Skin ADV

Maltempo: danni piogge 2010, 360 mila euro a Regione Umbria

Ammontano a circa 360 mila euro le risorse assegnate alla Regione Umbria dal ministero delle Politiche agricole per far fronte alle richieste avanzate dagli operatori agricoli danneggiati dalle piogge del 2010.
Ammontano a circa 360 mila euro le risorse assegnate alla Regione Umbria dal ministero delle Politiche agricole per far fronte alle richieste avanzate dagli operatori agricoli danneggiati dalle piogge alluvionali che, il 5 e 6 gennaio dello scorso anno, colpirono una vasta parte del territorio umbro. Su proposta dell'assessore alle Politiche agricole, Fernanda Cecchini, la giunta regionale ha approvato il riparto della somma, accelerando l'iter per l'erogazione dei contributi a favore di aziende e consorzi di bonifica per il ripristino di opere di bonifica, strutture produttive e infrastrutture connesse all'attività agricola. ''Le piogge eccezionali del 5 e 6 gennaio 2010 - ricorda l'assessore - con 202 millimetri di pioggia caduti in 48 ore, circa il doppio della media storica del mese più piovoso, su alcuni territori dell'Alto Tevere, del Trasimeno e dell'Orvietano, avevano provocato danni notevoli al mondo agricolo, per un totale di quasi 7 milioni e 600 mila euro. Come chiesto e sollecitato dalla Regione, il ministero ha riconosciuto il carattere 'eccezionale' della calamità e la quantificazione dei danni e ora ha assegnato all'Umbria una quota del fondo di solidarietà nazionale previsto a questo scopo dalla legge finanziaria''. La giunta regionale - riferisce un comunicato dell'ente - ha ripartito lo stanziamento ministeriale tenendo conto dell'entità dei danni arrecati dalle piogge alluvionali, gran parte dei quali (il 46 per cento) interessano opere di bonifica. A queste saranno riservati circa 167 mila euro, mentre 105 mila euro vengono destinati alla sistemazione delle infrastrutture connesse all'attività agricola e 90 mila euro al recupero delle strutture produttive agricole danneggiate. ''Nei prossimi giorni - spiega la Cecchini - gli uffici regionali, sulla base delle domande già pervenute attraverso il lavoro rigoroso svolto dalle comunità montane, assegneranno i contributi alle aziende e ai consorzi di bonifica che ne hanno fatto richiesta e che potranno così fare gli interventi necessari per tornare ad operare a pieno regime''.

21/09/2011 16:03
Redazione
Foligno: in manette due moldavi accusati di tentata estorsione
Dovranno rispondere di tentata estorsione, due moldavi di 39 e 38 anni, accusati di aver rubato il telefono cellulare a ...
Leggi
Smacchi denuncia pascoli abusivi a Sesse di Gubbio
"Sono ormai mesi che i cittadini che si trovano a transitare sulla strada che da Palazzo Sesse incrocia la strada provin...
Leggi
Gubbio, Cottafava nel test contro il Nocera
Il Gubbio è impegnato proprio in questi momenti nel test amichevole contro il Nocera, importante per Pecchia per capire ...
Leggi
Omicidio Meredith: al via requisitoria pm appello Sollecito-Knox
Comincia venerdì la requisitoria dei pm di Perugia nel processo d`appello a Raffaele Sollecito e ad Amanda Knox per l`om...
Leggi
A Foligno convegno di Medicina dello Sport
L`allenamento ha le stesse caratteristiche di un farmaco, ma per questo deve essere saputo anche dosare. Un convegno per...
Leggi
Foligno, si rivede Merli Sala
In casa Foligno, prevista una doppia seduta di allenamento alla quale partecipa anche il difensore Ivan Merli Sala che ...
Leggi
Montedoglio l`agricoltura soffre ancora
Dopo quasi 10 mesi dalla grave falla della diga di Montedoglio il problema acqua in altotevere è ancora molto forte. Dur...
Leggi
Gubbio, oggi test a Gaifana contro il Nocera
Oggi pomeriggio il Gubbio scende in campo per il consueto test di metà settimana, con i rossoblu che affronteranno il No...
Leggi
C. Castello: Evasione ed abusivismo, torna la task force sugli immobili
“Riduzione dei margini d’evasione fiscale e lotta all’abusivismo”. E’ proprio “la tutela di questi indirizzi operativi” ...
Leggi
C.Castello: Infrante le vetrate di un bar
Vetrate completamente infrante: è stata questa l’amara sorpresa per i proprietari di un bar nel cuore del quartiere La T...
Leggi
Utenti online:      833


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv