Skin ADV

Milite Ignoto, il Treno della Memoria fa tappa a Perugia

Il treno farà tappa a Perugia venerdì 14 ottobre 2022 e sosterà sul binario 4 della Stazione Perugia Fontivegge.

Il 6 ottobre 2022, è ripartito da Trieste il Treno della Memoria, iniziativa nata per celebrare l'anniversario dell'arrivo alla stazione di Roma Termini del convoglio speciale che nel 1921 attraversò l’Italia per trasportare la salma del Milite Ignoto: il Feretro prescelto per essere tumulato nel sacello dell’Altare della Patria e rappresentare tutti i militari deceduti nel corso del conflitto. Gli italiani gli tributarono grandi onori, culminati con la tumulazione, alla quale presenziarono più di un milione di persone. Questa riedizione del Treno della Memoria, inaugurato lo scorso anno, compirà un viaggio di 5mila chilometri in 17 tappe, da Trieste a Palermo, ed infine raggiungerà Roma il 4 novembre. L’iniziativa è curata dal Ministero della Difesa, in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il supporto della Fondazione FS e la Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni. Il treno farà tappa a Perugia venerdì 14 ottobre 2022 e sosterà sul binario 4 della Stazione Perugia Fontivegge. Nell’occasione, alle 09:00, a bordo del convoglio sarà inaugurata una mostra itinerante, che rimarrà aperta sino alle 18:00. Alle 16:00, presso la Sala dei Notari in Piazza IV Novembre, la Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma, si esibirà in un concerto aperto al pubblico e dedicato alla celebrazione.

Perugia
12/10/2022 15:46
Redazione
Il mercato settimanale sposa i grandi eventi dell’autunno di Città di Castello
“Il mercato settimanale è un appuntamento centrale della vita di comunità tifernate e dell’Alto Tevere, per questo spose...
Leggi
Gubbio, domenica 16 ottobre Spirit Onlus festeggia il compleanno
Domenica 16 ottobre Spirit Onlus in festa a Gubbio per l`undicesimo compleanno della realtà associativa, attiva dal 2004...
Leggi
Foligno: Nemetria, “Etica ed economia” compie 30 anni e si occupa di tutela del risparmio
Conto alla rovescia per la XXX edizione della conferenza “Etica ed economia” di Nemetria. L’appuntamento sarà per venerd...
Leggi
L’INU conferisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022
L’Istituto nazionale di Urbanistica attribuisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022 per la sezione Innovazion...
Leggi
Spello: Villa Fidelia, Diana Cacciatrice torna a splendere
La statua di Diana Cacciatrice, che domina il giardino del Complesso monumentale di Villa Fidelia, è stata oggetto di re...
Leggi
Controlli antidroga della Polizia di Stato a Foligno, arrestato un 20enne
Pochi giorni fa gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, impegnati in un servizio finalizzato al ...
Leggi
Sigillo: arriva la seconda edizione di Photo Walk
Una passeggiata fotografica nel Parco del Monte Cucco. Sabato 15 ottobre arriva la seconda edizione di Photo Walk, organ...
Leggi
C.Castello: si aggiravano con fare sospetto in un quartiere di Città di Castello, fermate due cittadine straniere
Erano state notate da alcuni cittadini mentre, con fare sospetto, si aggiravano tra i palazzi di via Abetone, a Città di...
Leggi
Gubbio: da lunedì 17 ottobre la Parrocchia di Sant’Agostino promuove incontri di catechesi per giovani e adulti
Dopo una pausa di due anni dovuta alla pandemia, a partire da lunedì 17 ottobre all’interno della Diocesi di Gubbio ripr...
Leggi
Bevagna: “In-Fusioni D'Arte”, successo per la mostra di Alison Ryde e Paolo Massei
Grande successo per la mostra “In-Fusioni D’Arte” degli artisti Alison Ryde e Paolo Massei andata in scena a Bevagna dal...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv