Skin ADV

Modifiche la traffico per il trofeo Fagioli

Il 22 e 23 agosto prossimi torna il Trofeo Fagioli, modifiche al traffico a Gubbio
In occasione della Gara Automobilistca Internazionale di velocità in salita 44° Trofeo Luigi Fagioli, che si disputerà nei giorni di sabato 22 e domenica 23 agosto, sul percorso Gubbio - Madonna della Cima, promossa e organizzata dalla C.E.C.A. (Comitato Eugubino Corse Automobilistiche), saranno adottati alcuni cambiamenti al traffico, con la chiusura di strade, piazze, e regolamentazione del traffico veicolare in alcune vie del Centro Storico e limitrofe In particolare, dalle ore 7 di sabato 22 agosto alle ore 20 di domenica 23 agosto, è consentita, in alternativa per accedere al Monte Ingino, l’apertura al transito veicolare della strada di San Ubaldo nonché l’apertura di Via Cavour, in sostituzione dell’accesso da Porta Santa Lucia, per consentire l’ingresso al centro storico. Ci sarà l’inversione del senso di marcia da Porta Metauro per Via Gabrielli e Via Cavour per consentire il transito dei mezzi di soccorso - ambulanze - diretti all’Ospedale di Branca, nelle giornate di sabato 22 dalle ore 9,30 alle ore 2 circa e di domenica 23 dalle ore 9,30 alle ore 19 circa e comunque fino al termine della manifestazione. E’ stabilito il divieto di sosta con rimozione in entrambi i lati nell’ultimo tratto di via Gabrielli e da Largo della Pentapoli, Borgo Santa Lucia, Via del Fosso fino alla linea di partenza della gara, oltre la Porta di Santa Croce, dalle ore 8 di venerdì 21 alle ore 20 di domenica 23. Il divieto di transito e divieto di sosta con rimozione dalle ore 8 alle ore 20 di venerdì 21, dalle 8 alle ore 20 di sabato 22 e dalle 8 alle 20 di domenica 23 Agosto, con l’esclusione dei veicoli e vetture partecipanti alla gara che esporranno apposito pass o autorizzazione, è stabilito nelle seguenti vie:Via Borgo Santa Lucia, da Largo della Pentapoli ad inizio Via del Fosso; Via del Fosso, da Porta Castello a Porta Metauro; Via Giove Pennino, da Porta Metauro alla linea di partenza della gara; Borgo Damiani, da Porta Metauro alla linea di partenza della gara; Viale del Teatro Romano, dall’incrocio con Via Bruno Buozzi a Largo della Pentapoli; Parcheggio antistante il Teatro Romano; Via Paruccini, dall’incrocio con Viale del Teatro Romano a Via Leonardo da Vinci; Via Tifernate, da Largo della Pentapoli all’incrocio con Via Platone; Via Epicuro e Via A .da York in corrispondenza di Piazza Empedocle; Via Rousseau, dall’incrocio con Via Corta; Via Bergson; Via L. da Vinci, da Via del Botagnone a Via Paruccini (circolazione alternata con regolazione semaforica). E’ stabilito inoltre il divieto di accesso in Viale del Teatro Romano nella direzione di marcia da Largo di Porta Marmorea con conseguente obbligo di svolta verso Via Buozzi, compresi eventuali autobus di linea e turistici in uscita dalla città. Riservati alla sosta delle auto da gara, dei camion e dei carrelli addetti al trasporto delle vetture da gara, i seguenti parcheggi e vie: parcheggio del Teatro Romano; Via del Teatro Romano; parcheggio interno dell’ex Ospedale Civile; Viale Paruccini; Via Rousseau; parcheggio con accesso da Via Leonardo da Vinci adiacente alla scuola Media Ottaviano Nelli; Via A. da York; Via Rousseau; Piazza Empedocle; parcheggio antistante lo Sporting Hotel; parcheggio antistante l’area per la sosta dei camperisti; Via Edison; area prospiciente la centrale Telecom; infine, lato a nord di Via Leonardo da Vinci nel tratto compreso tra Via del Botagnone e Viale Paruccini riservato alla sosta delle vetture da competizione, relativi camion, carri attrezzi e mezzi di assistenza nelle intere giornate di venerdì, sabato e domenica. E’ riservato all’organizzazione spazio antistante l’edificio del Centro Servizi S. Spirito in P.le Frondizi per consentire l’accesso alla sede della direzione corse. Il pubblico che vorrà accedere al percorso di gara, potrà entrare da Via Santa Lucia, percorrendo Via Tifernate e Largo della Pentapoli secondo i seguenti orari: sabato 22 fino alle ore 9,30 (inizio 1^ sessione di prove ore 10) e dalle ore 13 circa alle ore 14 (inizio 2^ manche gara ore 14,30); domenica 23 fino alle ore 9:30 (inizio 1^ manche di gara ore 10). E’ stabilito il divieto di circolazione da Largo della Pentapoli - direzione Porta Metauro e Madonna della Cima - per consentire il deflusso di tutte le vetture da gara che scendono dal percorso di gara, secondo i seguenti orari: sabato 22 dalle ore 19,30 circa e fino a che le vetture da gara non sono tutte scese dal percorso di gara; domenica 23 dalle ore 19 circa e fino a che le vetture da gara non sono tutte scese dal percorso di gara. E’ stabilito dalle 8 alle 20 di sabato 22 e dalle ore 8 alle 20 di domenica 23, con l’esclusione dei veicoli e vetture partecipanti alla gara e mezzi autorizzati che esporranno apposito PASS o AUTORIZZAZIONE, il divieto di sosta e rimozione nei seguenti luoghi: aree di parcheggio antecedenti e successive al Ristorante del Bottaccione; piazzole situate a destra dell’invaso del Bottaccione; area situata a destra della ex SS 298 e di fronte al I° Casello ANAS; area Bivio per la Basilica di San Ubaldo; lungo il tratto stradale che conduce al Centro d’Assistenza delle Fornacette; area situata a sinistra (area detta della “scoletta”); area situata all’interno del “Curvone”; area situata a destra della ex SS 298 e limitrofa al II° Casello ANAS; area situata a destra della ex SS 298 e compresa all’interno del secondo tornante; area di parcheggio destinata alla ospitalità, premiazione, servizio stampa, servizio televisivo ecc. individuata subito dopo la linea del traguardo della gara in località Madonna della Cima; zona circostante il vecchio ospedale nel tratto di Piazza 40 Martiri compreso tra Via Cavour (lasciando libero il parcheggio riservato alla Farmacia Comunale) a Via degli Ortacci (uscita delle vetture da Via degli Ortacci). I veicoli e le vetture partecipanti alla gara e mezzi autorizzati potranno percorrere il tratto di strada compreso tra via degli Ortacci e l’inizio di Viale del Teatro Romano (direzione Viale Paruccini) tra le ore 8 di venerdì 21 e le ore 20 di domenica. I residenti di Via Tifernate e trasversali sono autorizzati al transito per il raggiungimento delle proprie abitazioni da Via Michelangelo. Sarà consentita l’apertura del traffico veicolare nel giorno sabato 22 nell’intervallo tra la prima e seconda manche di prova (se possibile) e domenica 23, nell’intervallo tra la prima e seconda manche di gara, sia in uscita che in entrata dal circuito.

13/08/2009 15:50
Redazione
Calendari, Foligno-Benevento e Itala San Marco-Gubbio alla Prima
La corazzata Benevento di Acori per il Foligno al Blasone, la sconosciuta Itala San Marco, a Gradisca d’Isonzo, per il G...
Leggi
Spello, Serse Cosmi inaugura una mostra
La città di Spello si apre all’arte contemporanea. Ieri sera è stata inaugurata all’interno della Pinacoteca civica l’is...
Leggi
Foligno: trasferta in Germania per olio e vino
L’Umbria dell’olio e del vino, del verde e del benessere, della cultura e della spiritualità in trasferta in Germania, p...
Leggi
Foligno: Meloni (Pdl) attacca attaca il Comune sullo stadio
Ho letto delle polemiche dei giorni scorsi riguardanti lo sport a Foligno. Senza fare alcuna polemica appare del tutto ...
Leggi
Foligno: il sindaco traccia il bilancio del primo mese di Giunta
Alla vigilia di Ferragosto il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha sintetizzato il lavoro svolto dalla giunta, al lavo...
Leggi
Montone: fervono i preparativi per la festa della Sacra Spina
Dal 16 al 23 agosto Montone torna ad essere la capitale di una delle rievocazioni storiche più interessanti dell’Umbria:...
Leggi
San Giustino: crolla il Crocifisso
Inagibile la chiesa del Crocifisso a San Giustino. Il piccolo tempio, situato nella piazza principale del comune tiberin...
Leggi
Foligno: le ronde dividono la città
Dall’8 agosto scorso i comuni italiani possono attivare, per legge, ronde cittadini per garantire meglio la sicurezza su...
Leggi
Foligno: l`addio al carabiniere morto sulla strada
Si svolgeranno domani i funerali di Fabio Manganiello, il giovane carabiniere che ha perso la vita martedì sera sulla St...
Leggi
Gubbio: cambia il traffico per il Torneo dei Quartieri.
Entra nel vivo del XXX edizione del Torneo dei Quartieri. Questa sera il centro storico muoverà alle 20,30 da Piazza Gra...
Leggi
Utenti online:      305


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv