Skin ADV

Meeting diocesano di formazione Creativ: i giovani eugubini “studiano” da educatori

Si sono riuniti circa 130 tra adolescenti, giovani e formatori di età e di provenienze eterogenee all’interno della diocesi eugubina, per una tre-giorni densa ed entusiasmante.
Quali sono le caratteristiche di un buon educatore? Com’è possibile formare alla fede e alla vita senza scendere negli errori di relazione comuni? E come si padroneggia l’arte del talent scouting che un buon formatore dovrebbe sviluppare? Intorno a questo filo rosso, si sono riuniti circa 130 tra adolescenti, giovani e formatori di età e di provenienze eterogenee all’interno della diocesi eugubina, per una tre-giorni densa ed entusiasmante. Il meeting, dal titolo “6 miliardi di pezzi unici”, era incentrato sul tema dei talenti da sviluppare e da far emergere nelle relazioni educative. E’ stato promosso dal Servizio di pastorale giovanile della diocesi di Gubbio e si è tenuto grazie ai tre educatori professionisti di Creativ, Samuele Adani, Fabrizio Carletti ed Enrico Carosio. La presenza del vescovo, mons. Mario Ceccobelli, in varie occasioni, ha sottolineato il carattere diocesano dell’evento. Intorno ai 130 volti unici ed entusiasti per l’evento appena concluso, si è unito il carisma delle Sorelle del piccolo testamento di san Francesco, le quali hanno guidato i due momenti di preghiera all’interno del meeting, e di alcuni sacerdoti, protagonisti attivi con gli altri formatori durante i vari incontri previsti. Tre i laboratori, o workshop, in programma: uno rivolto ai ragazzi fino 25 anni e dal titolo “La patente dell’educatore”, sviluppato molto bene dal giovanissimo Samuele di Creativ, grazie all’utilizzo di miriadi di giochi, esempi, spunti, tecniche di animazione e di improvvisazione, il tutto condito con materiale che spaziava dalla musica, alla fotografia, al videomontaggio. I ragazzi si sono trovati coinvolti nella creazione di figure, scenette, giochi di gruppo, e nell’ascolto dei temi di approfondimento educativo a essi connessi, il tutto all’insegna dell’intrattenimento intelligente e della positività. Gli altri due workshop, rivolti a formatori sopra i 25 anni, erano basati sul tema “Talent scout per la vita”, trattati da Fabrizio ed Enrico, sempre di Creativ: giochi e prove pratiche, e l’ausilio di materiali multimediali, hanno fatto da motore e da slancio verso approfondimenti di spessore nel campo della psicologia, della teologia, dell’arte e della filosofia. Il tutto con l’unico scopo di far partecipare i presenti, dando organicità agli spunti e alle idee che via via emergevano. Per arrivare infine all’appropriazione di molteplici tecniche, riutilizzabili in ambiti educativi molto diversi, come l’oratorio, il catechismo, gli incontri di preghiera, le serate di animazione, le giornate a tema. I momenti di raccordo tra i laboratori, hanno registrato la partecipazione energica dei 130 presenti, che si sono resi protagonisti di bans (musiche abbinate alla gestualità e alla creatività di gruppo), di “stretching relazionale” (piccoli giochi per risvegliarsi al mattino, interagendo con gli altri!), ed esercizi basati su musica e immagini. La serata conclusiva è stata partecipata, simpatica, leggera e frizzante. Organizzata dalla Pastorale giovanile di Gubbio, ha coinvolto attivamente gli iscritti al meeting, tramite l’allestimento libero di “turbo-scenette a gruppi” incentrate ognuna sull’evidenziazione di un diverso talento, ma accomunate da una stessa ambientazione reale, che faceva da sfondo. L’associazione Creativ opera da anni in ambito nazionale e internazionale, utilizzando l’efficace “creative learning method” (Clm), che facilita la costruzione di nuovi processi formativi, attorno all’idea che gli educandi non sono contenitori da riempire, ma protagonisti attivi dell’educazione: questa si raggiunge sia tramite la pratica di vita attiva con i ragazzi, sia con l’appropriazione di tecniche sociologiche e psicologiche non improvvisate. Il tutto per arrivare a un serio approfondimento spirituale ed educativo, passando per tecniche di apprendimento creativo basato sul gioco, sui media e i canali informativi moderni, e sulle storie che fanno riflettere. Creativ si compone di personalità formate in ambito universitario nell’ambito della psicologia, della formazione e della comunicazione sociale. Se vi capita di incontrare uno di loro, con lo sguardo allegro, una girandola colorata sulla felpa, chiedetegli cosa lo spinge a girare continuamente il mondo. Vi risponderà quasi sicuramente: “Ci piace così tanto la teoria, che vogliamo subito metterla in pratica”!

22/03/2010 15:52
Redazione
C.Castello. Pallavolo: Davide Marra convocato in nazionale
Ci sono i ritorni eccellenti di Alessandro Fei e Luigi Mastrangelo nei 22 convocati (che saranno poi sfoltiti a 19) dal ...
Leggi
S.Sepolcro: prosegue la mostra "Ultima Ombra" di Marco Baldicchi
Prosegue a Sansepolcro, a Palazzo Inghirami, la mostra di Marco Baldicchi dal titolo “L’ultima ombra, 31 luglio 1944-31 ...
Leggi
Gualdo T.: orario di apertura Ufficio Elettorale Comunale
Si porta a conoscenza dei cittadini elettori che l’Ufficio Elettorale Comunale resta aperto da martedì 23 a sabato 27 ma...
Leggi
C.Castello: allarme dal comune per due truffatrici
Dallo scorso fine settimana due donne, spacciandosi per operatrici dei servizi sociali del comune di Città di Castello,...
Leggi
C.Castello: stroncato da un malore mentre era alla guida dell`auto
E’ stato stroncato da un malore mentre era alla guida della propria auto, una Lancia “Delta” nei pressi del ristorante c...
Leggi
Trg, questa sera gli speciali Talk show di Lega Pro
Trg propone questa sera due speciali talk-show in splittaggio. Alle 20.30, fino alle 23.00, nell`area folignate - perugi...
Leggi
Bettona: arrestati due romeni per furto aggravato
Nel corso del weekend, a Bettona, i Carabinieri della Stazione di Torgiano, hanno sorpreso tre rumeni che erano intenti ...
Leggi
Spello: sindaco, nessun allarmismo sui cani `killer`
``Invito la popolazione alla prudenza, ma nessun allarmismo in quanto è probabile che i cani che hanno compiuto aggressi...
Leggi
Viaggio geologico sulle montagne appenniniche
Si propone di valorizzare le montagne del territorio umbro-marchigiano e il museo e laboratorio geologico del Parco del ...
Leggi
Sorvegliata l`area del Subasio dopo le aggressioni al bestiame
La polizia veterinaria dell`Asl 3 e la polizia municipale di Spello stanno sorvegliando in questi giorni l`area del Suba...
Leggi
Utenti online:      511


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv