Skin ADV

Maltempo a Città di Castello: piante a terra, salta condotta dell’acqua in centro, piccoli danni nelle scuole di Badiali e Cerbara

L'ondata di maltempo che ha colpito l'Italia nelle ultime ore, non ha risparmiato Citta' di Castello, ed in particolare la zona nord del capoluogo tifernate, interessato da frequenti e forti raffiche di vento.

L’ondata di maltempo che ha colpito l’Italia nelle ultime ore, non ha risparmiato Città di Castello, ed in particolare la zona nord del capoluogo tifernate, interessato a partire dalle 4 circa di questa mattina, martedì 26 marzo 2019, da frequenti e forti raffiche di vento, che hanno provocato diversi danni, anche se non gravi e su cui le squadre operative del comune di Città di Castello insieme ai Vigili Urbani e agli uomini del Distaccamento dei Vigili del fuoco sono prontamente intervenuti. Lungo la strada che conduce alla località di Antirata le squadre operative del comune hanno rimosso dalla carreggiata diversi alberi caduti che ostruivano il passaggio. In via Guelfucci si è verificato un guasto in un contatore del metano, allacciato ad una utenza domestica e, oltre ai soggetti già citati, anche personale di Tecniconsul è intervenuto per sostituire un pezzo del dispositivo e riportare la situazione alla normalità. Tempestivo anche il lavoro sulla conduttura dell’acqua saltata in via Plinio il Giovane: la perdita derivante da un impianto di una utenza privata è stata tenuta sotto controllo e quindi velocemente bloccata da parte degli addetti di Umbracque. Nella scuola dell’infanzia di Badiali e nella scuola primaria di Cerbara il vento ha provocato il cedimento di alcuni elementi accessori degli esterni, che non ha compromesso la normale attività didattica dei plessi. A Badiali il vento ha divelto alcuni pannelli solari. A Cerbara sono cadute alcune lamiere delle rifiniture e della copertura. Problemi di facile risoluzione su cui le squadre operative in queste ore stanno già operando mentre sono in corso i sopralluoghi sui cimiteri di campagna. Si registrano sia nel centro storico che nel territorio episodi di tegole e parti di copeture dei tetti cadute.

Città di Castello/Umbertide
26/03/2019 14:11
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del libro di Brunello Castellani "A spasso nelle storie"
Con il patrocinio del Comune, oggi giovedì 28 marzo alle ore 17,30 presso la Biblioteca Sperelliana - Sala ex Refettorio...
Leggi
Domani incontro con i cittadini di sindaco Stirati e Giunta a Colonnata
E’ in calendario il prossimo incontro del sindaco Filippo Mario Stirati e della Giunta, per un bilancio dell’azione di g...
Leggi
Mostra di Gianfranco Giorni a Citerna dal 30 marzo al 9 giugno 2019
Citerna ospiterà dal 30 marzo al 9 giugno prossimi la mostra personale di scultura dell’artista Gianfranco Giorni, con...
Leggi
Foligno, inaugura la collezione permanente del Ciac: domani sera speciale "Trg Plus" (ore 20.50)
Una collezione definitiva emblema dell`arte contemporanea, di cui il Ciac di Foligno è protagonista indiscusso. Nasce c...
Leggi
Gubbio, il Pd vota unanime per il sostegno a Stirati. Progetto con connotazione civica
  L’assemblea Comunale del Partito Democratico di Gubbio riunitasi ieri sera in Piazza Oderisi alla presenza del Segret...
Leggi
La Cipolla di Cannara torna in televisione a “Parola di pollice verde”, la trasmissione condotta da Luca Sardella su Rete 4
La Cipolla di Cannara torna in televisione tra le migliori eccellenze agroalimentari italiane. Il prezioso oro prodotto ...
Leggi
Al Teatro Subasio di Spello va in scena “Mio padre non è ancora nato”
Un intenso ed emozionante spettacolo sul rapporto tra una figlia e un padre che conferma la qualità di due artisti umbri...
Leggi
Umbertide: a San Francesco la presentazione del libro "Io che conosco il tuo cuore"
Mercoledì 27 marzo, alle ore 17.30, presso il Centro socio-culturale San Francesco di Umbertide si terrà presentazione d...
Leggi
Umbertide: contrasto all’abbandono dei rifiuti, arrivano le fototrappole sui luoghi più sensibili del territorio
Contrasto all’abbandono dei rifiuti: l’amministrazione comunale istalla le fototrappole sui luoghi più sensibili. A segu...
Leggi
Secondo appuntamento con il “Cafè Philo” a Gualdo Tadino
È in programma venerdì 29 marzo, con inizio alle ore 21, il nuovo incontro del Cafè Philo, secondo dei quattro messi in ...
Leggi
Utenti online:      526


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv