Skin ADV

Mattarella ad Assisi per il ventennale dal sisma: omaggio di una copia esclusiva della rivista su San Francesco

Mattarella ad Assisi per il ventennale dal sisma: omaggio di una copia esclusiva della rivista su San Francesco consegnata da padre Enzo Fortunato.
In occasione della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi e alla tomba del Santo, che si è tenuta oggi per il XX anniversario del terremoto che colpì Umbria e Marche nel 1997, il direttore della Rivista San Francesco, Padre Enzo Fortunato, e il capo redattore, Andrea Cova, hanno donato al Presidente una copia esclusiva del mensile che racconta l’intera famiglia francescana.
 
Spesso l’Ordine Francescano viene raffigurato come un grande albero dal cui tronco sono spuntati, lungo i secoli, innumerevoli rami frondosi. Rappresentano la grande schiera delle famiglie religiose che si ispirano al carisma di Francesco d’Assisi. Il titolo del numero di ottobre è “Galassia Francescana”, una galassia fatta di uomini e donne, di giovani e non, che vuole aiutarci a stupire il mondo con la propria vita, con i propri gesti, con un respiro che nella Cripta ha le sue radici: Francesco. La Galassia del Patrono d’Italia non è frammentazione, ma unità nella diversità
 
I contenuti del mensile offrono una panoramica della composizione delle famiglie francescane, la spiegazione dei tre simboli che contraddistinguono il Francescanesimo: l’abito, il cingolo e il Tau.  Sono inoltre descritti i tre aspetti del carisma francescano: la pace, la solidarietà e il rispetto per il creato. Vi è poi una spiegazione della dislocazione geografica e del numero delle famiglie francescane: una Galassia che non è frammentazione, ma unità nella diversità.
 
La rivista ha una diffusione di oltre 100mila copie tradotta in inglese, arabo e braille. Viene diffusa
gratuitamente nelle sedi direttive scolastiche d’Italia e nelle carceri.
Assisi/Bastia
03/10/2017 11:54
Redazione
"Festa del pensionato CIA": da Gubbio l'appello a rivedere i tetti pensionistici e introdurre la 14ma mensilita'
È stato un fine settimana importante per la CIA la Confederazione italiana agricoltori, quello che  ha visto di scena a ...
Leggi
Gubbio: oggi alle 18 la presentazione del volume “Francesco d’Assisi e il lupo” a cura della Fondazione Mazzatinti
Giovedì 5 ottobre, alle ore 18,00, presso l’ex refettorio del Convento di S. Francesco, in Gubbio, verrà presentato il v...
Leggi
Corrigubbio e "Run for you": torna domenica l'appuntamento podistico e ricreativo con Gubbio Runners e Rotary (a "Trg plus" ore 13.30)
  Saranno la Corri Gubbio e "Run for you" a chiudere domenica prossima il Mese dello sport a Gubbio, apertosi con la No...
Leggi
Gubbio: donna aggredita da vitello, è ancora grave. Sotto choc il marito che l'ha tratta in salvo
È un vitello di sei mesi del peso circa di 2 quintali l`animale che nel tardo pomeriggio di lunedì ha aggredito una sign...
Leggi
Festival del Medioevo, Fioravanti: "Lavoriamo per il 2018, ma serve più sostegno". Il Comune chiama Regione e Governo
Per parlare di successo, sotto il profilo di visibilità data alla città di Gubbio, basterebbero già i 40 mila followers ...
Leggi
Un numero di telefono per aiutare chi fa impresa: giovedi' presentazione di "SOS Imprenditore"
Un numero di telefono per chi fa impresa, con esperti e consulenti pronti a dare informazioni e dritte su tutte le probl...
Leggi
Gubbio: tornano le iniziative di ‘Jazz in taverna’
L’associazione ‘Jazz Club Gubbio’ riprende le attività proponendo la nuova stagione 2017/2018 con ‘Jazz in taverna’. Si ...
Leggi
Gubbio, festa a S.Ubaldo per 34 coppie che hanno celebrato i 50 anni di matrimonio
  Nella Basilica di S.Ubaldo a Gubbio si è svolta sabato scorso una significativa cerimonia; trentaquattro coppie che s...
Leggi
Sigillo, più visitatori al Monte Cucco. Coletti e il bilancio estivo: "Mesi ricchi di eventi"
L`Amministrazione comunale di Sigillo nel mese di settembre tira le somme dell`estate 2017 sia in termini di eventi e si...
Leggi
Giornata della Memoria e dell'Accoglienza. Al Casimiri di Gualdo Tadino stamattina si parla di immigrazione
"Cosa resta di una speranza" è il titolo di un incontro atteso stamani a Gualdo Tadino presso l`Istituto d`Istruzione Su...
Leggi
Utenti online:      563


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv