Skin ADV

Mencaroni (Confcommercio): "No all'aumento Iva, sarebbe un salasso per le Pmi"

Mencaroni (Confcommercio): "No all'aumento Iva, sarebbe un salasso per le Pmi anche in Umbria". Tutti gli impatti negativi dell'eventuale aumento.
“I dati sui consumi resi noti oggi dall’Istat confermano tutte le nostre preoccupazioni e ci convincono a rinnovare l’appello alla politica tutta, tramite i parlamentari umbri, perché si eviti l'aumento dell'Iva. E’ più che mai necessario sostenere con ogni mezzo la domanda interna, che è e rimane la vera priorità della nostra economia". Il presidente della Confcommercio della provincia di Perugia Giorgio Mencaroni, in partenza per l’annuale Conferenza di sistema della organizzazione, commenta così i dati Istat che purtroppo fotografano ancora un calo delle vendite. A luglio, dice infatti l’Istat, l'indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio diminuisce dello 0,3% rispetto al mese di giugno. Nella media del trimestre maggio-luglio 2013 l'indice registra una diminuzione dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. “L’Iva è una priorità”, insiste il presidente Mencaroni. “Mi sembra invece che le conseguenze di un ulteriore aumento siano sottovalutate. Gli effetti recessivi e depressivi dell'eventuale aumento dell'Iva sono ormai certi: è già successo nel drammatico anno 2012 dopo l'incremento dell'aliquota standard dal 20 al 21% del settembre 2011”. L'Ufficio Studi di Confcommercio ha analizzato gli effetti recessivi dell’aumento dell’Iva, sintetizzandoli come segue. Impatto sui consumi: si amplificherebbe la già drammatica situazione dei consumi che, dopo aver chiuso il 2012 a -4,3%, chiuderà, senza interventi, anche quest'anno in negativo a -2,4%. L'incremento dell'Iva, che si tradurrebbe in una riduzione dei consumi dello 0,1% a parità di altre condizioni, andrebbe a incider negativamente sulle spese del mese di dicembre e quindi delle festività, momento nel quale, invece, potrebbero concretizzarsi finalmente gli auspicati segnali di ripresa. Impatto sul gettito: come già accaduto con l'aumento dell'aliquota dal 20 al 21%, la contrazione della domanda porterebbe con sé anche una riduzione del gettito Iva atteso. Impatto su produzione e occupazione: la perdita di produzione, determinata dal calo dei consumi, comporterebbe, a regime, una riduzione dell'occupazione approssimativamente di 10 mila posti di lavoro. Impatto sulle imprese: in una situazione già di estrema difficoltà per le imprese del commercio, gravate da una pressione fiscale da record mondiale, un'ulteriore contrazione della domanda interna porterà alla chiusura di molte attività. Impatto sui redditi: risulteranno più penalizzate le famiglie a basso reddito in quanto la pressione Iva (rapporto tra Iva pagata e reddito) per il 20% di famiglie più povere arriverebbe al 10,5%, mentre per il 20% di famiglie più ricche sarebbe del 7,5%, circa il 30% in meno.
Perugia
26/09/2013 12:39
Redazione
Gubbio: domani scocca l'ora della "Run for You": ecco le modifiche al traffico
Sara` il ritorno di Terence Hill, almeno per un giorno, a Gubbio. Sarà anche l`occasione per una giornata di sport e sol...
Leggi
"Verso una civiltà etica", dal 3 al 6 ottobre tra Gubbio e Scheggia: stasera "Trg Plus"
Si chiama "Verso una Civiltà Etica", è il titolo del festival che si terrà a Gubbio e Scheggia dal 3 al 6 ottobre 2013. ...
Leggi
Giochi de le Porte, diretta di Trg e www.trgmedia.it dal corteo di sabato
Inizierà all`insegna del sole il lungo fine settimana di Gualdo Tadino che stasera darà il via ad una nuova edizione dei...
Leggi
Foligno: Nofri conferma tutti per la Pontevecchio
Tornerà ad allenarsi nel pomeriggio il Foligno, che sabato affronterà nell`anticipo della quinta giornata di Serie d al ...
Leggi
Basket: Ad Umbertide si riparte con interessanti prospettive l'A&S in A1 femminile
Riparte l`avventura dell` Acqua&Sapone Umbertide nel campionato di A1 femminile di Basket. La squadra, al sesto anno di ...
Leggi
Chiuso anche il Tribunale di Sansepolcro
Come era già nell`aria da diverso tempo, la sezione distaccata di Sansepolcro del Tribunale di Arezzo è stata chiusa. Er...
Leggi
L'Università di Bologna ha ricordato il prof. Giuseppe Nardelli
Presso l’Università di Bologna nello storico Istituto di Chimica Industriale Toso Montanari, una conferenza ha commemora...
Leggi
Perugia: esplode fusto con liquido infiammabile, ferito un operaio
Una persona e` rimasta gravemente ferita a seguito dell`esplosione di un fusto contenente liquido infiammabile e sul qua...
Leggi
Gubbio, vinti 400 mila euro con "Gratta e vinci" alla tabaccheria Battistelli di Padule
E` un uomo sui 50 anni, cassintegrato, il vincitore di 415 mila euro al gratta e vinci Buon compleanno grattato ieri pom...
Leggi
Valfabbrica: i Carabinieri trovano 14 profughi curdi
Nella tarda serata di ieri, grazie ad alcune segnalazioni dei cittadini di Valfabbrica, i militari della locale Stazione...
Leggi
Utenti online:      312


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv