Skin ADV

Spello: conclusi gli interventi di manutenzione ordinaria nei plessi scolastici dell’Istituto comprensivo G. Ferraris

Spello: conclusi gli interventi di manutenzione ordinaria nei plessi scolastici dell'Istituto comprensivo G. Ferraris. Confermato il servizio "In Bus al Centro" e rimane invariata la viabilita' nel centro storico.

Conclusi gli interventi di manutenzione ordinaria nei plessi scolastici dell’istituto comprensivo G. Ferraris di Spello:  l’Amministrazione comunale, prima dell’inizio dell’anno scolastico 2018/19 ha provveduto a eseguire una serie di lavori che oltre ai controlli relativi allo stato complessivo di funzionamento degli impianti e dei servizi igienici di ogni istituto, hanno visto nella maggior parte interventi volti ad assicurare il benessere e l’accoglienza degli spazi che ospitano gli studenti. A tal proposito, quello più rilevante ha riguardato la scuola secondaria di primo grado G. Ferraris con la trasformazione di alcune aule che sono state adeguate al numero degli iscritti nelle varie classi. Nel dettaglio, i lavori hanno visto la demolizione di alcuni fondelli che sono stati ricostruiti secondo le indicazioni provenienti dallo stesso Istituto. Per l’inizio dell’anno scolastico rimane inoltre invariata la viabilità in centro storico con ingresso unico da Via della Liberazione- Piazza della Repubblica mentre l’uscita è prevista da Porta Montanara e dall’arco carrabile di Porta Consolare; per l’entrata e l’uscita in sicurezza degli studenti dalle scuole resta fermo l’unico blocco in via Liberazione. Nessuna variazione per il “In bus al centro”, il servizio gratuito che continuerà a garantire a studenti e genitori, ai cittadini, residenti e turisti di raggiungere agevolmente il centro storico lasciando l’auto in sosta nei diversi parcheggi adiacenti alle mura cittadine. “La navetta, dotata anche di pedana per il trasporto disabili, dalla sua attivazione avvenuta il primo settembre dello scorso anno, ha registrato un’affluenza mensile di circa 3000 utenti – afferma il sindaco Moreno Landrini - questi dati testimoniano come il servizio sia entrata nell’uso quotidiano di chi si reca in centro storico.  Come amministrazione comunale abbiamo creduto e ritenuto necessario investire in un servizio che si è rivelato essenziale per tutti i soggetti che gravitano intorno al mondo della scuola. Per l’inizio dell’anno scolastico, agli studenti, al dirigente, ai professori e al personale scolastico, i migliori auguri di buon lavoro”. Si ricorda che il servizio “In Bus al centro” è attivo tutti giorni feriali con due collegamenti, uno “veloce” dalle ore 7.30 alle 9.30 e dalle ore 11.30 alle 12.30 con una corsa ogni 10 minuti di andata e ritorno dal Parcheggio delle Querce a Piazza della Repubblica, e uno “lungo” dalle ore 9.30 alle 11.30 che collega il centro con i principali parcheggi della città; ogni mercoledì è previsto un servizio, sempre gratuito, tra il centro storico e le frazioni di Capitan Loreto, San Felice, Limiti, Acquatino e Cà Rapillo. La prima corsa è alle ore 9.00 da via Mausoleo e l’ultima alle 12.00 da Piazza della Repubblica. Tutte le informazioni relative agli orari delle corse sono consultabili sul sito del Comune di Spello (www.comune.spello.pg.it) o allo Sportello del Cittadino (0742.300050).

Foligno/Spoleto
10/09/2018 14:21
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
Gubbio. Successo ieri sera alla Basilica S.Ubaldo dello spettacolo teatrale "Al tramonto, le allodole"
Nell`ambito delle iniziative per celebrare il quattrocentesimo anniversario dell`affidamento della chiesa di San Frances...
Leggi
Oggi a Gubbio le celebrazioni della ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo: diretta su TRG dalle ore 17
Gubbio celebra oggi la ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo, avvenuta nel 1194. Per questa occasione è istituito un ...
Leggi
Branco di cinghiali alle porte del paese, devastano il campo sportivo di Costacciaro
Il problema del sovrannumero dei cinghiali nel parco del Monte Cucco, ma più diffusamente in tutta l’Umbria, è ormai not...
Leggi
Pallavolo San Giustino, da Sansepolcro arriva lo schiacciatore Stefano Celli
Altro innesto ufficiale per Sia Coperture Pallavolo San Giustino, ai nastri di partenza del campionato di B maschile d...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per lavori di riqualificazione di Via Cairoli
Il Comando di Polizia Municipale comunica che è istituito da oggi lunedì 10 fino a giovedì 13 settembre e comunque fino ...
Leggi
Gubbio, vicino il ritorno di Giacomo Casoli. Stasera sintesi di Gubbio-Viterbese (ore 21.15 TRG)
In attesa di conoscere avversari, calendario e soprattutto tempistica per l`inizio del campionato di serie C, il Gubbio ...
Leggi
Varata la nuova FCU: riconsegnata la tratta da Citta' di Castello a Ponte San Giovanni sui 52 km di ferrovia. Stasera nel "Trg Plus" (ore 21)
Cinquantadue chilometri di ferrovia sistemati in meno di un anno, con potenziamento infrastruttura e innalzamento dei li...
Leggi
Foligno: raduno degli ex Allievi Ufficiali di Complemento appartenenti al 53° corso della Scuola per Allievi Ufficiali e Sottufficiali di Artiglieria
Amarcord alla Caserma “Ferrante Gonzaga del vodice” sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito;...
Leggi
Gualdo T.: inaugurata la nuova sede dell'Istituto Casimiri con il nuovo indirizzo Tecnico Grafico
Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2018-2019, lunedì 10 settembre, l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino e l’I...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv