L' ondata di maltempo che in queste ore sta paralizzando il centro Italia si e' abbattuta anche sull' Umbria, ma senza particolari danni e disagi. Se sulla regione la pioggia e' caduta insistentemente, sono state, pero' , le forti raffiche di vento da sud di questa notte ad aver reso necessari gli interventi dei vigili del fuoco, sia nella provincia di Perugia che in quella di Terni. Non risultano, per il momento, frane, allagamenti o strada chiusa, ma diversi alberi e rami sono caduti proprio a causa delle forti raffiche. "Siamo intervenuti per ripristinare la viabilita' per danni da vento, principalmente rami pericolanti e piante che minacciavano di cadere", spiegano dalla Sala operativa dei vigili del fuoco della provincia di Perugia. "Alcuni interventi sono ancora in corso in una vasta zona tra Perugia, Foligno e Todi, dove sono caduti anche alberi, ma non hanno provocato danni". Situazione analoga si registra in provincia di Terni, dove i vigili del fuoco si sono occupati di mettere in sicurezza le strade per la caduta di grossi rami e di raccogliere segnali stradali e cartelloni piegati dal vento, sia in citta' che nelle zone di Collescipoli e Stroncone. Secondo le previsioni meteo della Protezione civile, i "venti meridionali moderati proseguiranno per tutta la giornata", mentre le piogge, "deboli e a carattere sparso, sono in graduale attenuazione". Le temperature, invece, sono in "deciso aumento, con minime abbondantemente superiori allo zero ovunque". Alle 9, infatti, a Perugia sono stati registrati 12 gradi, mentre a Terni 14.
Perugia
11/12/2017 10:05
Redazione