Skin ADV

Malati di Sla, la Regione Umbria aumenta il sostegno economico: l'annuncio dell'assessore Barberini

Malati di Sla, la Regione Umbria aumenta il sostegno economico: l'annuncio dell'assessore Barberini

 

La Regione Umbria ha aumentato il sostegno economico a favore delle persone malate di Sla (Sclerosi laterale amiotrofica), residenti sul territorio regionale e assistite presso il proprio domicilio”. Lo rende noto l’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, che ha proposto alla Giunta regionale di modificare, dopo una fase di sperimentazione avviata nel 2011 e conclusa alla fine del 2016, i criteri per l’erogazione dell’assegno di sollievo mensile destinato alle persone affette da questa grave patologia degenerativa, articolandolo in due fasce: la prima di 800 euro a diagnosi certificata e la seconda di 1.200 euro nella fase avanzata della malattia. Rispetto al passato – spiega Barberini – il contributo economico erogato dalla Regione è di 800 euro al mese, anziché di 400, al momento della diagnosi della malattia certificata da qualsiasi centro di riferimento riconosciuto al livello nazionale. L’assegno sale a 1.200 euro mensili nella fase più critica della patologia, quando cioè si presentano sintomi sempre più invalidanti che impongono un’assistenza continua. Le risorse vengono gestite dai distretti delle Usl e sono aggiuntive rispetto a quelle per le prestazioni sanitarie”.Si tratta di una decisione – evidenzia l’assessore – assunta dopo un lungo confronto con le associazioni di volontariato rappresentative dei malati di Sla, che hanno evidenziato la necessità di un maggiore supporto economico per assicurare un’assistenza qualificata all’interno del contesto familiare, tramite la presenza quotidiana di un care-giver dedicato, in alternativa al ricovero residenziale o semi residenziale in strutture sociosanitarie. L’intenzione – continua Barberini – è offrire alle persone affette da Sla l’assistenza tutelare necessaria, in aggiunta a quella già garantita dal punto di vista sanitario, consentendo loro di mantenere una vita di relazione soddisfacente, anche nelle fasi più acute e invalidanti della malattia. L’assegno di sollievo è infatti, destinato a supportare le funzioni del familiare care-giver o di altro soggetto con tali funzioni ed è a sostegno della domiciliarità”. Accanto a tutto ciò – conclude l’assessore – verranno snellite le procedure burocratiche per consentire ai malati di Sla di accedere più facilmente ai diversi servizi sociosanitari, evitando stress inutili. Verranno inoltre potenziate le attività del Centro di riferimento regionale per la Sclerosi laterale amiotrofica, istituito presso l'Azienda ospedaliera di Perugia. L’obiettivo è garantire una presa in carico totale delle persone affette da questa grave patologia, dando risposte sempre più efficaci e di qualità”.

 

Perugia
16/03/2017 08:13
Redazione
Gubbio: stasera si festeggia San Giuseppe, tutto pronto per l'itinerario dei Focaroni nei quattro quartieri
Alla vigilia del 19 marzo ricorrenza di San Giuseppe si rinnova a Gubbio la tradizione dei Focaroni che quest`anno avrà ...
Leggi
Gualdo Tadino, oggi alle 17 la presentazione alla Rocca Flea del libro "Nel segno dei padri"
E` fissata per oggi Venerdì 17 marzo alle ore 17.00 presso la Rocca Flea a Gualdo Tadino, con la collaborazione del Comu...
Leggi
Ulteriori risorse per edilizia scolastica e manutenzione del territorio, la soddisfazione dell'on. Giulietti
L`on. Giampiero Giulietti esprime soddisfazione per le ulteriori risorse che potranno essere impiegate per interventi di...
Leggi
Gubbio calcio: fatture false, inchiesta della Guardia di Finanza
Dal punto di vista sportivo non rischia nulla l`As Gubbio, la società calcistica finita nel mirino della Guardia di Fina...
Leggi
Associazione ‘Host’ unisce le forze di albergatori, ristoranti, agriturismi e rilancia nel turismo per promuovere un’immagine integrata. Stasera a "Link" (ore 21 TRG)
Si è tenuta nella Sala degli Stemmi la conferenza stampa di presentazione della recente associazione ‘Host’, che riunisc...
Leggi
Sir Safety Perugia, prosegue la preparazione per gara 1 di semifinale con Trento. Domani test contro Ravenna
  Prosegue il lavoro della Sir Safety Conad Perugia in vista di gara 1 di semifinale scudetto in programma domenica pom...
Leggi
Coppa Italia Eccellenza: pari a reti bianche nei quarti nazionali tra Baldaccio Bruni e Villabiagio
Finisce 0-0 la gara di andata dei quarti di Coppa nazionale d`Eccellenza tra Baldaccio Bruni e Villabiagio disputatasi...
Leggi
Furti su autovetture e dentro i locali: arrestato ricettatore
Stava diventando una vera piaga il fenomeno dei furti su auto e all’interno dei locali frequentati dalla movida perugina...
Leggi
Sisma, al via la rimozione delle macerie a Norcia
Scatta l`operazione "rimozione macerie" dalle vie del centro storico di Norcia, Cascia e Preci e delle relative frazioni...
Leggi
Autodromo di Magione, presentato il restyling
Asfalto quasi completamente rinnovato, nuovi cordoli e segnaletica, interventi a vie di fuga e strutture esterne: cominc...
Leggi
Utenti online:      952


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv