Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Metà delle tredicesime degli umbri in regali e spese di Natale
Il Natale degli umbri sara' all'insegna della fiducia anche se la crisi spingera' a spese oculate e a rinunciare ai regali poco utili.
Il Natale degli umbri sara' all'insegna della fiducia anche se la crisi spingera' a spese oculate e a rinunciare ai regali poco utili. Lo dice l'indagine annuale di Confesercenti sulla propensione al consumo in vista delle festivita', presentata dal presidente regionale dell'associazione, Sandro Gulino, e dal direttore regionale Francesco Filippetti. Lo studio, condotto su un campione di 300 cittadini di 12 comuni, evidenzia che oltre la meta' degli umbri si appresta ad affrontare il Natale con speranza, malgrado l'aumento di quanti se lo aspettano ''difficile'' (piu' 4 per cento) e la crescente preoccupazione della perdita del lavoro, dichiarata dal 20 per cento del campione rispetto al 9 per cento del 2008. Un dato, quello del sostanziale ottimismo per il prossimo futuro, in linea con quello rilevato per la destinazione delle tredicesime: dei 525 milioni di euro che affluiranno in Umbria, quasi la meta' (278 milioni) sara' devoluta a regali e spese per casa e famiglia. Resta ad ogni modo consistente nel tempo la quota parte delle tredicesime assorbita dal pagamento di conti in sospeso (105 milioni) e rate di mutui (47 milioni). Rispetto al 2008, inoltre, si attende una spesa per regali in crescita del 2 per cento. E' al risparmio che gli umbri al massimo si affideranno per far fronte alle spese del periodo (38 per cento), evitando nella stragrande maggioranza dei casi (76 per cento) il ricorso al credito al consumo e all'indebitamento (solo l'1 per cento pensa di chiedere un prestito). Confesercenti ha rilevato anche i settori piu' interessati degli acquisti natalizi. Sara' boom dei regali utili per eccellenza, ovvero quelli che finiscono in tavola: su cibo e vino puntera' infatti il 29 per cento del campione (piu' 12 per cento). Seguiranno abbigliamento (26 per cento), che malgrado il calo rispetto al 2008 andra' meglio che a livello nazionale, prodotti tecnologici (18 per cento), libri (16 per cento) e giocattoli (13 per cento). Gli acquisti saranno in prevalenza concentrati nella settimana prima di Natale, data la tendenza a sfruttare i giorni precedenti per visite in centri commerciali, piccoli negozi e mercatini a caccia del miglior rapporto qualita'-prezzo.
16/12/2009 12:57
Redazione
Twitter
16/12/2009 12:49
|
Politica
Per le fermate Eurostar ed Intercity a Fossato di Vico e Spoleto si rinvia in commissione
La discussione per ripristinare le fermate Eurostar ed Intercity presso le stazione di Fossato di Vico ed Eurostar a Spo...
Leggi
16/12/2009 12:13
|
Attualità
Presentato a Gubbio il sito web agrispesa.org
Servono servizi nuovi per rispondere ad una crisi che inizia a farsi sentire anche in un comparto che in Umbria, fino ad...
Leggi
16/12/2009 11:24
|
Costume
Ad Assisi il presepio digitale
Il Comune di Assisi presenta Free Tomorrow, video presepio dell`artista Paolo Consorti. La prima avrà luogo il 23 dicemb...
Leggi
16/12/2009 11:23
|
Cultura
C.Castello: ultimo appuntamento delle lezioni all`Università della Terza Età
Sarà di taglio prettamente natalizio l’ultimo appuntamento del 2009 delle “Lezioni del giovedì” promosse dall’Università...
Leggi
16/12/2009 11:17
|
Sport
Gherardi Cartoedit Tratos Svi: dopo la cena si prepara il match contro Isernia
E’ ripreso nel pomeriggio di ieri il lavoro in palestra della Gherardi Cartoedit Tratos Svi. Dopo i cinque giorni di rip...
Leggi
16/12/2009 10:42
|
Sport
Torrente, "Itala temibile"
Buone notizie per Torrente che ieri alla ripresa degli allenamenti ha avuto il gruppo al completo a sua disposizione, ec...
Leggi
16/12/2009 10:24
|
Sport
Furiani e Lispi in pole per Benevento
Doppia seduta di allenamento del Foligno che già da ieri ha iniziato a prepararsi per la trasferta di Benevento. Quella ...
Leggi
16/12/2009 10:08
|
Cronaca
Sisma: notte tranquilla per i 300 sfollati. Arriva la telefonata del premier
Notte relativamente tranquilla quella trascorsa dagli sfollati (circa 300 in totale) dei piccoli centri di Spina e San B...
Leggi
16/12/2009 10:06
|
Attualità
Stasera a "Link" spazio ai libri di cronaca dall`Umbria (ore 21.20)
Sarà una puntata dedicata ai libri e alla cronaca quella di questa sera di "Link", il talk show di TRG che dopo l`edizio...
Leggi
16/12/2009 09:39
|
Sport
Basket C Dil., umbre alla ricerca del riscatto
Sarebbe di certo un errore pensare che il fratta Umbertide abbia fallito l’esame di maturità in casa del Porto S Elpidi...
Leggi
Utenti online:
751
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv