Skin ADV

Mangine ritirato precauzionalmente da un'azienda umbra

Allerta nazionale per mangine che potrebbe essere arrivato contaminato dall'Ucraina. La Mignini e Petrini di Petrignano di Assisi ritira precauzionalmente il prodotto.
Ha già precauzionalmente ritirato tutto il mangime che potrebbe essere stato prodotto con il mais proveniente dall'Ucraina e per il quale è stato lanciato un'allerta nazionale per la possibile presenza di diossina l'azienda umbra Mignini e Petrini, di Petrignano di Assisi. Ad annunciarlo è l'amministratore delegato Mario Mignini. Sottolineando che in attesa degli ulteriori accertamenti su un maggior numero di campioni disposti dal ministero della Salute, le analisi autonomamente svolte dalla stessa azienda non hanno evidenziato alcuna contaminazione. La Mignini e Petrini evidenzia poi che la possibile contaminazione e'' stata originata da un carico di 26 mila tonnellate di mais sbarcato nel porto di Ravenna. "Solo 2 mila delle quali - spiega l'amministratore delegato - acquistate dalla nostra azienda. Abbiamo comunque subito collaborato con le autorita'' sanitarie, fornendo la lista di tutti i nostri clienti, seguendo le istruzioni che ci sono state fornite. Abbiamo poi precauzionalmente ritirato i mangimi. Nonostante tutto - conclude Mario Mignini - vediamo indicato il nostro nome associato a rischi per la salute prima ancora che venga accertata effettivamente la presenza di diossina nei nostri mangimi". Attraverso l'avvocato David Zaganelli, la Mignini & Pertrini fa poi presente che "i propri mangimi, prodotti fino a oggi, sono tutti risultati conformi ai parametri di legge, e privi di qualsiasi contaminazione da diossina". "Sono peraltro tutti sottoposti - ha aggiunto il legale - a verifiche di conformita' da parte dell'azienda prima di essere immessi nel mercato. In tutta Italia e' stato attivato dalle autorita' competenti un sistema di allerta per possibile contaminazione da diossina di una partita di granturco proveniente dall'Ucraina, e venduta a molti operatori del settore: sono ancora in corso gli accertamenti da parte delle autorita' competenti tesi a verificare la reale sussistenza della contaminazione. Dare quindi per certa una contaminazione da diossina, quando ancora le autorita' competenti non hanno esaurito tutti gli accertamenti e verifiche del caso, significa diffondere notizie non vere e inutilmente allarmanti. Tanto e' vero che lo stesso ministero della Salute ha gia' ritenuto commerciabili, e utilizzabili, i mangimi prodotti da tutte le imprese di settore con l'impiego del mais in questione in misura non superiore al 32%. L'allerta, misura di cautela che si attiva in ipotesi di potenziale contaminazione, riguarda tutto il settore di produzione dei mangimi - conclude l'avvocato Zaganelli -, non soltanto la Mignini & Petrini".
Assisi/Bastia
01/07/2014 07:21
Redazione
Domani incontro di Stirati in Regione con la presidente Marini
E` al lavoro il nuovo sindaco di Gubbio Stirati che ha già incontrato i sindaci della fascia appenninica come il preside...
Leggi
Il 5 luglio si ricorda la Liberazione dai nazisti ad Umbertide
Musiche e letture per ricordare quel 5 luglio 1944 quando, con l’ingresso dell’esercito alleato, Umbertide fu liberata d...
Leggi
Il Governo firma: Reppucci via da Perugia
E` ufficiale, Antonio reppucci non è più il Prefetto di Perugia. Ieri l`ufficialità dell`atto di revoca dell`incarico d...
Leggi
Perugia, il sindaco Romizi ha scelto la giunta
Il nuovo sindaco di Perugia Andrea Romizi ha firmato oggi il decreto di nomina della sua Giunta. Urbano Barelli, è vice ...
Leggi
Tavolo delle costruzioni: domani nuovo vertice a Perugia
Gli assessori regionali alle Infrastrutture, Silvano Rometti, e alle Opere pubbliche, Stefano Vinti, hanno convocato pe...
Leggi
Il Gubbio si è iscritto al campionato Lega Pro 2014/2015
Il comunicato ufficiale arriva dalla A.S. Gubbio 1910 alle ore 16.37 in questo 30 giugno che era il termine ultimo per l...
Leggi
I genitori di Amanda processati a Firenze
I genitori di Amanda Knox verranno processati a Firenze. Lo ha stabilito il giudice di Perugia Giuseppe Noviello, che si...
Leggi
Alfiero Albrigi è il nuovo presidente del Rotary Club Gualdo
Il Presidente uscente del Rotary Club di Gualdo Tadino Ermanno Rosi ha passato il testimone al nuovo Presidente Alfiero ...
Leggi
Assisi vuole difendere a tutti i costi il punto nascita
Oggi nota stampa dell`Unione sindacale di Base della Sanità sulla chiusura del punto nascite di Assisi. “Grazie al gover...
Leggi
Ieri a Morra l'ultimo saluto a Danny
Tanti i giovani in moto ieri al funerale del 22enne Danny, morto in sella alla sua moto lungo la provinciale 105. Morr...
Leggi
Utenti online:      293


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv