Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Mariotti (Pd): "Il caso biomasse a Umbertide ispiri una riflessione a 360 gradi"
Mariotti (Pd): "Il caso biomasse a Umbertide ispiri una riflessione a 360 gradi in un clima che si va pericolosamente generalizzando contro le fonti rinnovabili"
“La vicenda della centrale a biomasse di Pian d'Assino di Umbertide deve essere una occasione per una classe dirigente seria e responsabile per riflettere in positivo su come rimuovere un clima che si va sempre più pericolosamente generalizzando, nella opinione pubblica, contro la istallazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili”. Così il consigliere regionale Manlio Mariotti (PD) il quale ritiene che “compie un atto sbagliato e non responsabile, chi dovesse utilizzare le comprensibili e legittime preoccupazioni di tanti cittadini, purtroppo molto spesso poco informati ed ancor meno coinvolti, per non perseguire con la necessaria determinazione il conseguimento degli obiettivi che, in questo settore, la stessa Unione Europea ci sollecita e che leggi nazionali regolano”. Mariotti si dice comunque certo che la politica e le istituzioni “devono interrogarsi sul perché, anche in Umbria, tanto dissenso si organizza e si manifesta nei confronti di scelte strategiche e innovative in materia ambientale e di energie prodotte da fonti non fossili, adottate anche su indicazione ed in coerenza di direttive comunitarie. Non ci si può limitare a dire che non si è compresi o si è vittima di facili pregiudizi e demagogiche strumentalizzazioni. Sicuramente – spiega - ci può essere anche questo, ma è evidente che c'è più di qualcosa, soprattutto sul piano del metodo e dei percorsi di informazione e partecipazione, e di gestione delle procedure che va profondamente rivisto e ripensato”. Il consigliere del PD entra poi nello specifico dell'impianto di Pian d'Assino: “In questo caso si è in presenza di un evidente elemento di criticità e preoccupazione derivante dalla collocazione di una centrale alimentata a biomasse in una zona industriale già molto caricata sul versante della sostenibilità ambientale dalla presenza di produzioni industriali fortemente impattanti. Si è inoltre di fronte – aggiunge - ad un progetto che non sembra portare, per caratteristiche e contenuti, ricadute positive nel territorio sia in termini di qualificazione del tessuto imprenditoriale, sia sul piano della innovazione e accorciamento della filiera produttiva. Si è assistito altresì ad una accelerazione delle procedure e degli iter autorizzativi senza che sia stato reso noto e aperto un confronto sul piano industriale e di fattibilità della centrale. Alla luce di ciò – sottolinea Mariotti - bene hanno quindi fatto tanti cittadini a chiedere che la Conferenza dei servizi non si esprimesse prima di una pausa di riflessione tale da consentire loro un reale percorso di approfondimento e partecipazione nelle decisioni che verranno assunte, ed è perciò pienamente condivisibile la scelta della Amministrazione comunale di convocare, a tal fine, un Consiglio comunale monotematico. E' importante ora – conclude - che da questo democratico passaggio scaturisca un orientamento condiviso e unitario e che le richieste della comunità umbertidese vengano sostenute, per quanto di loro competenza, dai livelli istituzionali provinciale e regionale”.
Città di Castello/Umbertide
10/06/2013 08:39
Redazione
Twitter
10/06/2013 16:20
|
Sport
Accordo Gubbio-Parma ufficializzato. Stasera (TRG ore 21.15) speciale "Fuorigioco"
Si chiama tecnicamente "protocollo d`intesa tecnica". E` l`accordo tra Gubbio calcio e Parma che e` stato presentato ier...
Leggi
10/06/2013 08:22
|
Sport
Lazio, scudetto Primavera al "Barbetti": 3-0 all'Atalanta
E` la Lazio che si cuce sul petto lo scudetto Primavera 2013. I biancocelesti dominano la finale al "Barbetti" di Gubbio...
Leggi
09/06/2013 18:40
|
Cronaca
Foligno: rapina in sala giochi all'una di notte
Prima di entrare in una sala giochi della periferia di Foligno per compiere una rapina, hanno pensato bene di togliere l...
Leggi
09/06/2013 18:28
|
Cultura
Come mangia l’eugubino?
Piccola indagine, ma molto efficace lanciata questa mattina dagli studenti dei Liceo Artistico e Scientifico di Gubbio, ...
Leggi
08/06/2013 17:20
|
Attualità
Raccolta differenziata, a Gubbio sale dell'1,06% e sfiora il 50%. Bene Gualdo (+5,39%), expoit Fossato (+8,99%)
Cresce dell’1,06% rispetto all’anno precedente la raccolta differenziata per il 2012 nel comune di Gubbio e raggiunge qu...
Leggi
08/06/2013 17:12
|
Politica
Sanità, Marini: confronto con il governo sul patto per la salute
"Va aperto al piu` presto il confronto con il governo per il nuovo patto per la salute che dovra` segnare l`avvio della ...
Leggi
08/06/2013 16:12
|
Sport
Ct Gubbio, domani dalle 10 ecco i playoff contro Pescara
Domani presso il Circolo Tennis Gubbio dalle ore 10 si svolgeranno i play-off della squadra eugubina al cospetto del Cir...
Leggi
08/06/2013 15:43
|
Cronaca
C.Castello. firmata la convenzione fra Comune e Croce Rossa
Firmata da Amministrazione comunale e Comitato regionale la convenzione per la concessione in uso alla Croce Rossa Itali...
Leggi
08/06/2013 15:26
|
Cronaca
C.Castello: polzia arresta pregiudicato ricercato in tutta Italia
Aveva effettuato furti in serie in tutto l`Altotevere ed era ricercato in tutta Italia. La Squadra Volante del Commissar...
Leggi
08/06/2013 13:37
|
Sport
Automodellismo, oggi c'è la finalissima campionato europeo di scena a Gubbio
Giornata conclusiva del campionato europeo Efra, evento auto modellistico di portata internazionale che si svolge a Gubb...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
473
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv