Skin ADV

Mario Bravi: flop del job act in Umbria, la deflazione al -0,5%

Mario Bravi: in Umbria la deflazione al -0,5% contro il -0,3% nazionale. 17 mila umbri "vittima" dei voucher
Anche in Umbria la finta ripresa economica tanto decantata è già terminata. Sono già evidenti invece i segnali di una forte recessione. Sono i numeri di tre recentissime ricerche che ci portano a fare questa amara ma realistica valutazione. L’Osservatorio nazionale sul precariato dell’Inps, dimostra, dati alla mano, che a gennaio 2016 rispetto a gennaio 2015, le assunzioni a tempo indeterminato (a tutele crescenti) sono diminuite del 52,2% e che il complesso delle assunzioni, sempre rispetto allo stesso periodo, sono diminuite del 26,1%. In questa classifica negativa che interessa tutte le regioni l’Umbria si colloca al 4° posto, superata solo da Valle d’Aosta, Abruzzo e Basilicata. A gennaio le cessazioni superano le attivazioni, dando luogo ad un saldo negativo. Quindi sono stati distrutti più posti di lavoro rispetto a quanti ne sono stati creati. Adesso è del tutto evidente, come era facilmente prevedibile, che l’unica leva su cui si sono mossi i dati occupazionali nel 2015 è stata quella degli incentivi che una volta venuti meno, o ridotti, riportano la situazione del mercato del lavoro alla situazione antecedente, se non addirittura peggiorandola. L’Istat ha dimostrato che, purtroppo, siamo in piena deflazione. Il dato nazionale è -0,3%, quello umbro è quasi doppio, -0,5%: questo è un segnale pesantemente negativo perché indica un blocco degli investimenti e un aumento proporzionale del debito pubblico e privato. Esattamente il contrario della ”presunta” ripresa. A gennaio 2016 continua ancora il boom dei voucher con lavoratori e lavoratrici senza diritti né tutele. In Umbria i buoni lavoro erano 55 mila nel gennaio 2014, 113 mila a gennaio 2015 e ben 157 mila a gennaio 2016. Oltre 17 mila umbri vengono pagati con questa moderna forma di caporalato. E' evidente che occorre contrastare con durezza questo fenomeno e non è certo la proposta del Ministro del Lavoro Poletti quando parla della cosiddetta "tracciabilità" che potrà invertire questa tendenza. Questi numeri dimostrano in maniera ormai evidente da una parte il totale fallimento del Jobs Act e dall'altra l’esigenza ormai non più rinviabile di realizzare una politica economica alternativa, basata sul rispetto della persona, dei suoi diritti e, come ha detto benissimo anche Papa Francesco, sul valore imprescindibile della dignità.
Perugia
17/03/2016 12:28
Redazione
Gubbio. Stasera torna la Festa di Primavera al Crico's, promossa da Maggio Eugubino e Banda comunale
Torna anche quest`anno l`appuntamento con la "Festa di Primavera". Il Maggio Eugubino, la Banda Comunale di Gubbio, in c...
Leggi
Gubbio, stasera alle 18 incontro del Rotary sul tema "Cittadino e banche"
Nuovo appuntamento dedicato ai temi dell`economia e delle banche promosso dal Rotary Club di Gubbio per la giornata di o...
Leggi
Gubbio, stasera alla Sperelliana incontro pubblico sulla raccolta differenziata
Si svolgerà stasera, giovedì 17 marzo alle ore 21, alla sala ex Refettorio della biblioteca Sperelliana, un incontro r...
Leggi
Nuovo bando regionale da 2 milioni e mezzo di euro per "conto termico"
E` pronto il bando regionale che, con una prima dotazione di 2,5 milioni di euro, cofinanzierà gli interventi che accedo...
Leggi
Ritrovamenti medievali al Torrione Cilindrico di Citerna
Annunciati a Citerna importanti ritrovamenti medievali durante i lavori sul Torrione Cilindrico. In realtà gli studios...
Leggi
A Perugia iniziativa internazionale per i giovani europei
Si terrà a Perugia, Capitale Italiana dei Giovani 2016, l’iniziativa internazionale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani...
Leggi
Isa Bastia Umbra, arriva un finanziamento di 18 milioni da Mps Capital service
Mps Capital Services Banca per le Imprese, la corporate ed investment bank del Gruppo Montepaschi, ha concesso, in quali...
Leggi
Gubbio, ordinanza per i tradizionali "focaroni" di San Giuseppe
In occasione della Festività di San Giuseppe è tradizione consolidata e molto sentita dalla comunità eugubina l’accensio...
Leggi
Umbertide: sabato 19 marzo ai Riuniti va in scena “Salomè” di Oscar Wilde
Prosegue con il dramma “Salomè” di Oscar Wilde la stagione 2016 del Teatro dei Riuniti. Sabato 19 marzo alle ore 21 la F...
Leggi
Gubbio, stasera alle 18.30 al Teatro Ronconi concerto dell'orchestra Symphonic Winds della Aubun University
Saranno 80 gli elementi dell’orchestra ‘Symphonic Winds’ della Auburn University, dell’Alabama (Stati Uniti), che si e...
Leggi
Utenti online:      514


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv