Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Maltempo: le strade provinciali sono tutte transitabili. La situazione sui passi appenninici
Maltempo, gli aggiornamenti: le strade provinciali sono tutte transitabili. La situazione sui passi appenninici.
La Provincia di Perugia, operativa 24 ore su 24 con il settore viabilità, il Corpo di Polizia Provinciale e il settore della Protezione Civile, coordinati dal Centro Operativo Provinciale (COP), con sede a Perugia, in via Palermo, ha approfittato del lieve miglioramento delle condizioni meteo per incrementare le proprie attività di prevenzione, dislocando materiale e mezzi nei comprensori per lo spargimento di sale e graniglia e per l’eventuale intervento di mezzi sgombraneve, anche in orario notturno. Nei circa 3000 km di strade attribuite alla gestione della Provincia di Perugia, continuano ad essere operativi 158 agenti tecnici dotati di 60 mezzi (sgombraneve, spargisale e furgoni di pronto intervento). Prosegue inoltre l’attività della Polizia Provinciale che ha impegnato 50 pattuglie sulle strade e che opera anche in concorso con i Comuni laddove gli stessi ne facciano richiesta per fronteggiare situazioni di emergenza. La nuova sala operativa della Provincia opera un monitoraggio costante attraverso segnali GPS di tutti i mezzi e di tutte le pattuglie dislocate sul territorio, in modo da poter agire con flessibilità e tempestività in relazione alle esigenze segnalate. Al momento risultano transitabili con catene o pneumatici da neve tutti i passi appenninici di competenza della Provincia di Perugia: Passo Bocca Serriola, Valico di Pietralunga, Valico di Scheggia, Valico di Madonna della Cima, Valico della Contessa, Valico di Monte al Lago, Valico di Passo Cornello e Valico di Forca Canapine. Tutte le strade provinciali sono transitabili con catene o pneumatici da neve. E’ comunque raccomandata agli automobilisti una particolare attenzione su tutti i tratti stradali e, particolarmente, sulla SR 257 Apecchiese, sulla SR 3 Flaminia (zona Gualdo Gubbio) e sulla SR 71 Umbro – Casentinese (zona Città della Pieve). La Provincia è anche intervenuta, su richiesta della Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Pantalla di Todi, per ripristinare la viabilità di accesso e deflusso dal nosocomio. Il numero a disposizione dei cittadini per urgenze e segnalazioni è il n. 335/6425246. Ulteriori informazioni sulle misure pianificate ed adottate dalla provincia sono consultabili sul sito www.provincia.perugia.it dove è a disposizione il Piano Gestione e Sgombero Neve.
01/02/2012 18:05
Redazione
Twitter
02/02/2012 18:12
|
Costume
C.Castello: la prossima Mostra del Fumetto sarà dedicata a Lupo Alberto
Già fervono i preparativi per il decennale della celebre Mostra del Fumetto di Città di Castello e gli organizzatori gui...
Leggi
02/02/2012 17:10
|
Attualità
Gubbio: alla Biblioteca Comunale “…per non dimenticare…”
La Biblioteca Sperelliana ricorda che, nell’ambito delle iniziative organizzate per il Giorno della Memoria, domenica 5 ...
Leggi
01/02/2012 17:49
|
Attualità
Maltempo: 70 interventi dei vigili fuoco in provincia di Perugia
Sono stati una settantina gli interventi nei quali sono stati impegnati oggi i vigili del fuoco del comando provinciale ...
Leggi
01/02/2012 17:17
|
Cultura
Gubbio: concerto di beneficenza a favore dell’A.D.E.
«Cultura e musica unite al grande valore dell’associazionismo in questo caso dell’Associazione A.D.E. (associazione diab...
Leggi
01/02/2012 17:03
|
Attualità
Gubbio: incontro romano per Lumsa e tribunale
E’ stato un incontro interlocutorio per ribadire al rettore dell’università Lumsa quanto detto dal sindaco Guerrini dura...
Leggi
01/02/2012 16:50
|
Politica
Odg del consigliere Carlo Pierotti (Gubbio Partecipa)
E’ del consigliere comunale Carlo Pierotti della lista civica Gubbio Partecipa l’ordine del giorno presentato per sollec...
Leggi
01/02/2012 16:38
|
Attualità
Foligno, qualche fiocco in città e 15 cm di neve sulla montagna
Nevica da ieri sera sulla montagna folignate - raggiunti i 15 centimetri - ma le strade continuano a essere tutte percor...
Leggi
01/02/2012 16:33
|
Cultura
Iniziativa “Il patrimonio archeologico eugubino: dal restauro alla comunicazione”
Si terrà venerdì 3 febbraio alle ore 17, presso la Sala Trecentesca della Residenza Comunale, nell’ambito dell’iniziativ...
Leggi
01/02/2012 16:20
|
Attualità
Scuole chiuse domani a Gubbio, Gualdo e nei comuni della fascia appenninica
Scuole chiuse domani, giovedì 2 febbraio, a Gubbio, Gualdo Tadino, Umbertide e nei comuni della fascia appenninica (Foss...
Leggi
01/02/2012 16:04
|
Attualità
Gubbio: domani pulizia vie del centro storico
Il sindaco Diego Guerrini e l’assessore Raffaello di Benedetto comunicano che, a seguito della previsione di forti preci...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
280
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv