Skin ADV

Marcia solidale, trekking con asini e muli alla scoperta dell'Appennino ferito dal sisma. Si parte domani da Norcia

Dal 6 al 9 agosto torna la Marcia Solidale lungo il Cammino nelle Terre Mutate, questa volta in compagnia di asini e muli. Una viaggio nel cuore dell’Appennino ferito dal sisma partira'da Norcia il 6 agosto alla volta di Castelluccio, Arquata del Tro

A grande richiesta, dal 6 al 9 agosto torna la Marcia Solidale lungo il Cammino nelle Terre Mutate, questa volta in compagnia di asini e muli. Una viaggio nel cuore dell’Appennino ferito dal sisma partirà da Norcia il 6 agosto alla volta di Castelluccio, Arquata del Tronto e Accumoli, per rientrare nel borgo di San Benedetto domenica 9 agosto.

Quattro giorni di trekking solidale e someggiato in luoghi di incantevole bellezza, lungo un percorso a forma di cuore nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Un nuovo itinerario che da questa estate potrà essere percorso liberamente da tutti da coloro che vorranno tornare ad apprezzare in maniera lenta e sostenibile le bellezze e i sapori dei Sibillini. La marcia viene organizzata nel rispetto delle misure di sicurezza, si dormirà esclusivamente in tenda ed è previsto un trasporto bagagli.

Il viaggio nasce da una proposta dalla Cooperativa La Mulattiera di Roberto Canali, guida ambientale e asinaro storico che gestisce una fattoria di animali a Norcia duramente colpita dal sisma. Per Roberto “Il terremoto è stata un’esperienza da non augurare a nessuno, ma che può essere anche una grande occasione di rinascita per Norcia e per tutti i territori colpiti che sapranno accettare la sfida”.

Il cuore dei Sibillini è un nuovo itinerario escursionistico che collega Norcia a Castelluccio utile a favorire il decongestionamento delle auto che ogni estate invadono il Pian Grande, soprattutto in occasione della fioritura. Un’esperienza di trekking che da questa estate potrà essere realizzata liberamente da tutti coloro che vorranno tornare ad apprezzare in maniera lenta e sostenibile le bellezze e i sapori dei Sibillini.

L’iniziativa è organizzata dalla Cooperativa La Mulattiera in collaborazione con Movimento Tellurico, Ape Roma e FederTrek, con il Patrocinio del Comune di Norcia e con il sostegno di Legambiente, Touring Club Italia e Movimento Lento.

PROGRAMMA: 4 giornate di trekking con trasporto bagagli someggiato + 1 giorno di avvicinamento all’asino, per conoscere i co-protagonisti della nostra spedizione

Giovedì 6 agosto: Norcia – Castelluccio (15 km)

Venerdì 7 agosto: Castelluccio – Arquata del Tronto (17 km)

Sabato 8 agosto: Arquata del Tronto – Accumoli (18 km)

Domenica 9 agosto: Accumoli – Norcia (20 km)

Per informazioni e iscrizioni: www.movimentotellurico.it

Tel. 339 451 3189 - 339 1575644 – info@movimentotellurico.it

 

 

Foligno/Spoleto
05/08/2020 09:11
Redazione
Interruzione temporanea al traffico sulla statale Eugubina del Bottaccione dalle 9 alle 17 di oggi
E` prevista per oggi, mercoledì 5 agosto, con apposita ordinanza della Provincia di Perugia,  l`interruzione temporanea ...
Leggi
Matteo Salvini a Perugia, venerdì 7 agosto, inaugura la sede della lega in zona Fontivegge
Matteo Salvini sarà a Perugia, venerdì 7 agosto, per l`inaugurazione della nuova sede della Lega. Appuntamento alle ore ...
Leggi
Caldo: crollo delle temperature in Umbria
Crollo delle temperature in Umbria anche di oltre 10 gradi a causa dei temporali che hanno interessato la regione. Le ce...
Leggi
‘Foligno MadeArt’, Festival della moda e del design artigianale
La creatività e la fantasia italiana, e umbra in particolare, non si deve fermare: parte da qui il messaggio che voglion...
Leggi
Coronavirus: sindaco Passignano, tamponi negativi
"I concittadini sottoposti a tampone risultano negativi. C` è solo un positivo, caso di contagio familiare già in isolam...
Leggi
Coronavirus: a infermiera "eroina" il premio Carla Fendi che verrà consegnato a Spoleto
Attribuito all` infermiera "eroina" Elena Pagliarini il premio Carla Fendi, giunto alla nona edizione, che verrà consegn...
Leggi
Gesenu presenta a Gubbio i dati del sondaggio di gradimento
Sono stati presentati oggi pomeriggio presso la Sala Del Consiglio di Gubbio in sede di conferenza stampa i risultati de...
Leggi
Bevagna: rifiuti abbandonati e discarica abusiva, gli interventi e le precisazioni del Comune
In riferimento alla segnalazione di abbandono di rifiuti e discarica abusiva, segnalata al Comune di Bevagna dalla sezio...
Leggi
Gubbio: e' la serata del Pandemonium, lo spettacolo di Vinicio Capossela di scena alle 19 e alle 22 al Teatro Romano
E` la sera del Pandemonium a Gubbio, l`atteso spettacolo di Vinicio Capossela di scena al Teatro Romano, con un format e...
Leggi
Foligno, imbrattata la targa della sede della Lega Spi Cgil in centro storico
Imbrattata la targa della sede della Lega Spi Cgil nel centro storico di Foligno. Lo denuncia lo stesso sindacato. "Si è...
Leggi
Utenti online:      850


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv