Skin ADV

M5S Foligno: interrogazione su carenza interventi per la qualita' dell'aria

M5S Foligno: interrogazione consiliare su carenza di strategia preventiva e di interventi per garantire il miglioramento della qualita' dell'aria in citta' dopo gli sforamenti dei giorni scorsi.
Il M5S Foligno interroga il Sindaco sulla mancata applicazione del Piano Regionale per la Qualità dell’Aria e sui rischi da esposizione cronica agli inquinanti PM10 I provvedimenti cui il traffico veicolare di Foligno viene periodicamente sottoposto (chiusura del traffico, targhe alterne, orari differenziati, …) rispondono solo alla necessità di fronteggiare l’emergenza: non c’è pianificazione, non si pensa ad interventi efficaci. La salute della popolazione dipende da tanti fattori. Tra questi elementi, l’ambiente gioca un ruolo importante e la qualità dell’aria è determinante nell’insorgenza di patologie respiratorie e cardiovascolari. Il blocco totale del traffico, espressamente previsto per Legge secondo il Piano Regionale per la Qualità dell’Aria, doveva scattare dopo gli allarmanti e consecutivi superamenti dei limiti (concentrazione PM10 superiore a 50mg/m3). Il M5S di Foligno ha presentato una interrogazione all’Amministrazione comunale in una prospettiva di controllo e sollecitazione, per sapere come mai, tra il 20 novembre e il 2 dicembre, nonostante i sette giorni (seguiti poi a distanza di un giorno di tregua da altri cinque) di superamento della soglia prevista di pm10, il comune non sia intervenuto con la chiusura totale del traffico prevista dal Piano Regionale in questi casi. L'interrogazione chiede poi come mai, nonostante sia da tempo scaduto il termine di 180 giorni dalla data di approvazione del Piano Regionale (pubblicato in data 5 febbraio 2014), termine entro il quale doveva essere approvato da parte del Comune il "Programma di riduzione e riorganizzazione dei flussi di traffico” (recante tra l'altro gli interventi strutturali di Riduzione del traffico in ambito urbano e le "Giornate Programmate di chiusura al Traffico" di cui sopra), nessun atto adottato dal Comune di Foligno. Oltre all’interrogazione presentata i 5 stelle vogliono ricordare, ancora, alcuni dei sistemi possibili per evitare l’aggravarsi della situazione e cambiare la strategia della mobilità cittadina: l’uso per la mobilità urbana di veicoli elettrici e/o alimentati a GPL o metano; favorire le aziende private che si dotano di certificazioni ambientali (Iso 14000 e Iso 14001); estensione di un servizio di biciclette per turisti e pendolari, e di macchine elettriche a noleggio (car sharing) per i residenti; incentivare e promuovere il “car pooling” (condivisione auto); istituzione dei percorsi pedonali, protetti e vigilati, per i bambini che vanno a scuola a piedi (piedibus); potenziamento delle piste ciclabili; estensione dell’area pedonale urbana. I 5 stelle chiedono infine al Sindaco e all’ASL una sinergia efficace e un’opera d’informazione sanitaria, oggiinesistente, che faccia comprendere la relazione accertata tra inquinamento e disturbi respiratori: asma, allergie, tosse e bronchite. “Il medico pietoso lasciò morire il paziente” recita un antico adagio. Si chiede con determinazione all’Amministrazione di non fare come il medico pietoso e di sposare convintamente tutte le azioni necessarie a far si che una città pianeggiante come Foligno sia la patria della bicicletta e che l’uso dell’auto privata venga concepita più come scelta di mobilità esterna e meno come mezzo di spostamento in un reticolo stradale che non può continuare a sostenere ritmi di traffico da suicidio collettivo. Non esiste un’equazione automatica, traffico uguale benessere; la città va riorganizzata per ottimizzare i flussi di traffico e riportare gli inquinanti dannosi al di sotto dei limiti di legge.
Foligno/Spoleto
15/12/2014 09:07
Redazione
Gubbio, si apre stasera la mostra "La Tela Integrata" alle 18.30
L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili ...
Leggi
"Sicuri di sè": oggi a Gubbio (ore 18) convegno del noto senologo prof. Gianluca Pazzaglia
Un grande evento di informazione e approfondimento medico-scientifico con la partecipazione di uno dei professionisti pi...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, brilla Cosentino nell'Umbria Master Cross
Buona giornata al Parco dei Pini di Narni Scalo per i ragazzi della Gubbio ciclismo Mocaiana nella terza prova dell`Umbr...
Leggi
Assisi, stasera al Lyrick l'assemblea annuale di Confindustria Umbria
Innovazione e internazionalizzazione saranno i temi dell’assemblea annuale di Confindustria Umbria dal titolo “Innovazio...
Leggi
San Giustino, vittoria con gli artigli contro Friends Roma (3-1)
Non tragga in inganno il risultato: la vittoria della Top Quality Group San Giustino è stata tanto meritata quanto soffe...
Leggi
C.Castello: in fin di vita 61enne investito sulle strisce pedonali
Restano disperate le condizioni del 61enne tifernate investito sabato sulle strisce pedonali in viale Vittorio Emanuele ...
Leggi
Serie D, Gualdo Casacastalda a valanga, cade ancora il Foligno, primo squillo del Bastia
Continua la corsa del Gualdo Casacastalda che infila un`altra vittoria mettendo sotto 3-0 il S.Giovanni Valdarno: il sol...
Leggi
La coppia Fantini-Pariani vince il premio "Onor d'Agobbio" 2014 per narrativa. Ex aequo nella poesia edita
La coppia Nicola Fantini-Laura Pariani ha vinto il ‘Premio nazionale umanistico Onor d’Agobbio’ 2014 di narrativa, con i...
Leggi
Eccellenza, il C.Castello vince a S.Sisto e allunga in vetta: Missaglia gol al 83'
Eccellenza regionale, il C.Castello vince a S.Sisto e allunga in vetta alla classifica. I tre punti arrivano nel finale ...
Leggi
Ragazza tifernate si capotta a Resina di ritorno dalla discoteca: non e' grave
Una ventitreenne di ritorno dalla discoteca e` rimasta contusa dopo che la Lancia Y della quale era alla guida si e` rib...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv