Il maltempo, al di là delle precipitazioni piovose, non ha flagellato l'Umbria come altre aree del Paese. Ma a Gubbio non è passata inosservata la notizia dei gravissimi danni procurati dalla furia del vento e dalla bufera d'acqua nell'area del Bellunese e in particolare a Livinallongo, cittadina gemellata con Gubbio per l'episodio della Festa dei Ceri organizzati e celebrati 101 anni fa dai soldati della Brigata Alpi in pieno conflitto mondiale a Pian de Salesei. Nella giorna di oggi la strada per raggiungere Larzonei, frazione del comune di Livinallongo del Col di Lana, in provincia di Belluno, è stata letteralmente invasa da enormi alberi abbattutisi a terra, fortunatamente senza vittime (come invece avvenuto nella vicina Valle d'Ampezzo). Notevoli comunque i danni tanto che dal sito di Repubblica il sindaco di Livinallongo, Leandro Grones, mostra il varco sulla strada regionale 203 aperto da volontari e operai del Comune. "All'alba ci siamo trovati davanti a uno scenario apocalittico" racconta il sindaco aggiungendo che tutto il paese e le frazioni intorno sono senza corrente elettrica da lunedì 29 ottobre.