Skin ADV

Marini: "Il 25 aprile una data di rinascita per il nostro Paese"

Marini: "Il 25 aprile una data di rinascita per il nostro Paese, in questa situazione di crisi e di stallo politico-istituzionale".
''Il 25 Aprile e' una data simbolo dell'unita' nazionale, anche se abbiamo fatto fatica a far si' che tutti gli italiani si ritrovassero uniti in questa festa nazionale. E' questa, dunque, una data simbolo della liberta' e dell'unita' nazionale''. Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina a Terni alle celebrazioni del 25 Aprile, festa della Liberazione. Dopo il ricordo di cio' che significo' per l'Italia e per l'Umbria, ed in particolare per la citta' di Terni, la tragedia della guerra mondiale e successivamente della lotta di liberazione, Marini ha voluto riferirsi all'attualita' affermando che ''oggi viviamo sotto altre macerie, quelle della crisi economica, degli effetti sociali di questa crisi, con l'impoverimento delle persone, il senso di frustrazione dei piu' giovani, del venir meno della fiducia verso lo Stato e le sue Istituzioni. Di fronte a questo scenario, abbiamo il dovere di ripartire dai principi e valori fondanti la nostra Costituzione''. Per la presidente Marini, ''il richiamo alla responsabilita' della politica, dei politici, del ruolo e della funzione delle forze politiche fatta al Parlamento dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ci impone di dare concretezza alle nostre azioni di governo, ripartendo da alcuni articoli fondamentali della nostra Costituzione che si fa fatica a rendere concreti, a partire dal primo, quello che sancisce il principio che la nostra e' una Repubblica fondata sul lavoro''. ''Abbiamo bisogno di una nuova rinascita - ha aggiunto la presidente - del Paese e della nostra regione che, ritrovando saldi principi e valori, possa contribuire a dare risposte all'urgenza di lavoro, alla voglia di intraprendere, al desiderio di equita' e giustizia sociale per una nuova cittadinanza, che sia in grado di rendere sostenibile lo sviluppo, per tramandare beni comuni materiali ed immateriali alle nuove generazioni. Un 25 Aprile, quindi, che interroga non piu' solo il nostro passato, ma anche i caratteri della democrazia del nostro futuro''. Ed al futuro la presidente Marini ha voluto riservare l'ultima parte del suo intervento a Terni, affermando che ''la nostra Costituzione e' certamente riformabile, non nei suoi principi fondamentali dei diritti e dei doveri del cittadino che restano l'ancoraggio anche morale del carattere della nostra democrazia. Ad esempio, si deve andare ad una riforma costituzionale che superi il bicameralismo perfetto, istituisca la Camera delle Regioni, riduca il numero dei parlamentari e definisca anche una diversa articolazione dei poteri tra Presidente ed esecutivo''. ''Cio' - ha specificato - deve avvenire nelle forme di un dibattito realmente democratico, pubblico, nel quale il cittadino partecipi nelle forme previste dalla Carta costituzionale stessa, e non certo nelle scorciatoie di un web, piazza virtuale spesso di identita' non definibile''. ''Solo cosi' - ha concluso la presidente della Regione Umbria - possiamo onorare il 25 Aprile, 'una memoria consegnata' ancora da trasmettere''.
Perugia
25/04/2013 19:33
Redazione
Gubbio: stasera torna "Yesterday", con i favolosi anni '70
Dai Ricchi e Poveri ai Beatles, da Battisti agli Eagles, dalla Vanoni a Gloria Gaynor. Sarà la musica più bella degli an...
Leggi
Gubbio: oggi la XIV edizione di "Bimbimbici"
È ormai giunto alle porte l’annuale appuntamento con la pedalata cittadina che da quattordici anni accompagna moltissime...
Leggi
Il premio Tobagi al Festival del Giornalismo di Perugia
``E` molto emozionante che il premio dedicato a mio padre coincida con il 25 aprile``. Cosi` Benedetta Tobagi (nella fot...
Leggi
Mismetti: "Il 25 aprile, occasione per costruire il Foligno di domani"
"Celebrare il 25 aprile e` ricordare una pagina importante della nostra storia, riscoprire i principi fondamentali del n...
Leggi
Gubbio: e' il giorno dell'investitura del capodieci di San Giorgio. Stasera torna "L'Attesa" su Trg (ore 21.15)
Entra nel vivo a Gubbio la settimana di celebrazioni in onore di San Giorgio. L`appuntamento piu` atteso dai ceraioli e`...
Leggi
Peres in Italia, sarà anche ad Assisi
Il presidente israeliano Shimon Peres sarà in Italia dal 29 aprile sera: su invito del pontefice, vedrà papa Francesco i...
Leggi
Frana Foligno: il sindaco firma l'ordinanza di abbattimento dell'immobile
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha firmato l`ordinanza che prevede l`abbattimento della ``dependance`` e del port...
Leggi
Premio “Matteo da Gualdo”: la novità 2013 per il compleanno della città
Il 30 aprile la città di Gualdo Tadino celebra il suo “compleanno” rievocando il 776° anniversario dalla sua fondazione,...
Leggi
Gubbio: una statua di Sant'Ubaldo donata a Jessup
A Jessup (Pennsylvania) rivive da oltre cento anni il "Saint Ubaldo day", rievocazione della Festa dei Ceri voluta dalla...
Leggi
Perugia: proposta di legge regionale contro lo stalking
Promuovere l`istituzione, presso ogni Azienda sanitaria locale, di un centro anti-stalking che garantisca misure di sost...
Leggi
Utenti online:      326


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv