castello: denuncia per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per la guida sotto l’influenza dell’alcool
Nella nottata di domenica i Carabinieri della dell’Aliquota Radiomobile, sono intervenuti in Viale Nazario Sauro di Citt...
Leggi
Gubbio, concerto del "Vibraharp Ensemble" venerdì 8 aprile alla Biblioteca Sperelliana
Dopo un anno di attività caratterizzato da alti e bassi, tra eventi realizzati come, Gubbio Oltre Festival e il Concerto...
Leggi
Anas: stasera e domani chiusura notturna della Perugia - Ancona tra Valfabbrica e Casacastalda
Proseguono i lavori di ampliamento a quattro corsie della strada statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona...
Leggi
Emergenza Ucraina: la Regione Umbria dona una cucina attrezzata e invia colonna mobile a Cracovia
La Regione Umbria, insieme all’Emilia Romagna ed al Veneto, provvederà a donare una cucina campale e attiverà una Colonn...
Leggi
Gualdo Tadino: ricevuti dal Vicesindaco Pasquarelli in sala Consiliare 30 studenti provenienti da Spagna, Polonia, Grecia e Romania
Hanno visitato anche la sede del Municipio Comunale i 30 studenti provenienti da Spagna, Polonia, Grecia e Romania, pres...
Leggi
Gubbio. L' "Ovo" ritrovato di Mirella Bentivoglio. L'opera - monumento ritorna al suo posto. Domani su TRG ( h.14.25 e h. 23.15) il filmato della ricostruzione
  Com`era, dov`era e con la supervisione di chi c`era. Così Mirella Bentivoglio , artista e scrittrice scomparsa nel 20...
Leggi
Progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia per formare digital ambassador
Sostenere la competitività delle imprese del settore agroalimentare attraverso l`accompagnamento all` innovazione digita...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv