Skin ADV

Meeting finale del progetto “Erasmus+ Umbrianet”: all’ITET Capitini una mattinata dedicata a Europa e Cittadinanza Europea

Si e' tenuta il 1° Giugno l’iniziativa "#Eucitizen, il progetto Umbrianet", atto finale dell'omonimo progetto Erasmus+ che ha visto piu' di 100 ragazzi di 12 Istituti tecnici Umbri.

Si è tenuta il 1° Giugno l’iniziativa “#Eucitizen, il progetto Umbrianet”, atto finale dell’omonimo progetto Erasmus+ che ha visto più di 100 ragazzi di 12 Istituti tecnici Umbri (i I.T.E.T. A. Capitini, V. Emanuele II, A. Di Cambio di Perugia, I.S.I.S.S. Raffaele Casimiri di Gualdo Tadino, I.I.S. Cavour Marconi Pascal di Perugia, I.T.I. L. Da Vinci di Foligno, I.O. D.Alighieri di Nocera Umbra, I.I.S. G. Bruno di Perugia, I.I.S. Cassata Gattapone di Gubbio, I.P.S.I.A. S. Pertini di Terni, I.I.S. Marco Polo Ruggero Bonghi di Assisi,I.T.I.S. A. Volta di Perugia, I.I.S. Industriale e Geometri Allievi-Da Sangallo di Terni e I.P.S.S.A.R.T. G. De Carolis di Spoleto) effettuare un'esperienza di apprendimento di lavoro di tre settimane all'estero acquisendo competenze in settori all'avanguardia dell'economia regionale come il turismo e l'industria manifatturiera, nonché competenze chiave e competenze trasversali come, abilità relazionali, interculturali e linguistiche, autonomia, imprenditorialità , nonché spirito di iniziativa, problem solving, avvicinamento all’ambiente di lavoro: le caratteristiche più richieste dal mercato del lavoro europeo e locale. La mattinata organizzata dal ha visto coinvolte tutte le scuole partecipanti e gli altri partner del consorzio Umbrianet: Uniser Soc Coop e la Regione Umbria, rappresentata dall’Assessore all’istruzione ed al diritto allo studio, Prof. Antonio Bartolini. I ragazzi hanno illustrato la propria esperienza e si sono confrontati in una tavola rotonda dal titolo “L’Europa delle opportunità: il nuovo tessuto sociale e territoriale che parte dai cittadini di domani grazie ad Erasmus+” I due momenti sono stati intervallati da alcune testimonianze del servizio civile nazionale di Legacoop Umbria che hanno brevemente illustrato l’opportunità, per i ragazzi dell’ultimo anno, di realizzare una esperienza umana, di solidarietà e di servizio alla comunità. “Siamo fieri di aver collaborato con i nostri partner per progettare e portare a compimento Umbrianet, perché riteniamo che sia fondamentale per i cittadini del futuro vedere nell’Europa una possibilità professionale e umana soprattutto in questo periodo dove l’Unione viene messa in discussione“. Questo il commento di Matteo Ragnacci, presidente del consorzio Itaca. “La generazione Erasmus” – commenta l’Assessore Bartolini – “è la generazione più portata all’Europa perché il progetto Erasmus ha aiutato l’integrazione e l’identità Europea. Bisogna supportare strumenti come l’Erasmus+ al fine di proseguire il cammino verso un’Europa più coesa e più consapevole”. Il lavoro del consorzio Itaca e di Uniser non si ferma qui: è già in corso infatti il progetto Erasmus+ You che coinvolge la rete degli istituti agrari dell’Umbria in un'esperienza di apprendimento di lavoro di tre settimane all'estero acquisendo competenze nei settori chiave per il loro apprendimento.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/06/2018 13:26
Redazione
Umbertide: domani concerto per gli ex studenti e docenti dell’Istituto Da Vinci
Proseguirà domani, martedì 5 giugno, alle Cantine Blasi di Umbertide, con una serata in musica dedicata a tutti “….quell...
Leggi
Entro domani, martedì 5 giugno, il Comune di Norcia liquiderà il "Cas"
Entro domani, martedì 5 giugno, il Comune di Norcia liquiderà il "Cas" (Contributo di autonoma sistemazione) per i mesi ...
Leggi
Umbertide, la Green mobility sara' al centro degli Stati generali della mobilita' elettrica mercoledi' 6 giugno alla SMRE
  Un settore in rapida ascesa, che offre scenari, prospettive industriali e occupazionali inedite e promettenti. E che ...
Leggi
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Gubbio: torna domenica la dodicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’Appennino
Si svolgerà domenica 3 giugno, presso la sala degli Arconi, la dodicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’...
Leggi
Trevi, domani passeggiata enogastronomica tra le colline olivate
Natura, attività all’aria aperta, enogastronomia di qualità, arte e storia. Tutti concetti che spesso identificano l’Umb...
Leggi
C.Castello: edizione speciale del mercato, sabato 2 giugno
A grande richiesta, il mercato settimanale di Città di Castello coincidente con la festività di domani, sabato 2 giugno,...
Leggi
Bettona: 72° Festa Repubblica, gli alunni dell’Istituto comprensivo Torgiano-Bettona celebrano il Tricolore
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Torgiano –Bettona sventolando bandierine tricolore hanno festeggiato (anche se con ...
Leggi
Spello si prepara a una nuova edizione de ‘I giorni delle rose’
‘La rosa musa di tutte le arti’. È questo il tema della sesta edizione de ‘I giorni delle rose’ in programma da venerdì ...
Leggi
Utenti online:      803


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv