Skin ADV

Microscopio elettronico a scansione per il laboratorio di Igiene industriale di Bastia Umbra

Microscopio elettronico a scansione per il laboratorio di Igiene industriale di Bastia Umbra. Lo strumento e' stato presentato giovedì 27 giugno.

Il laboratorio di Igiene Industriale di Bastia Umbra della Usl Umbria 1, già accreditato presso il Ministero della Salute e centro di Riferimento Regionale per la ricerca delle fibre di Amianto, può contare su un nuovo microscopio elettronico a scansione. Lo strumento è stato presentato giovedì 27 giugno 2019 a Bastia Umbra alla presenza del commissario straordinario della Usl Umbria 1 Andrea Casciari e di Giorgio Miscetti, responsabile del servizio prevenzione della Usl Umbria 1. L’amianto, anche se vietato in Italia dal 1992, è ancora largamente presente nei luoghi di vita e di lavoro ed è causa di importanti danni di natura cancerogena per la popolazione lavorativa e civile. Ancora oggi purtroppo i casi di tumore maligno riconducibile alla inalazione di fibre di amianto si aggirano intorno ai 1500 l’anno. “Il nuovo microscopio a scansione elettronica – ha detto il commissario straordinario della Usl Umbria 1 Andrea Casciari – consente un ulteriore salto di qualità per il laboratorio di Igiene Industriale di Bastia Umbria all’interno del quale vengono messe in atto le più moderne tecnologie di ricerca e studio in questo particolare settore. E’ stato un investimento in tecnologia e risorse umane che pone questo laboratorio all’avanguardia per farlo diventare il centro di riferimento regionale in merito alla ricerca delle fibre di amianto”. Infatti, con l’acquisizione di questo strumento il laboratorio della Usl Umbria 1 non soltanto si è allineato alle norme vigenti, che in molti casi ne impongono l’uso, ma ha anche aumentato la sua qualità analitica, diventando l’unico laboratorio di sanità pubblica umbro a poter caratterizzare in dettaglio le diverse tipologie di amianto presenti nei diversi materiali in esame. “Lo strumento – ha spiegato il responsabile del servizio prevenzione della Usl Umbria 1 Giorgio Miscetti - oltre a permettere una visualizzazione con ingrandimenti ingenti, è in grado di analizzare in dettaglio ogni tipo di fibra, sia essa di amianto o di altro genere, riportando la composizione esatta e consentendo così una più accurata e rapida identificazione del materiale presente sul campione e della sua pericolosità per la salute umana”.

Assisi/Bastia
27/06/2019 15:19
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Sigillo: domani consegna di un nuovo defibrillatore a disposizione del Monte Cucco
La comunità dei residenti della frazione montana di Val di Ranco, insieme ai deltaplanisti che da decenni solcano i ciel...
Leggi
Torna a Gubbio ‘Street Food’ ovvero ‘Cibo di strada’, oggi l'inaugurazione
Visto il successo delle passate edizioni, torna a Gubbio ‘Street Food’, ovvero ‘cibo di strada’, da oggi a domenica 30 g...
Leggi
Perugia, ecco le date di inizio e fine campionato: si parte il 24 Agosto, ultima giornata il 14 maggio 2020
  In Serie B invece la Lega ha ufficializzato le date di inizio e fine campionato: si parte il 24 Agosto con la prima g...
Leggi
Gubbio: stasera la presentazione del libro ‘Il fabbro di Oxford’ dello scrittore Wu Ming 4
Si terrà questa sera alle ore 21 presso la Biblioteca Sperelliana, nella sala ex Refettorio, la presentazione del libro ...
Leggi
Branca, arriva il centrocampista Della Botte. Al via i lavori di riqualifica del "Santa Barbara"
In Promozione altro volto nuovo in casa Branca: si tratta del centrocampista classe 1992 Nicola della Botte, ex Cannar...
Leggi
Al via la 58esima Stagione Estiva al Teatro Romano(dal 6 Luglio al 17 Agosto) "Suoni ed Emozioni tra Antico e Moderno. Stasera servizio nel Tg di TRG
E’ stata presentata questa mattina la 58.ESIMA ‘STAGIONE ESTIVA’ AL TEATRO ROMANO - SUONI ED EMOZIONI TRA ANTICO E MOD...
Leggi
L’AMMI tifernate ha presentato il progetto “Medici davvero” intitolato a Silvia Nanni
Si è svolta questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Città di Castello, la conferenza di presentazione de...
Leggi
Meryl Streep a Gubbio: visita in citta' stamani, pranzo veloce al Caffe' Ducale e foto con i fans
Un giovedì mattina a spasso per Gubbio, apprezzandone le sue bellezze, godendosi le sue specialità gastronomiche. E se l...
Leggi
Celebrazioni ubaldiane a Thann: il 30 giugno ad accendere l'abete sarà Fausto Paffi. Il servizio questa sera alle 20.20
Un amore e una devozione, quella per S.Ubaldo, che da 61 anni unisce Gubbio a Thann, comune francese situato nell`Alto R...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv