Skin ADV

Lutto nel mondo accademico e della medicina: si e' spento il prof. Cesare Fiore, per oltre 40 anni luminare di Oculistica a Perugia

Lutto nel mondo accademico e della medicina: si e' spento il prof. Cesare Fiore, per oltre 40 anni luminare di Oculistica a Perugia, al termine di una lunga malattia.

Lutto nel mondo accademico e della medicina: è morto nella giornata di ieri il professor Cesare Fiore, per oltre 40 anni in servizio presso la Clinica Oculistica dell'ospedale di Perugia. Il professor Fiore si è spento a 77 anni, dopo una breve malattia, affrontata con grande dignità, come riferisce il prof. Carlo Cagini, legato al suo maestro da vincoli di profonda stima e gratitudine. Nel corso della lunga carriera Fiore aveva effettuato studi e ricerche presso i principali centri internazionali ed aveva pubblicato più di 200 lavori su riviste nazionali ed estere.

Poche settimane prima della malattia, il luminare, originario di Napoli, dove aveva svolto gli studi per poi conseguire la specializzazione a Perugia, aveva presentato nella Sala dei Notari il libro "L'occhio dell'artista ", un volume , che da grande appassionato di arti figurative, lo aveva impegnato a lungo; un volume che prende in esame le opere di oltre 200 grandi pittori i cui dipinti vengono giudicate in rapporto al valore artistico nonostante una documentata malattia degli occhi. La mole di ricerca necessaria per la stesura del libro, presentato alla fine dello scorso mese di Aprile, davanti ad una platea di amici e personalità del mondo della cultura, lo aveva molto gratificato. "Ho potuto dimostrare - disse in occasione della donazione della opera alla biblioteca dell'ospedale - che anche in presenza di precarie funzioni visive si possono realizzare autentici capolavori ".

Condoglianze sono state espresse dal direttore dell'Azienda ospedaliera Emilio Duca alla famiglia e al figlio Tito, dirigente medico della clinica oculistica.

 

 

Perugia
30/07/2018 09:55
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio: torna stasera la Stagione estiva al Teatro Romano con lo spettacolo "Troiane"
Nella splendida cornice del Teatro Romano di Gubbio, stasera giovedì 2 agosto, alle 21,15, Paolo Bonacelli, Edoardo Sira...
Leggi
Gubbio: da sabato prossimo torna ‘Artigiani sotto le Stelle’ a cura del comitato di via XX Settembre
Visto il successo della passata edizione di "Artigiani sotto le Stelle", il comitato promotore di via XX Settembre ha or...
Leggi
Circolo Acli Fossato di Vico, il 18 agosto incontro che anticipa la 13° Giornata Nazionale per la custodia del Creato
Il Circolo Acli "Ora et Labora" di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli del territorio, organizza il consuet...
Leggi
Apertura grotte monte Cucco: piena condivisione di strategie tra associazione TraMontana e comune Sigillo
La visita al sito ipogeo di monte Cucco è una delle esperienze più emozionanti che si possano vivere tant`è che tali gro...
Leggi
Il 17enne Passaro vince il Torneo Open Umbria tennis nei "suoi"campi dello Junior TC Perugia
Profeta in patria Francesco Passaro, che si aggiudica il titolo del torneo Open del circuito Umbria Tennis disputato sui...
Leggi
Acqua & Sapone team Mocaiana: quarto posto per Cresca a Montelabbate
Arriva un quarto posto per lo junior Alessandro Cresca dell’Acqua&Sapone Team Mocaiana, che ha messo a segno questo risu...
Leggi
Settimana da caldo record: temperature sopra i 35 gradi, Perugia tra le citta' con bollino rosso
Sarà estate vera, anzi torrida, a partire da questa settimana in Italia, forse "la più forte e duratura" di quest` anno....
Leggi
Finisce a reti bianche la prima uscita stagionale del Gubbio: 0-0 con i pari categoria del Catanzaro
Finisce a reti bianche la prima uscita stagionale del Gubbio: uno 0-0 ricco di spunti per Sandreani contro i pari catego...
Leggi
Monte Cucco, interviene anche l'elicottero dei Vigili del Fuoco per soccorrere tre escursionisti gualdesi impossibilitati a rientrare
C`è voluto l`ausilio dell`elicottero Drago 115 per la squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gaifana interven...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv