Skin ADV

Manutenzione piani viari, Valnerina, Spoletino e Folignate interessati da opere per un valore di 5 milioni e 800mila euro

Ammonta a circa 5 milioni e 800 mila euro il valore degli interventi sui piani viari che stanno interessando in questo periodo le strade di competenza della Provincia di Perugia nel Comprensorio n.5 di Foligno, Spoleto e Valnerina.

Ammonta a circa 5 milioni e 800 mila euro il valore degli interventi sui piani viari che stanno interessando in questo periodo le strade di competenza della Provincia di Perugia nel Comprensorio n.5 di Foligno, Spoleto e Valnerina. A comunicarlo è il consigliere provinciale delegato Gino Emili che fa notare come si tratti di importi economici “considerevoli”. “Nonostante – spiega – le esigenze di manutenzioni siano sempre pressanti e sia difficile far fronte a tutte le criticità, le opere messe in campo rappresentano una buona risposta e ci consentono di fare un servizio apprezzabile alla collettività”. Nel complesso si tratta per lo più di interventi consistenti nel ripristino, adeguamento e miglioramento dei piani viabili a tratti saltuari. Già terminati i lavori sulla S.P. 478 di San Pellegrino nel comune di Norcia (importo 117.540 euro a valere sul Programma Anas 5° stralcio Sisma), sulla S.P. 477/3 di Castelluccio di Norcia (importo 167.698 euro a valere sul D.M. 123/2020) e sulla S.P. 468 di Ancaiano nel comune di Spoleto (per un importo di 65.159 euro a valere sul D.M. 224/2020). Pressochè ultimato anche il ripristino del versante e del muro di contenimento al km 14+100 sulla S.P. 476/2 di Norcia nel comune di Preci (384.670 euro – 4° stralcio sisma). Sono invece in corso i lavori di ripristino del corpo stradale sulla S.P. 476/1 di Norcia dal km 10+000 al km 21+600 nei comuni di Norcia e Cascia. Si tratta di un cospicuo intervento del valore di 3.402.850 eseguito con fondi provenienti dal Programma Anas 4° stralcio Sisma per risanare i danni provocati dal terremoto. In corso di esecuzione anche una serie di lavori per un importo complessivo di 1.014.990 euro, coperti da risorse D.M. 49/2018, che interessano diversi tratti viari nei comuni di: Campello sul Clitunno, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell’Umbria, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Sellano, Spoleto, Trevi e Vallo di Nera. In questo periodo si sta poi lavorando su una serie di strade regionali quali la 209 Valnerina, 418 Spoletina, 3 Flaminia e 395 di Passo del Cerro nei comuni di Campello sul Clitunno, Preci, Spoleto e Vallo di Nera per la realizzazione di opere del valore di 350.000 euro coperte da fondi regionali. Infine, stanno per essere aperti i cantieri sulle S.R. 3 Flaminia e 319 Sellanese nei comuni di Foligno e Trevi per lavori del valore di 130.000 euro (Legge 145/2018). A breve saranno consegnati anche i lavori sulla S.P. 463 di Vallocchia nel comune di Spoleto per un importo di 49.803 euro (D.M. 224/2020).

Foligno/Spoleto
02/07/2021 09:05
Redazione
Da domani anche per l'Umbria i saldi estivi, il decalogo Confcommercio per farli in sicurezza
Anche per l’Umbria, in concomitanza con quasi tutte le regione italiane, è il momento dei saldi estivi, che inizieranno ...
Leggi
Diecimaestri, la rassegna esperienziale dedicata alla sapienza artigiana e artistica al via a Gubbio domani con un duplice appuntamento a Palazzo Ducale
Sarà l`inaugurazione ufficiale delle mostre “`O rosa bella!”, dell`ebanista e restauratore Giuseppe Minelli, e “Bonsai, ...
Leggi
Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo in visita a Cascia e Norcia: "Stiamo pensando ad un eventuale terza dose. A Luglio somministreremo sempre 500mila vaccini al giorno"
"Stiamo pensando a una eventuale terza dose, con il ministero della Salute abbiamo già fatto delle opzioni di acquisto, ...
Leggi
Confagricoltura Umbria, Fabio Rossi confermato presidente dall'assemblea dei soci: "Fondamentale puntare su aggregazione e filiere"
La Giunta esecutiva di Confagricoltura Umbria è stata confermata per il secondo mandato, di 4 anni, durante l’assemblea ...
Leggi
Approvato assestamento bilancio regionale 2021-2023. Tesei: ”Risorse a sostegno famiglie umbre”. Assessore Agabiti: “Pronti interventi strategici”
“La manovra di assestamento di bilancio 2021-2023, per circa 20 milioni di euro, è frutto di una rigorosa impostazione a...
Leggi
Gubbio, il neo Ds Mignemi si presenta: "Un orgoglio essere qui. L'imperativo è restare con i piedi per terra, vogliamo completare gran parte dell'organico per l'inizio del ritiro"
Giornata di novità in casa Gubbio che apre oggi la stagione 2021/2022 con la presentazione ufficiale del nuovo direttore...
Leggi
Gubbio tra le città meta dei professori dell'Università di Urbino. Un cammino nelle terre del Duca Federico da Montefeltro
Dal 26 al 30 luglio Gubbio insieme alle città di Urbino, Fermignano, Acqualagna, Cagli, Frontone, Serra Sant`Abbondio e ...
Leggi
Covid, Umbria: ancora numeri in discesa. Il report del Nucleo Epidemiologico regionale
L’andamento dei nuovi casi in Umbria si conferma in costante riduzione: è quanto emerge dal report sull’andamento dei co...
Leggi
Gualdo Tadino ricorda l'eccidio di Piazza Martiri 77 anni dopo
Gualdo Tadino ha ricordato i suoi martiri. Oggi, giovedì 1 luglio, è infatti il giorno della triste ricorrenza dell’ecci...
Leggi
Gubbio: 77 anni fa la scomparsa di Umberto Paruccini, vittima del fuoco tedesco. Lunedì l'omaggio sul monte Ingino
La città di Gubbio e la diocesi continuano a onorare le vittime della guerra e delle violenze: lunedì 5 luglio ricorre i...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv