Skin ADV

Mappatura del Dna del tartufo

Mappatura del Dna del tartufo nero (Tuber melanosporum), pubblicata su Nature e frutto di una ricerca condotta da Italia e Francia.
"Con un aumento del 15 per cento delle quantità di tartufo Made in Italy esportate nel 2009, in controtendenza con l'andamento economico generale, la mappatura del genoma rappresenta una grande opportunità se sarà utilizzata per valorizzare le identità territoriali del tartufo e per proteggerle dai tentativi di modificazione genetica e clonazione che sono in atto in Paesi come la Cina". E' quanto afferma la Coldiretti, in riferimento alla mappatura del Dna del tartufo nero (Tuber melanosporum), pubblicata su Nature e frutto di una ricerca condotta da Italia e Francia che consente di rintracciare i tartufi sulla base della loro provenienza, certificando il prodotto e contrastando le frodi.

29/03/2010 17:25
Redazione
Senza lavoro diventa spacciatore, arrestato a Foligno
``Sono diventato uno spacciatore da quando sono rimasto disoccupato``: lo ha confessato alla polizia un albanese incensu...
Leggi
Gubbio: si è spento Fra Vittorio "occhietti"
Un lutto che colpisce non solo la chiesa, ma anche la città di Gubbio. Nella mattinata infatti si è spento a Perugia, ne...
Leggi
Il Comune di Foligno ricorda la figura del conte Domenico Benedetti Roncalli
Il Comune di Foligno oggi ha voluto ricordare la figura del conte Domenico Benedetti Roncalli, nel 100° anniversario del...
Leggi
Bastia U.: oltre 65 mila i visitatori della 42/a edizione di Agriumbria
Sono stati oltre 65 mila i visitatori della 42/a edizione di Agriumbria, la rassegna agrozootecnica che si è svolta dal ...
Leggi
C.Castello: autotreno si ribalta sulla E/45
Un autotreno si è ribaltato sulla carreggiata sud della superstrada E/45 nei pressi di Città di Castello ed il conducent...
Leggi
Trasporto: dalla Provincia 1.571.359,5 euro ai Comuni
Ammontano ad oltre un milione e 500 mila euro (1.571.359,5) i contributi attribuiti dalla Provincia di Perugia ai Comuni...
Leggi
Assisi: aperto il restauro dei dipinti murali di Giotto
Nell`VIII centenario dell`approvazione della Regola di San Francesco, la città di Assisi e la comunità francescana conve...
Leggi
Gubbio: entrano in vigore le modifiche al traffico per il periodo estivo
Entra in vigore la nuova regolamentazione della viabilità all`interno del centro storico, da mercoledì 31 marzo per tutt...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per i Sepolcri
Il servizio di Polizia Municipale comunica che giovedì 1° aprile, in occasione del tradizionale rito dei "Sepolcri", le ...
Leggi
Gubbio: Messa Pasquale alla cementeria Colacem a Ghigiano
S.E. Monsignor Mario Ceccobelli, Vescovo di Gubbio ha aperto la Settimana Santa officiando la tradizionale Messa nella c...
Leggi
Utenti online:      634


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv