Skin ADV

Mercoledì 12 settembre suona la campanella per i 6195 studenti di Città di Castello

Tra meno di quarantotto ore i 6200, (6195 per la precisione), alunni di Citta' di Castello torneranno in classe: mercoledi' 12 settembre inizia un nuovo anno scolastico e un piccolo esercito occupera' aule e banchi.

Tra meno di quarantotto ore i 6200, (6195 per la precisione), alunni di Città di Castello torneranno in classe: mercoledì 12 settembre inizia un nuovo anno scolastico e un piccolo esercito occuperà aule e banchi. Per la scuola dell’infanzia si parla di 1110 bambini, per la scuola elementare 1750, per la scuola media 1110 e per la scuola superiore 2250 alunni, numero che comprende anche i ragazzi residenti in altri comuni ma che hanno scelto istituti di Città di Castello. “Ci stiamo preparando per rendere questa nuova partenza un giorno sereno e carico di energia per gli alunni e per tutti coloro che lavorano nella scuola” dicono il sindaco tifernate Luciano Bacchetta e l’assessore alle Politiche educative Rossella Cestini. “Per dare rilievo al valore del ritorno in classe, visiteremo la nuova configurazione del pian terreno di San Filippo, dove durante l’estate sono stati ripensati gli spazi sulla base delle teorie degli ambienti di apprendimento perché tale indirizzo risente in modo particolare del metodo Montessori che a Città di Castello è di casa e che deve essere valorizzato laddove le scuole decidano di riproporne lo spirito e le soluzioni didattiche. Poi nella tarda mattinata , insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici, incontreremo i dirigenti di tutte le scuole per fare il punto sugli interventi di edilizia scolastica programmati perché la sicurezza è un prerequisito per una scuola di qualità. L’Amministrazione comunale è impegnata a tutto campo sul fronte della progettazione e della riduzione del rischio sismico; con i presidi vogliamo confrontarci e continuare a riflettere sull’ampio piano di opere pubbliche che interesserà le scuole non coinvolte nella prima tranche di ristrutturazioni. Lavori per oltre 30 milioni di euro per 24 interventi che sono stati inseriti di recente nel Piano di interventi per l’edilizia scolastica 2018-2020 che la Regione Umbria ha presentato al Ministero dell’Istruzione e nei finanziamenti del Por Fesr 2014-2020.

Città di Castello/Umbertide
10/09/2018 14:48
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
Gubbio. Successo ieri sera alla Basilica S.Ubaldo dello spettacolo teatrale "Al tramonto, le allodole"
Nell`ambito delle iniziative per celebrare il quattrocentesimo anniversario dell`affidamento della chiesa di San Frances...
Leggi
Oggi a Gubbio le celebrazioni della ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo: diretta su TRG dalle ore 17
Gubbio celebra oggi la ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo, avvenuta nel 1194. Per questa occasione è istituito un ...
Leggi
Branco di cinghiali alle porte del paese, devastano il campo sportivo di Costacciaro
Il problema del sovrannumero dei cinghiali nel parco del Monte Cucco, ma più diffusamente in tutta l’Umbria, è ormai not...
Leggi
Pallavolo San Giustino, da Sansepolcro arriva lo schiacciatore Stefano Celli
Altro innesto ufficiale per Sia Coperture Pallavolo San Giustino, ai nastri di partenza del campionato di B maschile d...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per lavori di riqualificazione di Via Cairoli
Il Comando di Polizia Municipale comunica che è istituito da oggi lunedì 10 fino a giovedì 13 settembre e comunque fino ...
Leggi
Gubbio, vicino il ritorno di Giacomo Casoli. Stasera sintesi di Gubbio-Viterbese (ore 21.15 TRG)
In attesa di conoscere avversari, calendario e soprattutto tempistica per l`inizio del campionato di serie C, il Gubbio ...
Leggi
Varata la nuova FCU: riconsegnata la tratta da Citta' di Castello a Ponte San Giovanni sui 52 km di ferrovia. Stasera nel "Trg Plus" (ore 21)
Cinquantadue chilometri di ferrovia sistemati in meno di un anno, con potenziamento infrastruttura e innalzamento dei li...
Leggi
Spello: conclusi gli interventi di manutenzione ordinaria nei plessi scolastici dell’Istituto comprensivo G. Ferraris
Conclusi gli interventi di manutenzione ordinaria nei plessi scolastici dell’istituto comprensivo G. Ferraris di Spello:...
Leggi
Foligno: raduno degli ex Allievi Ufficiali di Complemento appartenenti al 53° corso della Scuola per Allievi Ufficiali e Sottufficiali di Artiglieria
Amarcord alla Caserma “Ferrante Gonzaga del vodice” sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito;...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv