Skin ADV

Maggiori controlli lungo il Tevere che va da Città di Castello a Umbertide

Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti ha chiesto con una lettera ufficiale maggiori controlli lungo il tratto del Tevere che va da Città di Castello a Umbertide.
Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti ha chiesto con una lettera ufficiale maggiori controlli lungo il tratto del Tevere che va da Città di Castello a Umbertide. La missiva è stata inviata ad Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente), presidente della Provincia, polizia provinciale, Corpo Forestale dello Stato (sedi di Città di Castello e Umbertide). “Visto il presentarsi del fenomeno dell’intorbidamento delle acque del fiume Tevere – scrive il Sindaco di Umbertide - si richiede un particolare controllo nel tratto del fiume da Città di Castello ad Umbertide, specialmente nelle ore notturne onde evitare fenomeni di inquinamento di natura colposa. E' infatti molto importante vigilare e controllare che il corso del fiume sia sempre pulito considerando la numerosa frequentazione esistente lungo le coste specialmente lungo il tratto interessato dal campo di gara di pesca, dove si svolgono importanti manifestazioni a livello nazionale”. I controlli sono stati chiesti nel tratto da Città di Castello a Umbertide perchè i pescatori hanno notato che il fiume, limpido a Città di Castello sud, peggiora verso Trestina fino a diventare marrone a Umbertide.
Città di Castello/Umbertide
06/09/2010 16:29
Redazione
C.Castello: iniziative per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia
L’11 settembre 1860 Città di Castello divenne italiana con l’ingresso delle truppe piemontesi nel capoluogo tifernate. E...
Leggi
Gualdo T.: accoglienza turistica, serata di formazione aperta a tutti
Sulla scia del successo e dell’alta adesione al corso di formazione “Benvenuto a Gualdo Tadino - Promozione e accoglienz...
Leggi
Il presidente del consiglio regionale Eros Brega in visita alla Conferenza episcopale umbra
Lunedì 6 settembre si è riunita, presso il Seminario regionale in Assisi, la Conferenza episcopale umbra, la prima dopo ...
Leggi
Umbertide: grande successo per la 26esima edizione delle “Fiere di Settembre”
Grande successo per la 26esima edizione delle “Fiere di Settembre”. Quest`anno c`è stato un eccezionale boom di presenze...
Leggi
Giornata di lutto al Gran Premio Aperol di San Marino
E’ stata una giornata di di lutto al Gran Premio Aperol di San Marino e Riviera di Rimini che si è disputato ieri sul ci...
Leggi
Gubbio: visita a Palazzo Ducale con Ettore Sannipoli
Iniziativa a Gubbio del Maggio Eugubino che per domenica 19 Settembre alle ore 15.30 organizza una visita guidata a Pala...
Leggi
Mostra del ricamo a mano e del tessuto artigianale di Valtopina
“Un appuntamento che costituisce un momento di riscoperta e valorizzazione del ricamo e della tessitura manuale come es...
Leggi
Foligno: oggi l`incontro Giunta provinciale di Perugia e Giunta comunale
E’ fissata per oggi (6 settembre ’10) alle ore 17.00, a Foligno, Palazzo Trinci, un incontro tra la Giunta Provinciale d...
Leggi
C.Castello: raid di ladri in casa disabitata
Raid di ladri in una casa non abitata da qualche mese. Amara scoperta per un altotiberino che ieri è tornato nell’appart...
Leggi
Galliano: ritrovata la 23enne persa nelle colline di San Giustino
E’ stata ritrovata impaurita e infreddolita dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato nei dintorni di Galliano, la 23...
Leggi
Utenti online:      493


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv