Skin ADV

Mancini chiede il soccorso istruttorio sul bando neo-mamme

Il consigliere della Lega annuncia un'interrogazione.

Il consigliere regionale della Lega Valerio Mancini chiede di "applicare il soccorso istruttorio al bando per le neo-mamme". Annuncia quindi la presentazione di un'interrogazione in merito. "Lo scorso 3 giugno - spiega Mancini in una nota di Palazzo Cesaroni - è scaduto il bonus conciliativo natalità 2023 con cui la Regione Umbria mette in campo azioni di supporto alle donne nel loro duplice ruolo di madri lavoratrici, o in cerca di lavoro, attraverso un sostegno economico che viene riconosciuto loro nel primo anno di vita del bambino. Alcune neo-mamme hanno però avuto difficoltà nell'invio della documentazione, con casi di errori formali che hanno invalidato la domanda. Per questo presenterò un'interrogazione per avere chiarimenti in merito ai disagi riscontrati dagli utenti. È fondamentale che gli uffici applichino il soccorso istruttorio al bando per le neo-mamme, come accade anche per altre procedure amministrative in tutta Italia e nella stessa Regione Umbria, così da consentire a coloro che hanno riscontrato disagi a causa del malfunzionamento del sistema o per meri errori formali dovuti alla consistente documentazione da produrre, di potervi accedere. La Giunta Tesei, sin dall'inizio della legislatura, ha messo in campo iniziative concrete per incentivare la natalità e aiutare le famiglie. Il bando conciliativo natalità 2023 si inserisce in questo contesto e consentirà a tante famiglie di ricevere un sostegno importante. Per questo chiederò che chi non è riuscito, a causa di errori tecnici di forma, ma non sostanziali, a ultimare la domanda, venga messo nelle condizioni di poterla ripresentare ed essere così inserito in una graduatoria che, anche se non attualmente finanziata, dia la possibilità di accedere ai contributi anche in un secondo momento".

Perugia
30/08/2023 12:27
Redazione
Gubbio: domenica 3 settembre (ore 18.30) concerto all’Emiciclo della Basilica di Sant’Ubaldo con il gruppo '900 Swing Italiano
Torna anche quest`anno la magia del concerto all`Emiciclo della Basilica di Sant`Ubaldo, a Gubbio. L`appuntamento è per ...
Leggi
Gubbio: si conclude domani sera la "compieta" nella Basilica di Sant'Ubaldo
Ha preso il via agli inizi di luglio e si concluderà domani nella Basilica di Sant`Ubaldo una delle tradizioni religiose...
Leggi
Usl Umbria 1, precisazioni su situazione ospedale di Assisi
In merito alle notizie riportate nei media in questi giorni a seguito delle dichiarazioni dell’assessore ai servizi soci...
Leggi
C.Castello: la Mostra del Cavallo in campo contro la violenza sulle donne
Proporrà anche un messaggio contro la violenza sulle donne e il bullismo la 53/a mostra nazionale del cavallo, in progra...
Leggi
Nuovo comandante per reparto operativo carabinieri di Terni
Il tenente colonnello Giancarlo Caporaso è il nuovo comandante del reparto operativo del comando provinciale carabinieri...
Leggi
Assisi: concorso "Infiorate" e "Balconi fioriti 2023", premiazioni il 1° settembre
Si terrà il primo settembre, alle 16.30, nella Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale ad Assisi, la cerimonia per...
Leggi
Assisi: "Birba chi legge" pronta a scendere in pista
Storie lette, narrate, cantate, danzate, ma anche disegnate e drammatizzate lungo le vie e le piazze della città di Assi...
Leggi
Alla presidente del Serafico di Assisi il premio San Valentino
La presidente dell`istituto Serafico di Assisi, Francesca Di Maolo, ha ricevuto il premio "San Valentino - Un gesto d`am...
Leggi
Incidente stradale a Scheggia, disagi alla viabilità
La strada statale 3 Flaminia è stata temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni a causa di un incidente stradale ve...
Leggi
Diminuiti del 60 per cento gli incendi nei boschi Umbria
Quest`anno in Umbria gli incendi boschivi sono diminuiti del 60 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022. Lo rile...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv