Skin ADV

Mastro Giorgio-Nelli Gubbio: primo e terzo posto al concorso dell'USR e AICA per promozione informatica

Mastro Giorgio-Nelli Gubbio: primo e terzo posto al concorso dell'USR e AICA per la promozione dell'informatica e innovazione tecnologica. Scelti il tartufo e lo zafferano per i prodotti elaborati.

Gli alunni della classi 3°L e 2°L dell scuola Mastro Giorgio - Nelli hanno vinto, classificandosi rispettivamente al primo e al terzo posto, il concorso 2015/2016 indetto dall' Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbira e dall' Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA) finalizzato alla promozione di d'innovazione tecnologico, d'istruzione e di formazione.

Il concorso aveva lo scopo di promuovere percorsi di apprendimento innovativi, attraverso l'uso delle nuove tecnologie, che potessero favorire le capacità critiche e creative dei giovani negli ambiti della cittadinanza digitale, motivandoli a vivere la scuola come luogo di costruzione della conoscenza, in cui si sperimenta e si applica l'innovazione,sviluppando nuove forme di approfondimento.

Le classi, coordinate degli insegnanti Giovanni Minciotti, Barbara Calzettoni, Laura Procacci e Antonella Bartocci, hanno partecipato per la sezione relativa alle tematiche di EXPO 2015, con il compito di mettere in luce quanto le tecnologie informatiche contribuiscono alla valorizzazione globale dei prodotti tipici del proprio territorio provinciale e comunale. Tartufo e zafferano sono stati i prodotti scelti delle due classi che, dopo averne studiato le caratteristiche, anche grazie alla testimonianza di imprenditori del settore, hanno realizzato i propri i propri lavori :”Tartugioco”, per la classe terza L, prima classificata in ambito regionale e “La storia di Zaffy” per la classe seconda L, terza classificata. Gl studenti hanno usato nei loro progetti Scratch, il linguaccio informatico ispirato alla teoria costruzionista dell' approfondimento, ideato per l'insegnimento della programmazione, adatto a studenti, insegnanti e genitori ed utilizzabile per progetti pedagogici e di intrattenimento che spaziano dalla matematica alla scienza. Scratch consente la realizzazione di simulazioni, visualizzazione di esperimenti, animazioni,musica,storie interattive, giochi. Questo linguaggio permette ai bambini o alle persone inesperte di linguaggi di programmazione di imparare a concettualizzare il calcolo matematico, a ragionare in modo sistematico, a pensare in modo creatico e anche lavorare in modo cooperativo. Scratch è caratterizzato da una programmazione con un “blocchi di costruzione” creati per adattarsi l'uno all' altro, ma solo se inseriti in una corretta successione, rispettando la logica della sintassi.

Gli alunni e gli insegnanti della scuola di Gubbio hanno ricevuto le congratulazioni del Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria, Dott.ssa Sabrina Boarelli, e sono stati ufficialmente pemiati nel Novembre scorso presso l'auditorium dell' Istituto Cmpressivo “Assisi” alla presenza della Prof.ssa Antonella Gambacorta (referente regionale USR dell' Umbria),Carlo Menichini (Dirigente Scolastico I.C. “Assisi 2”), Giovanni de Caro (referente territoriale per AICA) e dele altre classi vincitrici.

Grande è stata la soddisfazione degli alunni e degli insegnanti per il risultato raggiunto e dadone comunicazione la sciola coglie l'occasione di ringraziare oltre ai signori Martinelli, la ditta Papa tartufi Gubbio e l'Associazione Zafferano di Gubbio per la gratuita collaborazione fornita, espressione di alta responsabilità sociale dell' impresa.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
20/12/2016 09:23
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Prosegue anche oggi a Gubbio "Sapori del mondo street food" nel piazzale Frondizi
E` un Natale anche all`insegna del gusto quello che si può degustare a Gubbio in questi giorni, grazie ad una nuova iniz...
Leggi
Gubbio: dopo il sopralluogo al parcheggio di S. Pietro mostrato in anteprima da TRG, oggi l'inaugurazione alle 12
E’ stato effettuato un rapido sopralluogo al parcheggio pluriplano di S. Pietro, da parte del sindaco Filippo Mario Stir...
Leggi
Interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà a Gubbio, Gualdo Tadino e Castiglione Lago: domani conferenza stampa della Fondazione Carisp Perugia
Interventi straordinari di sostegno economico alle famiglie che hanno difficoltà a pagare le bollette di gas, acqua e lu...
Leggi
Cena natalizia Gubbio calcio: stasera immagini e interviste a "Fuorigioco" (ore 21 Trg)
Sara` una puntata speciale quella di stasera di "Fuorigioco", eccezionalmente di martedì. Una puntata incentrata sulla C...
Leggi
"Scenari economici della globalizzazione": convegno Confindustria a "Norcinarte" di Citta' di Castello
"Gli scenari economico-sociali della globalizzazione” è il titolo dell’incontro promosso delle Sezioni Territoriali Alta...
Leggi
A Fossato di Vico il 26 dicembre il presepe vivente
Presepe vivente a Fossato di Vico il prossimo 26 dicembre a partire dall`imbrunire. E` la prima edizione della manifest...
Leggi
Raffiche di vento in Alto Chiascio, volano coppi a Gubbio, alberi divelti a Gualdo Tadino
Forti raffiche di vento stamattina in tutta l`Alta Umbria, in particolare nell`area dlela fascia appenninica.  Al lavor...
Leggi
La Barton Cus Perugia chiude il 2016 con un successo: sul campo della Florentia, biancorossi vittoriosi 10-24
La Barton Cus Perugia chiude il 2016 con un altro successo, l`ottavo stagionale. Domenica pomeriggio sul campo del Flore...
Leggi
Gualdo, ancora in coma il romeno trovato bruciato. Non si esclude ipotesi di folgorazione da corrente elettrica
Si indaga ancora a Gualdo Tadino sul caso del romeno ritrovato ustionato sul  tratto di strada della statale Flaminia  c...
Leggi
Utenti online:      594


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv