Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Macalli minaccia di bloccare i campionati
Lega Pro: il presidente Macalli minaccia di fermare i campionati per protestare contro la spartizione - poco vantaggiosa per la Lega pro - dei proventi dei diritti televisivi
«Ho già scritto a tutti i presidenti di Prima e Seconda Divisione. È giunto il momento in cui dobbiamo essere tutti compatti: io sono pronto a far bloccare tutti i campionati». Parole chiare e schiette che arrivano da Mario Macalli, presidente della Lega Pro, a cui è affiliato anche il Calcio Como. Il massimo dirigente è a dir poco furioso per come si sta prospettando la spartizione dei diritti televisivi. «In Parlamento c´è chi sta portando avanti una proposta - spiega - che in pratica destinerebbe alla Lega Pro circa l´1% dei proventi. Si parla di circa 10 milioni di euro totali. Le briciole. Soldi che nemmeno utilizzerei per la nostra Lega: piuttosto li destinerei a qualche associazione onlus impegnata nei Paesi del terzo mondo». «Vogliono far pagare a noi il divorzio tra serie A e B - aggiunge un irato Macalli - Perché inizialmente si era parlato di un possibile 3%. Ora si paventa, come detto un uno%, mentre alla serie B andrebbero la bellezza di 75 milioni». Il presidente della Lega Pro vuole intervenire prima che questa situazione, per il momento un´ipotesi, diventi esecutiva. «Tutti devono capire che la nostra è la Lega più grande - afferma - perché comprende 90 società. Alcune rappresentano grandi città, che in B, invece, sono sempre meno. E la gente deve sapere che ci sono parlamentari che non vogliono aiutare la Lega Pro». Come farlo sapere dunque´ Con la mossa più clamorosa. «Voglio arrivare al blocco dei campionati - spiega Macalli - ma non per una sola giornata. Li fermeremo del tutto. E sono sicuro che saranno d´accordo tutti i presidenti: ho appena mandato loro una lettera in cui spiego la situazione e chiedo di essermi vicini. È il momento di tirare fuori gli attributi e dimostreremo che non ci facciamo prendere in giro da nessuno». «Vorrei capire - afferma ancora il presidente della Lega Pro - perché da noi le regole devono valere, perché tutte le squadre devono avere i conti a posto mentre negli ultimi 12 anni alla serie B sono andati 2.400 miliardi di vecchie lire. Avete capito´ Ho detto 2.400 miliardi di vecchie lire. Qualcuno mi dovrebbe spiegare che fine hanno fatto questi soldi. Sono furibondo: cerco di stare tranquillo anche per il ruolo istituzionale che occupo, ma non ho alcuna intenzione di porgere l´altra guancia». E all´inizio di questo campionato in Prima Divisione non sono state accettati tre club, troppo indebitati, provenienti dalla serie B. Squadre gloriose come Pisa, Avellino e Treviso che sono ripartite da categorie minori. «Magari io mi sono fatto la fama di antipatico - aggiunge Macalli - Anche a Como qualche anno fa sono stato contestato ai tempi in cui c´era una pesante crisi societaria. Ma a me non interessano i singoli club. Io voglio che le regole siano rispettate da tutti. E infatti la serie C è una categoria in cui le società ammesse devono essere virtuose. Mi chiedo perché questi principi debbono valere solo per noi. E soprattutto: perché si premia chi sperpera con maggiori contributi e viene invece preso a sberle chi sta attento ai conti´». Il discorso torna sulla forbice sempre più larga rispetto alla spartizione dei diritti televisivi. «Si continua a parlare di tessera dei tifosi e di argomenti di questo tipo - sono le parole di Macalli - invece è venuto il momento che la gente sappia che i problemi sono altri. E questo è il principale. Acquisterò pagine sui quotidiani nazionali e mi rivolgerò, come ho spiegato, a tutti i presidenti». «Ci dobbiamo fermare per dare un segnale chiaro a tutto il mondo del calcio, ai parlamentari e alla gente che andrà a votare - dice Mario Macalli - perché quando ci saranno le elezioni i tifosi si dovranno ricordare di quello che sta accadendo in questi giorni e del rischio che sta correndo la Lega Pro e, di conseguenza, tutte le squadre che ne fanno parte». Il presidente tiene a spiegare che i soldi ricevuti: «non sono destinati a essere distribuiti a pioggia ai club - afferma il dirigente calcistico - bensì sarebbero destinati a precisi progetti. Ad esempio a quello legato ai giocatori giovani schierati in campo, con precisi finanziamenti alle formazioni che fanno giocare i ragazzi cresciuti nel vivaio e nessuna erogazione a chi schiera i calciatori più "vecchi"». Al di là del discorso che riguarda il blocco dei campionati e la spartizione dei diritti televisivi, Mario Macalli tiene a fare un chiarimento anche sugli stadi. Come è noto, alcune trasferte dei tifosi azzurri quest´anno sono saltate perché gli stadi degli avversari (ad esempio Viareggio) non erano conformi alle norme per accogliere i tifosi ospiti. E a Como in molti si sono chiesti: perché da noi le regole devono essere rispettate e altrove no´ Macalli tiene a chiarire: «Anni fa, quando furono promosse Alto Adige e Mezzocorona, io affermai che queste squadre non potevano giocare in serie C perché non avevano lo stadio. Mi hanno dato del delinquente, mi hanno offeso in tutti i modi». «Alla fine cosa è successo´ La Figc ha cambiato le regole sugli stadi e ha deciso che possono essere concesse le deroghe - conclude Macalli, che nell´affrontare questo argomento ha un tono di voce piuttosto rassegnato - Lo so anch´io che ci sono molte squadre che hanno un impianto inadeguato. Ma, ribadisco, la regola ora dice che possono essere date deroghe e io non posso fare altro che applicarla. E so bene che le trasferte vengono bloccate, ma davvero Mario Macalli e la Lega Pro non possono farci nulla. Non posso imporre alle amministrazioni di sistemare gli stadi o di costruirne di nuovi. Se un Comune ha altre priorità è giusto che agisca come crede. Non posso arrivare io a dire di togliere soldi all´assistenza agli anziani, ad esempio, e di mettere a posto le curve. Non lo farò mai». fonte Tuttolegapro.com
08/10/2009 12:26
Redazione
Twitter
09/10/2009 08:10
|
Attualità
Riunione stasera del Gruppo Protezione Civile Città di Gubbio
Si terrà stasera venerdì 9 Ottobre alle ore 21 nella sala Trecentesca presso la Residenza Comunale, in piazza grande, la...
Leggi
08/10/2009 11:53
|
Attualità
Foligno: Lo show di Bagnato fra gli aquiloni della pace
One sky, one world. Un solo cielo, un solo mondo. È questo lo slogan della 21esima manifestazione aquilonistica per la...
Leggi
08/10/2009 11:51
|
Politica
Foligno: Difensore Civico, chiesto l’annullamento del bando
Stavolta l’elezione per il nuovo Difensore Civico, rischia di diventare un problema ancor prima che inizi la discussione...
Leggi
08/10/2009 11:50
|
Attualità
Foligno: Abuso di alcool, dati choc tra i giovani della città
Anche a Foligno è ormai allarme per i giovani che abusano di sostanze alcoliche e super alcoliche. Il numero di ragazzi ...
Leggi
08/10/2009 11:30
|
Attualità
C.Castello: anche in ospedale la sede dei Diritti del malato
L’Associazione Tribunale per i Diritti del Malato può finalmente usufruire di una sede all’interno dell’Ospedale di Citt...
Leggi
08/10/2009 11:15
|
Cronaca
C.Castello: controlli della polizia delle agenzie di viaggio
Violazioni alla legge regionale sul turismo nella parte che disciplina le attività delle agenzie di viaggio sono state r...
Leggi
08/10/2009 11:12
|
Cultura
Gubbio: iniziate ufficialmente le attività musicali de “La Bottega di Euterpe”
Dopo il Concerto di apertura in Piazza Bosone a Gubbio lo scorso 11 settembre, dal mese di Ottobre sono ufficialmente in...
Leggi
08/10/2009 11:09
|
Politica
Gualdo T.: continua la raccolta firme organizzata dal PDL
Continua la raccolta firme organizzata dal PDL di Gualdo Tadino per la proposta di legge regionale che modifica la norma...
Leggi
08/10/2009 11:08
|
Sport
Gallozzi al Foligno fino al 2012
Il Foligno Calcio comunica il prolungamento del contratto di Marco Gallozzi fino al 30 giugno 2012. Gallozzi, provenient...
Leggi
08/10/2009 10:59
|
Sport
Foligno prove anti Arezzo
I Falchetti oggi disputeranno la classica partitella di metà settimana che dovrebbe fornire indicazioni sul probabile 11...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
496
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv