Notte di pioggia e temporali sull'Umbria dove sono stati circa 5 mila i fulmini caduti in 12 ore, dalle 20 di venerdì alle 8 sabato primo luglio. Il dato arriva dalle elaborazioni della sala operativa della Protezione civile regionale che ha sede a Foligno. Le precipitazioni, anche a carattere di rovescio, hanno per lo più interessato il centro-sud della regione, con valori importanti nell'area Bastia Umbra e Assisi con 86 millimetri di pioggia, 95 si sono registrati a Foligno, 85 a Ponte Felcino. Piogge intense anche nella zona di Città della Pieve. Sono ora in corso sopralluoghi sul territorio, in particolare tra Bastia, Assisi e la stessa Città della Pieve, per verificare la tenuta idrogeologica delle aree poi interessate dal maltempo. La pioggia ha anche fatto salire il livello di diversi fiumi, come il Topino, che però non destano preoccupazione.
Sono una settantina gli interventi svolti per maltempo dai vigili del fuoco del comando provinciale di Perugia. Altri 25 risultano in coda. Non viene comunque segnala alcuna criticità. Gli interventi, principalmente relativi ad allagamenti, danni d'acqua e rami caduti, sono stati svolti da sette squadre di Perugia, Assisi, Foligno, Gaifana e Città della Pieve. I vigili del fuoco hanno reso noto che sono state richiamate ulteriori unità per far fronte a quelli accumulati. È stato attentamente monitorato il torrente Tescio, il cui livello era salito durante la notte ma subito rientrato. Stessa cosa per il torrente Fosso delle Piazze in località Ponticelli a Città della Pieve, anch'esso al momento sotto controllo.