Skin ADV

Monacelli (Udc): parto domiciliare? No al ritorno al passato

Monacelli (Udc): parere negativo sulla proposta di riproporre il parto domiciliare. No al ritorno al passato: "Troppi rischi a carico delle donne".
“Le donne che hanno avuto un figlio ben conoscono quali criticità e difficoltà possono circondare il momento bellissimo del parto, foriero di rischi per la partoriente e per il nascituro. Sanno anche che la sicurezza è l'aspetto essenziale che occorre garantire alla donna ed al bambino e che solo una struttura ospedaliera organizzata è in grado, a mio avviso, di fornire”. A sostenerlo è Sandra Monacelli, capogruppo Udc, con riferimento alla proposta di legge regionale “Norme per il parto domiciliare e nelle case di maternità” presentato dai consiglieri dell' Idv Dottorini e Brutti e da lunedì all'esame della III Commissione. Nell'esprimere le sue perplessità su una proposta che, “avrebbe la finalità di riportare il parto nella sua dimensione di evento naturale, con nascite da fare in ambito domestico o tutt'al più in apposite 'case di maternità”, la Monacelli che definisce l'ipotesi “inopportuna ed eccessivamente semplificatrice del parto” evidenzia che: “Negli ultimi anni, nelle società occidentali l'età delle partoriente si innalzata notevolmente e con essa l'aumento dei rischi che accompagnano il parto. Non è un caso, aggiunge il capogruppo Udc, che l'indice di mortalità neonatale e materna si sia ridotto negli ultimi decenni grazie soprattutto ai progressi legati al servizio di rianimazione, presente appunto in strutture specializzate”. Il parto, conclude la Monacelli citando l'allarme sui rischi che corrono le partorienti negli ospedali con meno di mille nascite, lanciato proprio domenica 12 settembre da Giorgio Vittori, della Società italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo), “non è cosa da afflato poetico o da enfatizzazione dell'aspetto romantico, qualora questo venga effettuato nell'intimità delle mura domestiche, perché la realtà dei fatti non è altrettanto naif”.

16/09/2010 09:41
Redazione
Gubbio: oggi il consiglio comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale in sessione Straordinaria in s...
Leggi
150 anni Unità d`Italia: Foligno ricorda il 15 settembre 1860
``Una data da ricordare che costituisce il preludio alle iniziative che verranno attivate dal comitato cittadino, a part...
Leggi
Assisi: sindaco Ricci, implementato il Corso in Economia del Turismo
Il Consiglio Nazionale Universitario ha ``espresso parere positivo`` sull`attivazione del Corso di Laurea in ``Economia ...
Leggi
Calcio: Gubbio, prove anti Verona
Doppia seduta oggi per il Gubbio, che si sta preparando per l’attesissima sfida di domenica del Barbetti contro il blaso...
Leggi
Gubbio: azzurre, sfuma il sogno mondiale
L`Italia del calcio femminile non ha centrato la qualificazione ai mondiali del 2011 in Germania, perdendo oggi per 3-2 ...
Leggi
Omicidio Meredith: Amanda Knox assiste al concerto della Sagra musicale umbra
Anche Amanda Knox ha assistito al concerto della Sagra musicale umbra che si è tenuto oggi pomeriggio nella sezione femm...
Leggi
Calcio: Foligno, tornano in gruppo Giovannini e Della Penna
Doppia seduta in casa Foligno, atletica la mattina e atletico-tattica nel pomeriggio. Sono rientrati nel gruppo Giovanni...
Leggi
Domenica l’iniziativa “Conoscere Gubbio”
“Un pomeriggio a Palazzo Ducale” è il tema dell’itinerario n. 8 nell’ambito dell’iniziativa “Conoscere Gubbio” che l’ass...
Leggi
Assemblea dell`associazione “Gubbio Fa Centro”
Si terrà domani giovedì 16 settembre alle ore 21 presso la Taverna della Famiglia di San Giorgio in via Cristini, l’asse...
Leggi
Promettono di duplicare banconote, scoperti a Città di Castello
Torna la truffa delle banconote clonate. Stavolta a smascherare i due stranieri che promettevano di moltiplicare i soldi...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv