Skin ADV

Migliorano le condizioni del bimbo in crisi respiratoria trasferito da Perugia al Meyer di Firenze

Migliorano le condizioni del bimbo in crisi respiratoria trasferito da Perugia al Meyer di Firenze: probabilmente ha ingerito una o piu' perline di una collana. Necessaria una fibroscopia. Analogo caso era accaduto alcune settimane fa.
Sono stazionarie le condizioni del bambino di due anni trasferito in elicottero nel pomeriggio di sabato dal S.Maria della Misericordia all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze (nella foto) per una grave crisi respiratoria conseguenza alla ingestione di un corpo estraneo, quasi sicuramente una perla di una collanina ingerita distrattamente. I sanitari del nosocomio fiorentino, in contatto costante con il sanitari della struttura di Pediatria diretta dal Prof Alberto Verrotti, hanno deciso di rinviare l'esame (che resta pur sempre invasivo) ed intrapreso una terapia farmacologica, che sta dando risultati di miglioramento. Già durante la notte scorsa il quadro generale è sostanzialmente cambiato, come informa una nota dell'azienda ospedaliera di Perugia. In ogni caso viene proseguito il monitoraggio dei parametri vitali del bambino, che viene aiutato da un respiratore automatico. In ogni caso le sue condizioni non sono più considerate gravi. Il trasferimento di sabato pomeriggio si era reso necessario dopo che una radiografia eseguita al torace non aveva permesso di individuare il minuscolo corpo estraneo, che comunque ostruiva le vie respiratorie del piccolo paziente. Il team multidisciplinare composto dai Dr. Edoardo Farinelli, Maura Bianchi e Gaetano Cicchitto concordavano con i colleghi del Meyer il trasferimento urgente, in elicottero. I genitori del bambino, che si erano presentati con un proprio mezzo al Pronto Soccorso Pediatrico del S.Maria della Misericordia, avevano riferito che il giorno precedente, mentre si trovavano al mare, avevano rilevato importanti difficoltà respiratorie del loro figlioletto, difficoltà cresciute con il passare del tempo, e di aver messo in relazione questa condizione con la probabile ingestione di una perlina di una piccola collana che non era più intatta. Si è appreso che alcune settimane fa, si era verificato un caso analogo ed anche in quella occasione un bambino era stato trasferito da Perugia a Firenze: un bambino di 5 anni aveva ingerito un pistacchio che si era posizionato in un bronco, grazie ad un esame di fibroscopia durata ben cinque ore era stato possibile rimuovere il corpo estraneo.
Perugia
13/07/2015 07:33
Redazione
Semont'eatro: al Teatro Romano il premio "Ylenia Cernicchi" assegnato a TRG per i suoi 30 anni
Un Teatro Romano gremito ha fatto da cornice anche alla seconda serata di spettacolo della compagnia dialettale "Semon`t...
Leggi
Conto alla rovescia per il "Premio Campiello" a Gubbio: il prossimo 22 luglio a Palazzo Pretorio
E` iniziato il conto alla rovescia per l`evento letterario che vedrà presente a Gubbio la cinquina di finalisti del pres...
Leggi
Tra i Monti di Gualdo, Poesini e Burzicchi trionfano in Valsorda
Va in archivio la nona edizione della “Tra i Monti di Gualdo” manifestazione podistica riservata alla classifica femmini...
Leggi
C.Castello: nuova sede per il Consorzio Smai, sabato prossimo l'inaugurazione
Il mobile artigianale di qualità dell’Alta Valle del Tevere ha una nuova casa al Centro Servizi di Città di Castello, do...
Leggi
Perugia, nordafricano accoltellato nei pressi della stazione: e' grave
Uno straniero, del quale gli investigatori non conoscono ancora le generalita`, e` stato accoltellato questa sera nella ...
Leggi
Due incidenti in poche ore nella zona del Trasimeno: grave un albanese di 23 anni
Due incidenti stradali analoghi nelle modalità sono avvenuti nel tardo pomeriggio di oggi domenica 12 Luglio, con l`inte...
Leggi
Gualdo Tadino, incidente stradale: centauro riminese ricoverato a Branca
Non e` spenta ancora l`eco e il cordoglio per la morte del giovane imprenditore spellano, 24 ore fa, che un nuovo incide...
Leggi
Le parole del Card. Bassetti nella messa celebrata nelle grotte di monte Cucco
«Cara Eminenza, questa è la nostra seconda cattedrale. Non c`è voluto il parere della Soprintendenza né quello della Con...
Leggi
Umbria jazz: serata dal doppio volto ieri tra Subsonica e Brad Mehldau
Le due facce di Umbria Jazz in una giornata, quella di ieri, che descrive bene l`eclettismo, per scelta o per necessita`...
Leggi
C.Castello. Presentato l'evento "la ricchezza intangibile dell'olivo" di scena venerdì prossimo
Fondato nel 1930 a Città di Castello da Domenico Ranieri, l’Oleificio Ranieri da oltre 80 anni produce olio d’oliva di a...
Leggi
Utenti online:      623


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv