“La Giunta regionale affiancherà l’attività del Commissario prefettizio, Maria Luisa D’Alessandro, affinché il tempo della gestione commissariale della città non determini difficoltà e rallentamenti per la realizzazione delle opere programmate e di quanto già previsto a beneficio della collettività e del territorio”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che questa mattina accompagnata dall’assessore alle Infrastrutture Silvano Rometti e dallo stesso Commissario D’Alessandro, ha effettuato un sopralluogo al cantiere della strada Pian d’Assino nel tratto in costruzione Gubbio-Mocaiana, e successivamente si è recata nella sede del Municipio di Gubbio per un incontro operativo nel corso del quale è stato fatto il punto circa i diversi interventi di opere pubbliche in programma a Gubbio, lo stato di attuazione del “Puc” (programma urbano complesso) e la prossima fase della programmazione dei Fondi comunitari 2014-2020 con riferimento al territorio dell’Eugubino.
All'incontro di oggi sarà dedicata la puntata speciale di "Trg Plus" in onda stasera alle 21.15 su TRG (canale 11) con le interviste alla presidente Marini e alla rappresentante del Comitato area ovest, Patrizia Guerri, e le dichiarazioni del commissario prefettizio di Gubbio, Maria Luisa D'Alessandro.
Nel corso della visita al cantiere della Pian d’Assino, la presidente Marini è stata rassicurata dal rappresentante dell’Anas e dai responsabili dell’impresa appaltatrice del regolare svolgimento dei lavori che dovrebbero concludersi nel prossimo mese di settembre, per essere immediatamente dopo aperta al traffico.
“Abbiamo voluto inserire nel programma delle nostre opere la realizzazione di questo stralcio della nuova strada – ha detto la presidente - perché qui eravamo in presenza di una situazione particolarmente critica, sia dal punto di vista della sicurezza, sia per una adeguata mobilità del pesante flusso di traffico che interessa questa arteria. Come Giunta regionale, rimaniamo impegnati su quanto abbiamo sempre sostenuto e cioè che, quando lo Stato restituirà alla Regione le somme che abbiamo anticipato per la realizzazione di quest’opera, queste saranno utilizzate per nuovi stralci di questa strada".
La Presidente ha quindi ricordato come la Regione Umbria abbia da tempo avviato un confronto con il Governo nazionale, e ultimamente personalmente con il sottosegretario alle infrastrutture Rocco Girlanda, affinché vengano assicurate all’Umbria le risorse necessarie alla realizzazione delle opere pubbliche strategiche e prioritarie e che il completamento della Pian d’Assino rientra nell’ambito di queste opere.
Successivamente la Marini si e' recata nella sede del Municipio di Gubbio per un incontro operativo nel corso del quale e' stato fatto il punto circa i diversi interventi di opere pubbliche in programma a Gubbio, lo stato di attuazione del 'Puc' e la prossima fase della programmazione dei Fondi comunitari 2014-2020 con riferimento al territorio dell'eugubino.
Il commissario D’Alessandro ha ringraziato i presenti e in particolare la presidente Marini per la grande disponibilità e attenzione dimostrate, anche con l’impegno a tornare il prossimo 11 settembre, giorno della Traslazione di S. Ubaldo, per un incontro tra la Giunta regionale, le forze economiche, sociali e sindacali, nel corso del quale saranno illustrate le linee guida della prossima programmazione dei fondi comunitari 2014-2020, con particolare riferimento alla realtà dell’area dell’eugubino. « Voglio tra l’altro congratularmi personalmente – ha sottolineato D’Alessandro – per la capacità della presidente Marini di portare la sanità umbra ai primi posti di eccellenza nazionale, in un momento di grave crisi economica. Mi conforta l’impegno della Regione, attraverso la sua presidente, verso il nostro territorio, interessato da arterie di comunicazione finora penalizzanti anche in collegamento con realtà industriali impegnative. Chiedo uno sforzo congiunto affinché una realtà ricca di valori e di potenzialità, come Gubbio, sia all’altezza della sua illustre storia, proseguendo azioni di sviluppo fondamentali per la città, come i progetti del PUC 1 del PUC 2 e delle altre opere pubbliche che interessano il territorio».
Gubbio/Gualdo Tadino
02/08/2013 15:37
Redazione