Skin ADV

Modelli economici e sostenibili, obiettivi comuni di Confagricoltura Umbria e della Riserva della biosfera Unesco del Monte Peglia

Modelli economici e sostenibili, obiettivi comuni di Confagricoltura Umbria e della Riserva della biosfera Unesco del Monte Peglia. L'annuncio in occasione della visita alla Fat di Citta' di Castello del presidente della riserva Francesco Paola.

 “Voglio dire con poche parole l’emozione che ho provato nel vedere all’ingresso della Cooperativa Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello quella grande foto che ritrae le moltissime lavoratrici scattata i primi degli anni cinquanta e dinanzi ad essa ho voluto fare una foto con il presidente Fabio Rossi che gentilmente mi ha invitato a visitare gli stabilimenti. Ho visto quanto allora ed adesso i modelli organizzativi cooperativi rappresentino una forma evoluta di emancipazione collettiva e di valorizzazione delle produzioni agricole, possibilità di trasformare, innovare e fare ricerca in agricoltura. L’adozione di modelli sostenibili e la consapevolezza dell’attuale transizione ecologica, sono obiettivi ritenuti essenziali per la nostra Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia e per tutto il territorio regionale”. Lo ha dichiarato Francesco Paola, presidente della Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia. "Siamo tutti consapevoli – ha dichiarato Fabio Rossi, presidente di Confagricoltura dell’Umbria - di quanto siano importanti le sfide dei tempi i quali richiedono modelli sostenibili per l’ambiente e per l’azienda agricola, come giustamente evidenzia il presidente Paola, che possano garantire ed implementare benessere diffuso e qualità della vita. Riteniamo importante, come Confagricoltura Umbria, l’opportunità di riflessioni comuni e la possibilità di realizzare progetti con la Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia e con la sua governance, come riteniamo ugualmente essenziale e necessario il dialogo con le istituzioni pubbliche”. “Due potrebbero essere gli obiettivi prossimi e concreti di sinergia – prosegue Rossi -  lo studio e l’applicazione di modelli innovativi di tracciabilità, che potranno consentire in tempi brevi di giungere a prodotti sostenibili e garantiti, con prospettive rilevanti e nuove per produttori e consumatori”. “Per ciò che attiene alle strategie di recupero dei territori – ha concluso Rossi - va implementato un modello di fruizione dell’area della Riserva Mondiale e degli altri luoghi di eccellenza del territorio regionale attraverso un sistema sostenibile, interattivo ed in continua evoluzione che metta in rete tutti i sentieri, le attività economiche e le bellezze naturali e artistiche della regione. Ringrazio il presidente Paola per il confronto franco e aperto e per l’impegno e gli sforzi profusi nella realizzazione del Progetto della Riserva Mondiale e del suo prestigioso riconoscimento internazionale e dobbiamo tutti insieme contribuire sempre più al suo avanzamento e diffusione".

Perugia
18/06/2020 16:08
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
"Giovanni Zizolfi, il sacrificio dimenticato": oggi alle 18 la presentazione del libro sul carabiniere siciliano ucciso tra i 40 martiri
Con il patrocinio dell`Associazione  Famiglie 40 Martiri Onlus, oggi sabato 20 giugno, alle ore 18, presso la Biblioteca...
Leggi
A Gubbio nascono gli "Each Other" e si presentano al pubblico con "Sfumature"
Carisma, talento e tanta voglia di esprimere in musica le loro emozioni. Loro sono Elia Grilli e Paolo Villani, due giov...
Leggi
Su Trg torna stasera "Magazine" con Giuseppe Castellini: ospiti il presidente della regione Toscana, Enrico Rossi e il direttore di Sviluppumbria Mauro Agostini
Effetti economici Covid-19, questa sera 18 giugno il ciclo Tv “Effetti economici del Covid-19” offre in Tv altre due imp...
Leggi
Dal 21 giugno cambia la viabilità a Gualdo Tadino
L’Amministrazione Comunale comunica che con l’arrivo dell’Estate, quest’anno a malincuore condizionata dall’emergenza le...
Leggi
A tu per tu con Gianluca Comin: torna stasera su TRG (ore 21.10) il webinar di #Umbre, sul tema della comunicazione d'impresa
Torna stasera su TRG (ore 21.10) il ciclo di appuntamenti con gli webinar di #Umbre, il network imprenditoriale composto...
Leggi
Svelati oggi a Perugia i vincitori della XXVIII edizione dell’Ercole Olivario
Sono stati proclamati oggi a Perugia i vincitori della XXVIII edizione dell’Ercole Olivario il concorso nazionale dedica...
Leggi
Atto d’intesa per contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore delle strutture ricettive ed alberghiere nella Regione Umbria
E’ stato sottoscritto oggi, dal Prefetto di Perugia Claudio Sgaraglia, dal Prefetto di Terni Emilio Sensi, dall’Assessor...
Leggi
Spello: contributo affitti, il Comune emana il bando per l’assegnazione di circa 26mila euro
Ammonta a circa 26mila euro la cifra che il Comune di Spello assegnerà come contributo per la locazione ai nuclei famili...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro “Il filo della speranza - Storie al tempo del Coronavirus”
Un giorno, quando tutto questo sarà finito, ci si volterà indietro a rivedere e capire cosa è veramente successo nei gio...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv