Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Lo Spirito di Assisi, in una storica mostra per fare memoria dei 30 anni d'incontri di pace
Lo Spirito di Assisi, in una storica mostra per fare memoria dei 30 anni d'incontri di pace. L'inaugurazione sabato 7 maggio alle 16.30 presso il Sacro Convento di Assisi.
Sono trascorsi 30 anni dallo storico incontro tra le diverse religioni per la pace voluto da Papa Giovanni Paolo II il 27 ottobre 1986 ad Assisi. I frati della Basilica di San Francesco hanno deciso di celebrare l'evento con una mostra antologica, la cui inaugurazione si terrà sabato 7 maggio alle 16.30 presso il Sacro Convento di Assisi. Alla presentazione della mostra fotografica "Lo spirito di Assisi 30 Anni 1986 - 2016" parteciperanno il custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti, il Vescovo di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino, e il Sindaco della Città, Antonio Lunghi, modera l'incontro delegato dello “spirito di Assisi” della Basilica di San Francesco, padre Egidio Canil. L'esposizione intende riportare alla memoria i principali avvenimenti vissuti in questi 30 anni in Assisi, riproponendo le immagini delle visite di Pontefici, autorità politiche e religiose internazionali, premi nobel per la pace, pellegrini, convegni, celebrazioni e incontri. Quella memorabile giornata del 1986 vide infatti convergere in Assisi i capi e i rappresentanti delle principali religioni del mondo, pellegrini alla tomba di San Francesco, per offrire il proprio contributo e per innalzare la propria preghiera per la pace nel mondo. La scelta di Assisi da parte di Papa Giovanni Paolo II non fu casuale. Il carisma di san Francesco con il suo saluto: “Il Signore vi dia pace!” fu fonte di ispirazione per tutti. Lo stesso Wojtyla parlò di “spirito di Assisi” per definire il clima che si era creato fra tutti in quel giorno. Rientrato in Vaticano, ricevette in udienza i rappresentanti delle religioni non cristiane e rivolgendosi a loro disse: «Continuiamo a vivere lo “spirito di Assisi”. Quell’incontro ha una forza spirituale dirompente: come una sorgente a cui tornare per rinsaldare l’ispirazione; una fonte capace di sprigionare sempre nuove energie di pace!». Sono trascorsi 30 anni e quello “spirito” è stato riproposto in mille forme nel mondo dai protagonisti di quell’evento e attraverso molteplici iniziative promosse dai francescani nei vari Continenti. La Comunità di Sant’Egidio e altri Movimenti ecclesiali hanno contribuito, negli anni, a portare nel mondo lo “spirito di Assisi” e il dialogo fra le religioni. In questi anni la Città di San Francesco è stata fedele a questa sua “speciale vocazione” e ha continuato a tenere accesa quella lampada, accogliendo e promuovendo iniziative ed esperienze di incontro, dialogo e fraternità tra i fedeli delle Chiese cristiane, delle religioni mondiali, e i non credenti. La mostra è stata allestita nella parte superiore del chiostro Sisto IV della Basilica di San Francesco e sarà visitabile dal 7 maggio al 10 novembre.
Assisi/Bastia
06/05/2016 15:43
Redazione
Twitter
08/05/2016 10:30
|
Sport
Foligno, scuole chiuse sabato 14 maggio per il Giro d'Italia
Rimarranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale di Foligno sabato 14 maggio in occasion...
Leggi
06/05/2016 16:58
|
Cultura
Gubbio, domani l'inaugurazione della restaurata Casa di S.Ubaldo
La cerimonia ufficiale è prevista per domattina sabato 7 maggio alle ore 11.30 con il taglio del nastro ma già da alcuni...
Leggi
06/05/2016 16:25
|
Attualità
Turismo in Umbria: primo trimestre 2016 con un +30% di arrivi e presenze
“Un ottimo risultato, che va ben oltre la media nazionale (+5,3% dato Federalberghi) e che premia lo sforzo di innovazi...
Leggi
06/05/2016 15:27
|
Costume
Assisi, svelato l’evento cicloturistico ‘Francesco nei sentieri’
Sulle orme di san Francesco d’Assisi ma questa volta si va con le bici d’epoca. A palazzo Bernabei, giovedì 5 maggio, è ...
Leggi
06/05/2016 13:46
|
Cronaca
Nocera U. Commerciante ambulante impiegava "in nero" un giovane: sanzionato dai Carabinieri
I Carabinieri di Nocera Umbra, al termine di un’attività d’indagine, hanno sanzionato un commerciante ambulante che impi...
Leggi
06/05/2016 13:07
|
Costume
Rete Macchine a Spalla: in attesa dell'ingresso dei Ceri, buone nuove da Montecitorio
La proposta di legge che punta ad assegnare pari dignità e risorse ai beni immateriali patrimonio dell`umanità Unesco eq...
Leggi
06/05/2016 12:48
|
Attualità
Da stasera chiusura della 318 di Valfabbrica per i lavori della Perugia-Ancona
Anas comunica che per consentire l’avanzamento dei lavori di costruzione della nuova direttrice Perugia-Ancona prevista ...
Leggi
06/05/2016 12:22
|
Cronaca
Assisi: spacciatore 20enne arrestato dalla polizia. Lo ha denunciato la madre
Ci sono decisioni che solo il coraggio di una madre può dettare. E’ quello che è successo nei giorni scorsi nel circon...
Leggi
06/05/2016 11:52
|
Sport
Sansepolcro: "Buitoni Aperto" con il Montecatini
Serie D: in vista dell’ultima gara di campionato in programma domenica 8 maggio alle ore 15 contro il Montecatini, consi...
Leggi
06/05/2016 11:32
|
Cronaca
Fossato di Vico: incontro oggi promosso dall'Acli sulle truffe
Le truffe sono un reato odioso perchè, oltre al danno, la vittima viene presa dal senso di colpa di essere caduta nel ra...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
473
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv