Skin ADV

Lo Smartphone d'Oro assegnato a Scuola Umbra TV

Lo Smartphone d'Oro è stato assegnato a Scuola Umbra TV, web tv della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, come secondo miglior progetto di comunicazione digitale italiano prodotto da una Pubblica Amministrazione.

La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, con il progetto di comunicazione e informazione digitale "Scuola Umbra TV", è stata premiata nella sede di Meta Italia a Roma come secondo miglior progetto digitale a livello nazionale, ricevendo lo "Smartphone d'Oro" dall'associazione Pa Social che riunisce le migliori esperienze di pubbliche amministrazioni italiane "digital oriented". "Scuola Umbra TV" - riferisce un comunicato della Regione - è un progetto editoriale nato lo scorso marzo, che si è imposto per innovazione, originalità e utilità pubblica fra 65 Pubbliche Amministrazioni non solo locali, ma anche di rilevanza nazionale (Inail, Inps e Formez su tutte). Il progetto nasce dalla volontà di fare tesoro dell'impulso della conversione digitale delle attività della Scuola di Villa Umbra, cercando di andare oltre: non solo formare ma informare, attraverso rubriche tematiche pubblicate sui social, raccontando come si sta evolvendo la Pubblica Amministrazione attraverso un linguaggio semplice e intuitivo. Uno sforzo importante che ha come obiettivo finale quello di avvicinare cittadini e istituzioni pubbliche. Nelle rubriche si parla di novità legislative, interviste e approfondimenti con esperti, focus tematici su argomenti che toccano da vicino la vita dei cittadini; ma anche buone prassi e progetti innovativi, oltre a spazi divulgativi per raccontare numeri, concetti e procedure proprie della pubblica amministrazione. "La Scuola - spiega il suo amministratore unico, Marco Magarini Montenero - soprattutto in questi ultimi anni, complice una pandemia che ha azzerato ogni certezza, ci ha imposto un cambio di passo verso il digitale che ha portato le nostre attività formative alla ribalta nazionale. 'Scuola Umbra TV' non è altro che l'attuale traguardo di una traiettoria inesorabile, iniziata nel 2020. In questo percorso - prosegue Magarini - abbiamo sentito la necessità di integrare giovani professionisti e lasciare loro la giusta libertà che richiede ogni processo innovativo. Tutto questo ha portato la Scuola sotto i riflettori dell'interesse istituzionale nazionale che ci predispone verso un nuovo obiettivo: portare la formazione all'interno del Metaverso, costruendo già nel 2023 dei percorsi di sperimentazione. Insomma - conclude l'amministratore unico -, per molti l'Umbria è considerata come una piccola regione 'disconnessa' dal resto del Paese. In realtà, fuori da ogni pregiudizio, qui c'è un cuore pulsante che sta stimolando processi di reale cambiamento nelle arterie strategiche del nostro Paese".

Perugia
14/12/2022 16:56
Redazione
Ginecologia e ostetricia a convegno domani sotto l’albero di Gubbio
150 ginecologi, ginecologhe e ostetriche in presenza, oltre 100 collegati on line e una faculty di docenti di altissimo ...
Leggi
Norcia: domani il Consiglio Comunale alle ore 15
Domani alle ore 15.00 presso lo Spazio DigiPASS di Via Solferino è convocato il Consiglio Comunale, in prima convocazion...
Leggi
Parte per la prima volta in tutta Italia il servizio civile digitale: per l'Umbria la prima selezionata assoluta è la giornalista eugubina Caterina Panfili
Al via per la prima volta il servizio civile digitale in tutta Italia: un progetto che si sviluppa in attuazione della c...
Leggi
Norcia: ricostruzione, milioni di euro in arrivo per le Frazioni
Altre risorse in arrivo per il Comune di Norcia, in particolare 21 milioni di euro per gli interventi di rigenerazione u...
Leggi
Anci Umbria, appello di Michele Toniaccini ai parlamentari umbri
Un appello ai parlamentari eletti in Umbria affinché sostengano ed approvino gli emendamenti presentati da Anci alla com...
Leggi
Gubbio: interruzione temporanea al traffico sulla S.P. di Mocaiana per peggioramento del movimento franoso originatosi con l’alluvione di settembre tra Umbria e Marche
Nel comune di Gubbio è interrotta temporaneamente al traffico la Strada provinciale 205 di Mocaiana 4° tratto, dal Km. 6...
Leggi
C.Castello: appuntamento nel centro storico con “Christmas Party”
“Dopo l’accensione delle luminarie e delle decorazioni dei palazzi del centro storico, entriamo nel clima del Natale con...
Leggi
C.Castello: controlli sul territorio da parte dei Carabinieri
Controlli serrati da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, che negli ultimi giorni hanno dedicato ...
Leggi
Il Rugby Gubbio batte anche i Mascalzoni del Canale: 34-13 al Coppiolo
Domenica importante per i ragazzi del Rugby Gubbio che hanno affrontato i Mascalzoni del Canale, squadra composta da atl...
Leggi
C.Castello: concerto di Natale in fabbrica al “lume” di candela presso lo stabilimento “Ceramiche Noi”
Luci e fiaccole della speranza per un inedito Concerto di Natale al “lume di candela” in fabbrica accanto ai forni e ai ...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv