Skin ADV

Sanità regionale: la razionalizzazione è in corso ma non si vede, dice il dg Asl1, Legato

Sanità regionale: la razionalizzazione è in corso ma non si vede, dice il dg Asl1, Legato all'audizione in Terza Commissione Consiliare. Ribadito il rischio chiusura dei punti nascita di Branca.
“La razionalizzazione in atto con la riforma del Servizio sanitario regionale ancora non si vede dall'esterno, ma bisogna tenere conto che si tratta di un processo molto complesso”: lo ha detto il direttore generale dell'Azienda Usl Umbria 1 Giuseppe Legato (al centro nella foto d'archivio) nell'audizione svoltasi stamane in Terza commissione consiliare, avente per oggetto lo stato d'attuazione della riforma sanitaria. “La sola parte informatica – ha detto Legato - sta comportando la messa a regime di circa 100 sistemi diversi, per quanto riguarda protocollo, Cup, personale, assistenza integrativa, laboratori analisi, servizi sul territorio. Far parlare fra di loro tutti questi sistemi senza interrompere i servizi è un processo complesso. Saremo a regime entro dicembre 2013. La nuova Ausl 1 – ha spiegato il direttore generale - sta uniformando 6 Distretti sanitari per quanto riguarda il livello dei servizi e l'accesso agli stessi. Sono stati unificati i percorsi che riguardano Medicina e Specialistiche ambulatoriali, già costituiti i nuovi Comitati aziendali, unificati i due Piani attuativi locali, già trovato anche l'accordo con i medici di medicina generale per il 2013. Molti processi sono già stati avviati in questi primi mesi e siamo in attesa delle linee guida da parte della Regione per operare nei vari Dipartimenti. Finora abbiamo dato la priorità alla creazione del giusto clima aziendale, perché qualsiasi riforma deve essere accompagnata, illustrata e adeguatamente partecipata”. Per quanto concerne gli aspetti economici, il direttore generale ha evidenziato che ci sono minori finanziamenti per 9 milioni e 200mila euro, vale a dire l'1,14 per cento in meno del Bilancio aziendale, annunciando che si cercherà di recuperare questo gap nelle risorse con la riduzione della spesa farmaceutica territoriale, che quest'anno non costituirà più il 13 per cento della spesa complessiva ma l'11,5 per cento. Inoltre, sottolineando che “ancora non è stato chiuso alcun servizio”, il direttore ha detto che “sarà necessario rivedere alcuni capitoli di spesa”. Il presidente della Commissione Sanità e Servizi sociali, Massimo Buconi, ha chiesto informazioni circa l'ospedale di Castiglion del lago, i punti nascita disseminati sul territorio della Ausl 1 e la medicina del territorio. Legato ha risposto che “ci sono attualmente 5 punti nascita (Branca, Città di Castello, Pantalla, Castiglion del lago ed Assisi), fra i quali solo Città di Castello supera la soglia imposta dei 500 parti l'anno (sono 650), mentre gli altri sono tutti attestati fra i 400 e i 450. "Qualcuno - ha detto Legato - dovrà chiudere".
Perugia
03/06/2013 15:44
Redazione
Smacchi (PD): "Necessario un altro anno di cassa integrazione per i lavoratori ex Merloni"
“La Giunta regionale intervenga presso il ministero del Lavoro ponendo un quesito formale in merito alla possibilità, p...
Leggi
Gubbio: domenica prossima concerto fine anno dell'ITI Cassata e Bottega di Euterpe
L’Istituto Tecnico Statale “Maria Letizia Cassata” di Gubbio con “La Bottega di Euterpe” (Fondazione G. Mazzatinti) orga...
Leggi
Fino al 9 giugno i vini umbri protagonisti a New York
Sara` l`appuntamento newyorkese con la cultura italiana in America, che vede protagonista la regione dell`Umbria dal 2 a...
Leggi
E' nata Confindustria Umbria: riunisce 1.500 imprese e 50 mila dipendenti
Riunisce Perugia e Terni, 1.500 imprese con 50 mila dipendenti E` nata formalmente stamani la nuova Confidustria Umbria ...
Leggi
Infiorate Spello: vince Fonte di Borgo
Dopo due vittorie consecutive, il gruppo “Filippo Petrucci” quest’anno ha ceduto l’ambito trofeo Properzio al gruppo “Fo...
Leggi
Impresa della Pallavolo Gubbio: 3-1 a Orvieto e ora la "bella" decide tutto
E` una vera e propria impresa quella firmata dalla Newfront Prep Pallavolo Gubbio sabato sera al Palazzetto di Orvieto: ...
Leggi
Acquisto prima casa: scade il 1 luglio bando contributi per single
Ancora un mese di tempo per poter accedere ai contributi previsti dalla Regione per l’acquisto della prima casa da parte...
Leggi
Colpo di coda del maltempo, disagi per i temporali nel Perugino e in Valle Umbra
Numerosi allagamenti ieri sera in provincia di Perugia in seguito a un nuovo temporale che sta interessando la zona. I v...
Leggi
Ceri Piccoli, sotto la pioggia è spettacolo autentico
Non hanno voluto essere da meno dei colleghi dei mezzani, i piccoli ceraioli che hanno sfidato quella pioggia capace di ...
Leggi
Perugia, finale choc: passa il Pisa
Per il Perugia targato `Frankie Garage` sfuma il sogno del ritorno in serie B. La squadra umbra ha infatti pareggiato 2-...
Leggi
Utenti online:      774


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv