Skin ADV

Lo studente del “Casimiri” Giacomo Carlotti a “Link”, trasmesso in diretta da TRG, per parlare di clima

C’era anche Giacomo Carlotti, studente della 4^ C del Liceo scientifico “Casimiri”, tra gli ospiti del rotocalco “Link”, trasmesso in diretta da TRG nella serata del 16 febbraio, per parlare di meteorologia e clima.

C’era anche Giacomo Carlotti, studente della 4^ C del Liceo scientifico “Casimiri”, tra gli ospiti del rotocalco “Link”, trasmesso in diretta da TRG nella serata del 16 febbraio, per parlare di meteorologia e clima insieme agli esperti dell’associazione UmbriaMeteo, Pierluigi Gioia e Fabio Pauselli, e al presidente del Consorzio di bonifica umbra, Paolo Montioni. Nel corso del programma, condotto dalla giornalista Cinzia Tini, si è discusso di climatologia, di siccità e diminuzione delle precipitazioni negli ultimi decenni e delle prospettive future sul tema, anche in relazione alle problematiche del comparto agricolo.

Lo studente del “Casimiri” è intervenuto sulla storia del clima negli ultimi duemila anni, dimostrando notevoli competenze in materia anche relativamente all’uso dei modelli matematici nella previsione del tempo. Giacomo, infatti, brillante e talentuoso allievo, che nel suo percorso al Liceo scientifico “Casimiri” ha maturato particolari interessi nella storia e nelle discipline scientifiche, immagina già un futuro presso il Centro di previsione europeo di Bologna, dove verrà trasferito il supercomputer che attualmente elabora le previsioni del tempo per il modello europeo ECMWF.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/02/2022 15:31
Redazione
Gubbio: la Lega chiede azioni concrete su politiche del lavoro, natalità e spopolamento
Politica del lavoro, sostegno alla natalità e iniziative per fermare lo spopolamento: più azioni concrete da parte dell’...
Leggi
Viola il divieto di avvicinamento, fermato dalla Polizia di Stato a Santa Maria degli Angeli
La Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Assisi, nel corso di uno specifico servizio di monitoraggi...
Leggi
Covid: tornano meno di 200 i ricoverati in Umbria
Tornano meno di 200 i ricoverati Covid in Umbria, 194 al 17 febbraio e dieci in meno di mercoledì, secondo quanto riport...
Leggi
La procura di Perugia indaga sulla morte del biologo no vax Franco Trinca
La procura di Perugia indaga sulla morte del biologo no vax Franco Trinca, tra i coordinatori del Movimento "Uniti per l...
Leggi
Gubbio: convegno su architettura sostenibile
Sarà una due giorni all’insegna della sostenibilità nel territorio quella promossa da Associazione Terracomunica...
Leggi
Assisi: in corso la consegna dei kit di sacchi per la raccolta differenziata porta a porta
Tutti i cittadini residenti nel territorio comunale potranno ritirare i kit di sacchi per la raccolta differenziata per ...
Leggi
Meteo: sole e temperature miti fino domani, weekend variabile
Sole e temperature miti fino a domani, un lieve peggioramento sabato e una domenica soleggiata ma non dappertutto: quest...
Leggi
Festival di Spello dedicato a Quartetto Cetra e Tosi
Il `Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri. Le Professioni del Cinema` (11- 20marzo) prenderà il via con ...
Leggi
Covid: Gimbe, in Umbria calo di quasi 25% nuovi casi
Sono diminuiti del 24,8 per cento i nuovi casi Covid in Umbria nella settimana tra il 9 e il 15 febbraio rispetto a quel...
Leggi
Quattro feriti in uno scontro tra auto tra Terni e Narni
Quattro giovani sono rimasti feriti in un incidente stradale tra due auto avvenuto nella tarda serata di mercoledì lungo...
Leggi
Utenti online:      776


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv