Skin ADV

Luca Aiello, podista non vedente, ha completato domenica la Maratona di S.Valentino a Terni

Luca Aiello, podista non vedente in forza ai "L'Unatici Ellera Corciano", ha completato domenica scorsa la Maratona di S.Valentino a Terni.

Luca Aiello, il podista non vedente passato da quest'anno in forza ai L'Unatici Ellera Corciano, ha portato a termine un'altra maratona. Ha corso infatti domenica scorsa i 42 chilometri 195 metri della Maratona di San Valentino a Terni, con il soddisfacente real time di tre ore 57 minuti 57 secondi. Insieme a lui, ad accompagnarlo lungo un percorso tutt'altro che facile, c'era Guido Genovese, l'inseparabile e stimolante guida, anche lui da quest'anno nella squadra dei L'Unatici.

“Anche questa è stata conclusa e con piena soddisfazione – ha detto Aiello – visto che eravamo partiti un po’ affaticati con l’intento di fare un tempo di almeno un quarto d'ora oltre le quattro ore, ma la tentazione è stata forte ed abbiamo spinto un po’ di più chiudendo la sotto le quattro ore. Si poteva fare di meglio, ma il freddo e la pioggia hanno reso più difficile l’impresa oltre che ai tanti chilometri di salite. Un infinito grazie ancora va a Guido Genovese ed alla sua pazienza”.

Non ancora quarantaseienne, Luca Aiello, dipendente regionale che vive ad Ellera, aveva corso lo scorso 5 novembre la Maratona di New York, tenendo alti in quel caso i colori dell'Umbria ed anche dell'assessorato regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, che lo aveva scelto come simbolo ed esempio positivo di come, attraverso la forza di volontà, sia possibile superare barriere fisiche e culturali e raggiungere traguardi significativi. Aiello, che ha trovato nella squadra dei L'Unatici quella che appare come una vera e propria famiglia unita dall'amore per lo sport del podismo, vive in maniera sorridente e scherzoso il proprio stato di non vedente e ricorda come “ogni allenamento ed ogni gara deve servire per lanciare un messaggio di positività per quanti vivono situazioni di disabilità. Per persone come me, lo sport è uno strumento importante d’integrazione e di promozione della salute. Da quando ho iniziato a correre, sto meglio fisicamente e psicologicamente, sono passato da cento a 74 chili e mi sento più sicuro di me stesso, nonostante la mia disabilità”. Aiello aveva iniziato a correre al livello agonistico cinque anni fa, con l’amico ed atleta Michele Caldarelli (anche lui ora ai L'Unatici) che l’ha convinto a diventare un runner. Da tempo, si allena tutti i giorni (per chi frequenta il Percorso Verde di Pian di Massiano è diventata un'abitudine incontrarlo), insieme allo stesso Guido Genovese, suo amico ed oggi anche il suo primo sostenitore. Corrono uniti da un nastro che tiene vicine la mano sinistra di Luca e la destra di Guido. Per la società corcianese, che porta avanti la propria attività grazie anche al sostegno dell'associazione L'Unanuova e dell'Avis Corciano, oltre che degli sponsor Bar Lassagì, Enoteca Bocci e Caffeone, la presenza di Aiello in squadra rappresenta uno stimolo in più per crescere attraverso la corsa e per favorire la socializzazione.

 

Perugia
21/02/2018 12:58
Redazione
Gubbio: 826° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, stasera il concerto al Teatro comunale
Si rinnova la ricorrenza della Canonizzazione di S.Ubaldo e torna a Gubbio la solenne celebrazione in Basilica:  si rico...
Leggi
Gubbio: Cyberbullismo, rinviato a fine marzo l'incontro con la Polizia Postale in programma domattina al "Cassata Gattapone"
E` stato rinviato a fine marzo l`incontro in programma domattina, mercoledì 28 febbraio, presso l’Aula Magna dell’IIS Ca...
Leggi
Gubbio: domenica al Teatro Ronconi arriva lo spettacolo ‘Renzusconi’
Prodotto dalla Società Editoriale ‘Il Fatto’, arriva a Gubbio lo spettacolo ‘Renzusconi’, che si terrà al Teatro Comunal...
Leggi
"M'illumino di meno": Colacem promuove una camminata notturna fino a S.Ubaldo
Una camminata serale a Gubbio, stasera venerdì 23 febbraio alle ore 18.30, per aderire alla campagna “M’illumino di meno...
Leggi
Gubbio: domani mattina la consegna delle borse di studio del lascito “Ceccarelli-Spalazzi”
Domani Venerdì 23 febbraio alle ore 11.00 presso l’Aula Magna dell’IIS Cassata – Gattapone, verranno consegnate le borse...
Leggi
Gubbio: Euromedica, torna l'Open day tutto al femminile sabato prossimo 24 febbraio
Con l`Open day di sabato 24 febbraio Euromedica inaugura una serie di giornate dedicate a Check up rivolti ad adulti e b...
Leggi
Gubbio, aperta al transito la nuova rotatoria di piazza 40 martiri: e da lunedi' riapre anche via Perugina
Sono entrati nella fase conclusiva i lavori in piazza 40 Martiri a Gubbio, per la realizzazione della rotatoria, che age...
Leggi
C.Castello: al Teatro degli Illuminati venerdi' prossimo lo spettacolo 'Ósemàn il cielo'
La compagnia di danza contemporanea Déjà Donné presenta venerdì 23 febbraio, alle 21, al Teatro degli Illuminati di Citt...
Leggi
A Trevi domenica 25 febbraio Mercatini in piazza
Domenica 25 febbraio torna a Trevi il consueto appuntamento con il Mercatino delle Pulci e il Mercato del Contadinodalle...
Leggi
Assisi: Birba chi legge, 100 giorni al via
Mancano poco meno di 100 giorni a Birba chi legge - Assisi fa storie, il Festival di narrazione per bambini e ragazzi ch...
Leggi
Utenti online:      308


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv