Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Maltempo: scuole, si recupera sulla Pasqua
Scuole aperte stamani a Gubbio dopo cinque giorni di stop. Protezione Civile al lavoro per rimuovere il ghiaccio dagli ingressi degli istituti. E si pensa già a come recuperare i giorni persi.
Gubbio oggi è tornata a scuola mentre l’intera fascia appenninica da Scheggia a Nocera Umbra è restata a casa e ci resterà fino a sabato in previsione della nuova perturbazione che da domani arriverà su questi territori. Al terzo circolo didattico di Gubbio scuola d’infanzia e primaria di San Martino i bambini, cartella in spalla, hanno varcato le porte dell’ex seminario coperto ancora da una coltre di neve. Come loro sono tornati in classe tutti gli altri studenti e docenti delle scuole eugubine per i quali i cinque giorni di stop potrebbero pesare non poco sul futuro calendario scolastico. Sì perché è obbligatorio – pena l’invalidazione dell’anno – tenere 205 giorni di lezione, un totale che è già stato decurtato causa neve e che potrebbe essere ulteriormente tagliato visto il perdurare del maltempo. All’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria si cerca di capire quali possano essere le soluzioni per i prossimi mesi: si potrebbe recuperare qualche giorno sulle vacanze pasquali tra il 4 e l’11 aprile andando per esempio a scuola anche il giovedì santo e tornandovi il martedì piuttosto che il mercoledì, ma l’operazione non risolverebbe il problema. Difficile pensare a soluzioni di prolungamento delle lezioni in giugno – l’ultimo giorno di scuola è il 9 – perché già dalla settimana successiva iniziano da calendario gli esami della media, quindi il 20 quelli delle superiori. Dall’Ufficio scolastico attendono allora comunicazioni dal Ministero visto la questione neve non è solo un fatto umbro, ma nazionale. Possibile che, essendo le scuole chiuse con ordinanze sindacali legate alla pubblica incolumità, possa essere applicata l’interpretazione passata in occasione ad esempio del terremoto del ’97 o quello dell’Aquila quando i giorni furono abbonati. Intanto, in attesa di dirimere la questione, a Gubbio si torna a scuola mettendo in campo anche la Protezione Civile che stamani è stata coinvolta in un’operazione di ripulitura dal ghiaccio delle piazze e scalinate degli istituti scolastici, con un occhio però anche ai prossimi giorni.
09/02/2012 16:40
Redazione
Twitter
09/02/2012 16:21
|
Attualità
Gubbio: causa maltempo rinviate iniziative in Biblioteca
La Biblioteca Sperelliana comunica che, causa maltempo, tutte le iniziative previste per sabato 11 febbraio in Bibliotec...
Leggi
09/02/2012 16:05
|
Cultura
Gubbio: comunicato stampa Associazione Maggio Eugubino
Con la terza Edizione di "ArteDonna 2012", la Città di Gubbio, vuole onorare il mondo femminile con una maestosa mostra ...
Leggi
09/02/2012 15:50
|
Attualità
Crisi Merloni e Faber in commissione consiglio regionale
Si è nuovamente parlato delle crisi aziendali in Umbria nella riunione odierna della seconda commissione del consiglio r...
Leggi
09/02/2012 15:30
|
Attualità
Raccolta del farmaco: anche la Farmacia Ospedale Calai e la Farmacia Comunale di Cerqueto aderiscono
La Farmacia Comunale Ospedale Calai e la Farmacia Comunale di Cerqueto hanno aderito alla XII Giornata di Raccolta del F...
Leggi
09/02/2012 11:50
|
Sport
Foligno. Caturano in forse per il Pavia
Il Foligno è al lavoro per preparare la sfida di domenica contro il Pavia, uno scontro diretto fondamentale in ottica sa...
Leggi
09/02/2012 11:43
|
Sport
Calcio: Gubbio, prove anti Varese
Continua con ottimismo il ritiro del Gubbio in Brianza, dove la compagine eugubina continua a preparare la partita di sa...
Leggi
09/02/2012 11:31
|
Politica
Foligno: la vicenda Fulginart in Consiglio
Consiglio comunale oggi alle ore 15 a Foligno. All’ordine del giorno, tra l’altro, la situazione della cooperativa della...
Leggi
09/02/2012 11:14
|
Attualità
Maltempo: scuole riaperte a Gubbio
Sono tornati tra i banchi di scuola stamattina gli studenti di Gubbio dopo sei giorni di stop dovuti alla neve. Protezio...
Leggi
09/02/2012 11:00
|
Cronaca
Trevi: ritirati dal commercio oltre 15 mila articoli
Oltre 15 mila pezzi, tra bigiotteria e accessori vari per la casa, per un valore commerciale di circa 11 mila euro, sono...
Leggi
09/02/2012 10:01
|
Attualità
Foligno, presentati i progetti per l`Ex Zuccherificio
Un nuovo teatro multifunzionale e una struttura scientifico-culturale al servizio della città: il futuro dell’area pubbl...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
510
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv