Skin ADV

M5S: "Sul caso Rocchetta la Marini e' come Robin Hood, ma al contrario"

M5S: "Sul caso Rocchetta la Marini e' come Robin Hood, ma al contrario". Liberati punta il dito contro la Presidente: il 30 ottobre sara' firmato l'atto sui prelievi della multinazionale nei prossimi 25 anni.
"Inaccettabile". Il M5S umbro prende posizione critica nei confronti della Regione che il prossimo 30 ottobre deciderà "quanta acqua assegnare alla Rocchetta Spa per i prossimi 25 anni". Il M5S annuncia su questo fronte un'opposizione durissima a ogni livello. "Da altri, invece, acqua in bocca" scrive il movimento guidato in Consiglio regionale da Andrea Liberati: "La Giunta Marini così prosegue nel suo assordante silenzio. Associazioni e comitati –che invece tanto vorrebbero dire- ovviamente non vengono nemmeno convocati in Conferenza dei servizi. In simili condizioni, l’esito è scontato: la multinazionale potrà ottenere ulteriori ingenti prelievi, a discapito delle nostre preziose risorse ambientali e senza nemmeno svenarsi un po’. Già, perché, come abbondantemente dimostrato altrove, in Umbria si regala tutto, quando sono le multinazionali a pretendere. E non si riflette nemmeno sul fatto che, essendo l’acqua un bene non delocalizzabile, non si potrebbe esercitare alcun ricatto occupazionale". Ma il j'accuse del M5S non finisce qui. Il dito è puntato dritto contro la Presidente della Regione: "Grandi assenti restano la presidente Marini e l’assessore competente. Un oscuro dirigente regionale deciderà l’ok, senza aver mai predisposto una seria e recente analisi idrogeologica, necessaria se solo si fosse andati a Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.), come già esigerebbe oggi lo status quo". "E’ veramente avvilente - prosegue la nota - osservare come questa Regione, l’Umbria, ripudi una volta di più la propria nobile storia di sinistra, arricchendo ulteriormente soggetti stranieri dalle tasche già rigonfie di soldi, giganti mondiali che non sanno più dove mettere i denari anche grazie agli irrisori canoni praticati qui. La Marini è Robin Hood all’inverso - conclude il M5S - rischia di distruggere irreversibilmente l’ecosistema per far felice l’ennesima multinazionale che porterà all’estero gli enormi utili generati in tal modo. Il M5S continuerà regolarmente a incalzare la Marini fino a quando non dismetterà un approccio tanto servile".
Perugia
27/10/2015 15:42
Redazione
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio: domani torna il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato l’assemblea cittadina per domani giovedì 29 ottob...
Leggi
Torna a Foligno "Mielinumbria" per la 18ª edizione dal 6 all’8 novembre
Raggiunge la maggiore età e torna nel centro storico di Foligno quest’anno da venerdì 6 a domenica 8 novembre. È Mielinu...
Leggi
Gubbio: al “Mazzatinti” la maratona di lettura itinerante
Su iniziativa dell’indirizzo classico dell’Istituto ‘G.Mazzatinti’ si svolgerà venerdì 30 ottobre la maratona di lettura...
Leggi
Polizia in azione a Ponte San Giovanni: altro hashish sequestrato, arrestato un 24enne assisano
Sequestro di hashish a Perugia da parte della Polizia stradale: la Volante, impegnata nel pattugliamento della zona di P...
Leggi
Coldiretti: "Carne rossa cancerogena? Inutili allarmismi che danneggiano la zootecnia di qualita'"
I falsi allarmi lanciati sulla carne danneggiano l’intera zootecnia, un settore chiave anche del Made in Umbria agroalim...
Leggi
"Spoleto e Terni, in bocca al lupo!": la Marini fa gli auguri alle due citta' umbre in lizza come Capitali Cultura 2016
“E’ già un risultato straordinario e molto importante per l’Umbria che due città come Spoleto e Terni stiano concorrendo...
Leggi
Sequestro record di hashish: 38enne di Umbertide fermato dai Carabinieri con 20 kg di droga
Un sequestro record di hashish è quello messo a segno dai Carabinieri di Perugia che hanno arrestato una coppia con l`au...
Leggi
Giulietti: sinergia tra Rfi e ex Fcu per rilanciare il trasporto ferroviario in umbria
RFI e rete ferroviaria regionale dovranno integrarsi perrispondere alla necessità di avere una linea ferroviaria umbra n...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv