Skin ADV

Maltempo, pesanti danni anche in Umbria

Maltempo,pesanti danni anche in Umbria. Brugnoni: disastrosa la situazione nelle campagne. Conclamate condizioni da stato di calamità naturale.
“Il maltempo prolungato, il freddo fuori stagione e le ripetute grandinate hanno provocato ripercussioni pesantissime per le colture agrarie in tutto il territorio regionale.” Il grido d’allarme è del presidente della Cia dell’Umbria, Domenico Brugnoni, che stima ormai in svariati milioni di euro i danni provocati, praticamente a tutte le coltivazioni in atto, dalla più fredda primavera degli ultimi venti anni. Dal tabacco al mais, dal grano al girasole, dai vigneti agli oliveti, dagli ortaggi ai frutteti, dal girasole ai foraggi, non c’è produzione che non abbia subìto rilevanti contraccolpi dal clima impazzito di questi giorni. “Molto pesante la situazione, secondo il presidente della Cia dell’Umbria, per i cereali autunno-vernini compromessi per gli eccessi di ristagno idrico e per i forti attacchi di parassiti. E mentre nei vigneti è impossibile effettuare i necessari trattamenti antiparassitari, si sta deteriorando la produzione del foraggio che non è stato possibile sfalciare. In Alto Tevere i trapianti di tabacco, che dovrebbero essere già stati completati, sono stati effettuati solo per un 20 per cento mentre le piantine nelle serre stanno lignificando e si stanno deteriorando a causa di malattie fungine. Lo stato in cui versa la nostra agricoltura in questi giorni – conclude il presidente Brugnoni – è veramente disastroso e ci saranno certamente ripercussioni anche in futuro, e saranno molto pesanti, anche per la nostra zootecnia. Chiediamo alla Regione, pertanto, di valutare attentamente la possibilità di chiedere lo stato di calamità naturale, con l’obiettivo di indennizzare al più presto gli imprenditori agricoli così duramente colpiti.”
Perugia
03/06/2013 17:07
Redazione
Successo per la presentazione del libro “Platea Comunis": stasera speciale "Link" alle 21.15
Una grande partecipazione di pubblico sabato pomeriggio alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio per la presen...
Leggi
Foligno: Quintana, monumento al cavallo esposto a Porta Romana
Un cavallo bianco alto più di quattro metri: è questo il monumento in legno dedicato al ``Principe della Tenzone`` espos...
Leggi
Gubbio: piscina comunale, impianto chiuso per manutenzione
Al fine di realizzare interventi migliorativi e di manutenzioni straordinarie presso la piscina estiva di Gubbio da part...
Leggi
Perugia: ingerisce 12 ovuli di cocaina, operato e arrestato
Si è recato al pronto soccorso dell`ospedale di Perugia temendo per la propria vita, dopo avere ingerito 12 ovuli conten...
Leggi
Sanità regionale: la razionalizzazione è in corso ma non si vede, dice il dg Asl1, Legato
“La razionalizzazione in atto con la riforma del Servizio sanitario regionale ancora non si vede dall`esterno, ma bisogn...
Leggi
Foligno: 13 bambini cittadini onorari
Dopo Perugia, che sabato scorso aveva conferito la cittadinanza onoraria a 51 bambini nati da genitori stranieri, anche ...
Leggi
Smacchi (PD): "Necessario un altro anno di cassa integrazione per i lavoratori ex Merloni"
“La Giunta regionale intervenga presso il ministero del Lavoro ponendo un quesito formale in merito alla possibilità, p...
Leggi
Gubbio: domenica prossima concerto fine anno dell'ITI Cassata e Bottega di Euterpe
L’Istituto Tecnico Statale “Maria Letizia Cassata” di Gubbio con “La Bottega di Euterpe” (Fondazione G. Mazzatinti) orga...
Leggi
Fino al 9 giugno i vini umbri protagonisti a New York
Sara` l`appuntamento newyorkese con la cultura italiana in America, che vede protagonista la regione dell`Umbria dal 2 a...
Leggi
E' nata Confindustria Umbria: riunisce 1.500 imprese e 50 mila dipendenti
Riunisce Perugia e Terni, 1.500 imprese con 50 mila dipendenti E` nata formalmente stamani la nuova Confidustria Umbria ...
Leggi
Utenti online:      814


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv