Skin ADV

Meccatronica: le aziende del Polo Umbro aderiscono al Cluster nazionale Fabbrica Intelligente

Il PMU - Polo Umbro della Meccatronica e della Meccanica Avanzata e' entrato a far parte, in qualita' di socio effettivo, del Cluster nazionale Fabbrica Intelligente.
Progetti imprenditoriali concreti e visione futura per lo sviluppo del comparto manifatturiero nazionale: con queste prospettive il PMU - Polo Umbro della Meccatronica e della Meccanica Avanzata è entrato a far parte, in qualità di socio effettivo, del Cluster nazionale Fabbrica Intelligente. L’adesione è stata formalizzata nei giorni scorsi quando Gianluigi Viscardi, presidente del Cluster nazionale e amministratore delegato del Gruppo Cosberg di Bergamo, ha incontrato il Polo umbro nella sede del gruppo Bazzica a Foligno. “Le aziende del nostro comparto - ha sottolineato Paolo Bazzica, presidente del Polo Umbro della Meccatronica – avvertono sempre più l’esigenza di condividere know-how e competenze specialistiche per la ricerca di soluzioni tecnologiche altamente competitive, in una logica di filiera in grado di superare i confini regionali. Il Cluster Fabbrica Intelligente rappresenta per noi imprenditori umbri un’opportunità per agganciarsi ai grandi progetti nazionali, condividere le direttrici strategiche di sviluppo dell’innovazione, allargare di fatto il perimetro e gli scenari industriali entro i quali il manifatturiero della nostra regione può trovare le giuste partnership con le quali sviluppare, in prospettiva, attività di ricerca e di innovazione”. Il Polo umbro della Meccatronica, promosso da Confindustria Umbria, conta oltre ottanta imprese, distribuite in cinque settori: la meccanica avanzata, l’automazione industriale, l’automotive, l’aerospazio e le Tecnologie sociali. Le aziende del Polo generano un fatturato di oltre 800 milioni di euro e possono contare su un totale di circa sei mila dipendenti. Il Cluster nazionale Fabbrica Intelligente è stato costituito nel 2012 e attualmente raccoglie quasi 300 soggetti, tra grandi imprese e PMI, università e centri di ricerca, poli regionali e distretti tecnologici, organizzazioni non governative e altri stakeholder attivi nel settore del Manufacturing. “La missione del Cluster Fabbrica Intelligente – ha spiegato Viscardi – è ambiziosa e consiste nel proporre, sviluppare e attuare progetti di ricerca e di innovazione di spessore, in grado di indirizzare la trasformazione del settore manifatturiero italiano, rendendolo più competitivo sui mercati, in tempi contenuti. Il cambiamento dovrà essere supportato da una “comunità manifatturiera nazionale”, a connotazione principalmente industriale, stabile e basata sulla condivisione della conoscenza. La community è in via di costituzione ed è in procinto di essere proposta sul territorio, attraverso una road-map che vedrà coinvolte 11 regioni italiane. Nell’espletamento del suo ruolo di soggetto aggregante tra imprese e detentori di competenze tecnico-scientifiche, il Cluster sta rapportandosi con i Ministeri competenti proponendo un approccio nuovo, rispetto alle esperienze passate, quello “bottom-up”. Tale meccanismo, farà in modo di partire dalle reali esigenze delle imprese che si propongano di qualificare, con contenuti realmente innovativi, le proprie attività. Il Cluster sta infatti collaborando con Mise e Miur alla predisposizione di nuovi strumenti di politica industriale che saranno emanati entro l’estate e che saranno definiti tenendo conto, appunto, della necessità di agevolare ciò che sarà veramente utile per valorizzare il comparto. L’incontro con gli imprenditori umbri è stato utile per avviare una prima fase di confronto propedeutica all’attivazione di progettualità comuni su temi di interesse delle imprese, ma anche per coinvolgerle nella “manufacturing community” nazionale, in fase di costruzione. Oltre ai presidenti del Cluster e del Polo Umbro Viscardi e Bazzica, erano presenti Carlo Pacifici, Consigliere del Polo e Direttore generale del gruppo Meccanotecnica Umbra, Carlo Bazzica amministratore delegato del Gruppo Bazzica, assistiti da Alessandro Castagnino, direttore PMU e vicedirettore di Confindustria Umbria.
Perugia
29/02/2016 12:30
Redazione
'Conoscere il Sentiero di Francesco', domenica prossima tappa Citerna-Città di Castello
E` programmata per domenica prossima 13 marzo, l`ottava tappa di Conoscere il Sentiero di Francesco, un`iniziativa dell`...
Leggi
Successo per Raul Maritean, studente di pianoforte della Scuola Comunale Biagini di Foligno
Sabato scorso il giovane studente di pianoforte della Scuola Comunale di Musica A. Biagini di Foligno, Raul Patrick Mari...
Leggi
GualdoCasacastalda: retrocessione vicina. Bacci: "Non rimprovero nulla ai miei". Gagliardini: "Recuperata la dignità"
E ora la strada si complica, per non dire, è compromessa. Il GualdoCasacastalda fallisce l`occasione si prenersi i tre p...
Leggi
Gubbio, applausi per il video di Sartori sui Ceri rieditato in dvd e presentato a Palazzo Pretorio
"Il giorno dei Ceri non si cammina, non si corre, si vola". Amava definirlo così il 15 maggio Alessandro Sartori (nella...
Leggi
Foligno, un pareggio che vale. Nuccilli: "Play off? Pensiamo a salvarci"
E` un punto di partenza quelo strappato ieri a Massa dal Foligno targato Imbimbo. Primo punto dell`era Nuccilli, debutto...
Leggi
C.Castello, la discarica di Belladanza sta franando: allarme del M5S
La realtà dei “rifiuti” sembra essere sempre più avvolta da una fitta nebbia che non permette di vederci chiaro; la disc...
Leggi
Mondiale Automodellismo 2016: presentato al Liceo Artistico il logo della rassegna di scena a Gubbio
La prima tappa di avvicinamento a quello che sarà il mondiale di automodellismo 2016, per la prima volta al miniautodrom...
Leggi
Nuovo Turreno: fumata bianca dopo la presentazione alla Fondazione Carisp Perugia
Nuovo Cinema Turreno, il dado è tratto: fumata bianca dopo la presentazione dello studio di operatività presentato press...
Leggi
Gubbio, Magi esalta lo spirito di gruppo: "Vinciamo da squadra, grandi anche i tifosi"
E` un Giuseppe Magi raggiante, nonostante il cielo plumbeo, quello che a fine gara a Scandicci analizza il quinto succes...
Leggi
Centro Pari Opportunita': da domani parte rassegna cinema "A proposito di donne"
Avrà inizio domani martedì 1 marzo l’ottava edizione della rassegna cinematografica “A proposito di donne” a cura del Ce...
Leggi
Utenti online:      670


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv